AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Allestimento piccola vasca per caridine in stile ADA/Aquascape (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467059)

Matteo90 29-08-2014 13:50

Per la chioma usa il fissidens che è secondo me uno dei più belli, come filtro un eden 501 va più che bene (e costa pure poco) ma non ha il riscaldatore integrato invece l'eden 511 lo ha ma forse è un po' troppo grande... ci sono inoltre dei riscaldatori esterni che vanno collegati alla mandata del filtro esterno quindi scegli tu la soluzione che ti fa più comodo...
Per la plafo i led vanno più che bene solo che la dovrai prendere di marca (non quelle cinesi) quindi non so quanto ti potrebbe costare #28

xxfamousxx 29-08-2014 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Matteo90 (Messaggio 1062474424)
Per la chioma usa il fissidens che è secondo me uno dei più belli, come filtro un eden 501 va più che bene (e costa pure poco) ma non ha il riscaldatore integrato invece l'eden 511 lo ha ma forse è un po' troppo grande... ci sono inoltre dei riscaldatori esterni che vanno collegati alla mandata del filtro esterno quindi scegli tu la soluzione che ti fa più comodo...
Per la plafo i led vanno più che bene solo che la dovrai prendere di marca (non quelle cinesi) quindi non so quanto ti potrebbe costare #28

Aggiudicato il fissidens ;)

Guardavo il filtro eden 511, non mi sembra avere il riscaldatore integrato, inoltre la disposizione interna non mi convince molto, infatti, guardando questa foto

http://s16.postimg.cc/m9fd44m9d/Sche...e_16_58_34.jpg

sembra che non TUTTA l'acqua sia forzata a passare dai canolicchi ma solo una parte...
ci sono dei problemi se è eccessivamente sovradimensionato? non ho problemi di spazio e volevo aumentare il litraggio dell'acqua (vasca + filtro) il più possibile..

per quanto riguarda la plafoniera a led, leggevo questa discussione, in cui si parla di un marchio cinese, la quale sembra ben fatta e monta gli stessi led delle marche più blasonate e costose...che ne dici?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463452


ps. ma poi le crs (magari di un certo livello e non degli scarti) dove le posso comprare? vicino casa ho un grosso negozio di animali in cui trattano anche gli acquari ma è molto "commerciale" ed è difficile che tengano queste cose più ricercate :-))

Robi.C 29-08-2014 17:12

Informati sul fissidens in quanto ha bisogno di non poca luce e cresce molto lentamente

xxfamousxx 29-08-2014 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062474624)
Informati sul fissidens in quanto ha bisogno di non poca luce e cresce molto lentamente

beh se non sbaglio anche il pratino che ho scelto ha bisogno di parecchia luce...acquisterò un'illuminazione adeguata ;)

Matteo90 30-08-2014 02:44

il 511 che dicevo io è questo ma non so dirti altro dato che non l'ho mai avuto ma ti posso dire che io con il 501 nel 40 lt mi sono trovato abbastanza bene anche se ho apportato alcune modifiche... non ho usato i cannolicchi che davano in dotazione perché erano quelli vecchi in ceramica (non so se lo vendono ancora con quelli) e li ho sostituiti con i siporex in più ho usato la spugna di un filtro ad aria della sera come prefiltro per evitare il risucchio delle baby...
Per la lampada prova a sentire l'utente e fatti dare un datasheet (se c'è....) o almeno lo spettro cosi riusciamo a capire di cosa si tratta...
mentre per quanto riguarda le Caridine ti conviene sempre cercare qualche utente nelle tue vicinanze che le ha! quasi sicuramente trovi esemplari in salute e di qualità migliore a prezzi moooolto più bassi di un negozio...

xxfamousxx 30-08-2014 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Matteo90 (Messaggio 1062474912)
il 511 che dicevo io è questo ma non so dirti altro dato che non l'ho mai avuto ma ti posso dire che io con il 501 nel 40 lt mi sono trovato abbastanza bene anche se ho apportato alcune modifiche... non ho usato i cannolicchi che davano in dotazione perché erano quelli vecchi in ceramica (non so se lo vendono ancora con quelli) e li ho sostituiti con i siporex in più ho usato la spugna di un filtro ad aria della sera come prefiltro per evitare il risucchio delle baby...
Per la lampada prova a sentire l'utente e fatti dare un datasheet (se c'è....) o almeno lo spettro cosi riusciamo a capire di cosa si tratta...
mentre per quanto riguarda le Caridine ti conviene sempre cercare qualche utente nelle tue vicinanze che le ha! quasi sicuramente trovi esemplari in salute e di qualità migliore a prezzi moooolto più bassi di un negozio...

e se prendessi questo?!
http://acquariomania.net/askoll-prat...re-p-8451.html

il filtro non sarà posizionato molto vicino alla vasca, quindi un po' di potenza in più forse non fa male...

