AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   150x50x60 full mbuna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510840)

Sertor 02-10-2016 21:56

Anche per me la sabbia è ok.;-)

MarcoV86 08-10-2016 19:56

Eccola qui, finalmente completa!
Ho ancora aggiunto qualche roccia e delle piante

https://s4.postimg.cc/s4cehkand/image.jpg

Sertor 09-10-2016 10:16

Io sarei salito molto di più negli angoli cercando di non avere l'effetto "muretto a secco" che dà una rocciata con altezza troppo regolare. Mancano in questo modo i nascondigli in alto negli angoli, dove proveranno a rifugiarsi femmine e sottomessi nei momenti di crisi (frequenti con gli mbuna). Poi anche perché tubi e filtro interno a vista non sono granchè.
I legni personalmente li eviterei perché non c'entrano nulla con l'ambiente da ricreare e mi danno l'impressione di una vasca per ciclidi nani o per centroamericani, ma ai pesci non importa un piffero, quindi se piacciono a te lasciali, se ti stuferanno sei sempre in tempo a levarli ;-)

paul sabucchi 09-10-2016 13:28

A me comunque piace, spero tu abbia fissato bene le Anubia e piantato la vallis#36#neria ben salda data la reputazione che hanno hli mbuna con le piante. Male che va avranno verdure fresche. I miei attaccano lattuga e cetrioli/zucchine come assatanati-14--14--14-

MarcoV86 10-10-2016 14:17

Bravo paul, tu si che hai buon gusto:-D
Allora proverò a salire ancora dal lato del filtro interno, l'altro lo avevo lasciato libero apposta per piantare la vallisneria.
I legni li ho messi proprio per cercare di smorzare l'effetto muretto... Poi in effetti mi piacciono...:-))
Per le piante speriamo... Le anubias le ho incastrate tra le rocce e la vallisneria è piantata in una fessura stretta in cui non dovrebbero riuscire a scavare... Poi staremo a vedere
Aggiungo ancora qualche pietra e vi aggiorno

paul sabucchi 10-10-2016 14:54

Già che sei di giardinaggio perché non pianti un mazzetto di vallisneria davanti al filtro interno? Se non la mangiano dovrebbe nasconderlo senza essere d'ostacolo (spero) e bilancerebbe la composizione.
P.S. se la vallis sopravvive agli mbuna e se diviene troppo lunga LA PUOI TAGLIARE, spesso si legge che se la tagli deperisce. Manco per niente, sono anni che rado la mia a spazzola (circa 5 cm dalla base), cresce più folta che mai

MarcoV86 10-10-2016 18:11

La griglia di aspirazione è nella parte alta quindi non dovrebbe dare problemi, proviamo...

Sertor 10-10-2016 19:13

Un conto se radi la valli a spazzola per avere il pratino, ma a noi serve lunga. Se tagli una foglia vicino alla superficie dell'acqua, quella muore in poco tempo perché i tessuti aeriferi che la sostengono si riempono d'acqua e questo interferisce negativamente sulla capacità di fotosintesi della foglia, inoltre apre la strada a eventuali infezioni. In questo caso le foglie diventano viva via più rigide e cominciano a marcire dalla punta. Stessa cosa se i pesci la brucano.

paul sabucchi 10-10-2016 19:20

Vai sicuro, ripeto se cresce sino ad intralcare le grigliette la puoi spuntare tranquillamente (come dice sertor ben lontano dalla superficie) In questa foto appena scattata è già ricresciuta almeno 3 cm da quando la ho spuntata l'ultima volta 10 giorni fa, e considera che sta in un acquario sudamericano con durezza quasi zero dove in teoria non dovrebbe crescere per niente ed invece ci cresce alla grande da quando ne ho piantato un mazzetto 10 anni fa (niente concimi o CO2 o luci particolari)
http://i1108.photobucket.com/albums/...pskbbawxly.jpg

A che punto sei con il ciclo dell'azoto?
Hai preso una decisione finale sulla popolazione?
Io non mi allontanerei troppo da quello che ti ha consigliato Sertor, nelle mie 2 vasche ho parecchie di quelle specie (acei, caeruleus, iodotropheus, cyno, labeo, maingano, saulosi e perlmutt) e ne sono molto soddisfatto. Anche se mischi onnivori come i caeruleus con vegetariani come gli acei se usi mangimi buoni (JBL novo malawi, tropical malawi, sgh hi green, nls) non ci sono problemi, io poi ai miei do soprattutto lattuga e cetrioli/zucchine.

MarcoV86 11-10-2016 11:15

Con il ciclo dell'azoto sono all'inizio, ho avviato i filtri con tutti i materiali solo sabato, la prima settimana l'ho fatto girare caricato con la lana per togliere tutta la polvere in sospensione.
Per la popolazione pensavo di partire con tre specie
1/3 labidochromis ceruleus
1/3 maingano
1/2 p. elongatus mpanga
Per il mangime ho preso il jbl novo malawi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12469 seconds with 14 queries