per la luce...penso che le uniche informazioni tecniche che si hanno siano queste
http://www.up-aqua.com/00-dm-page/00up_ad-led-U-P.jpg

caridine...spero di trovare qualche privato in zona che le allevi :(

Matteo90 30-08-2014 15:31

mmmm sisi puoi prendere quello ;)
Gli avevo dato un occhiata anche io a quell'immagine della plafo e lo spettro sembra abbastanza completo comunque se contatti quell'utente mi sa che ti conviene!
Per le Caridine potresti andare in fiera a piacenza e prendere dei bellissimi esemplari tanto tra allestimenti e maturazione andrà a finire che le potrai inserire a metà/fine ottobre

Robi.C 30-08-2014 15:34

Qua si parla di quelle plafo, c'è anche gente che ne ha comprata qualcuna
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463452

carlo napoli 01-09-2014 02:21

@xxfamousxx ti rispondo qua invece che in pvt.... tutte le info che ho riguardo quelle lampade, sono postate nel thread linkato sopra.... lo spettro lo trovi sul sito della UP, e lo hai gia' linkato, in quel post vengono spiegati anche come sono fatti i leds. ovvero da 4 chips, 2 bianchi, 1 blu e un rosso (dallo spettro vedi i valori dei picchi di blu e rosso).... le lampade come vanno non ti so dire, le ho su da poco su una vasca che era semiabbandonata a livello piante.ci vuole un po' di tempo per capire,dopo che ho sistemato la vasca per le piante...pero' in giro trovi info riguardo la versione precendete di questa lampada... la serie Z, molto meno potente della U serie e con uno spettro non completo come quello della U....eppure dalla Z ti puoi fare un'idea di cosa si puo' ottenere con la U...

qua invece: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460551

trovi la prova di una plaffoniera a led autocostruita ( circa 70 euro in tutto compresa 25 euro di spedizione con corriere) sul mio caridinaio da 22lt....piantumato e fertilizzato con piante rosse, e alcune specie con richiesta media/alta....dire che va bene e' poco li ti rendi conto di quanto sia veloce la crescita, ora pero' l'ho modificata, perche' sto provando una cosa.. ho solo red cherry,specie molto resistente, proprio perche' mi piace avere vasche molto piantumate...caridine e plantacquari non e' molto semplice farli andare d'amore e d'accordo....quindi la scelta della specie da allevare e' fondamentale se vuoi un plantacquario/caridinaio e sei alle prime armi.....per qualsiasi domanda sull'illuminazione o su queste lampade specifiche, chiedi pure...cmq piccola curiosita', avro' circa 200 300 red cherry in quella vasca e come filtro uso questo, la bellezza di 2,65 euro.....
http://www.banggood.com/Wholesale-Aq...334736201311D8
devi solo avere l'accortenza di pulire le spugne, sempre una alla volta, 1 mese pulisci a destra, il mese dopo quella di sinistra...e cosi' via... cosi' non rovini troppo la funzione biologica del filtro...
NO2 0
No3 10
cambio 50% settimana


edit: se ti interessano i dati tecnici delle varie misure, eccole qua

[Description]
· slim design, elegant appearance.
· High brightness LED bulbs.

Technical Parameters
PRO-LED-UP- 15 (for 45CM cylinder)

Lighting Dimensions: 45cm × 11cm × 2cm
for the folder within 15mm aquarium glass.
Luminous Intensity: 100 - 150LM / 1pcs
Power: 2W × 10pcs
Power Input: AC 100V-240V
Output: DC 12V

PRO-LED-UP- 20 (for 60CM cylinder)

Lighting Dimensions: 60cm × 11cm × 2cm
for the folder within 15mm aquarium glass.
Luminous Intensity: 100 - 150LM / 1pcs
Power: 2W × 14pcs
Power Input: AC 100V-240V
Output: DC 12V


PRO-LED-UP- 30 (for 90CM cylinder)

Lighting Dimensions: 90cm × 11cm × 2cm
for the folder within 15mm aquarium glass.
Luminous Intensity: 100 - 150LM / 1pcs
Power: 2W × 20pcs
Power Input: AC 100V-240V
Output: DC 22V

xxfamousxx 01-09-2014 12:42

grazie per la risposta e per preziose informazioni..

dato che pensavo di allevare le crs, avrò scelto piante troppo esigenti per il pratino?!

in ogni caso penso che dovrò abbandonare l'idea di prendere questa plafo perchè non esiste compatibile con le misure della mia vasca (38/39cm di larghezza)

rimanendo su quel marchio potrei optare per questa

http://www.up-aqua.com/00-dm-page/00...-light-big.jpg

ma non conosco le reali caratteristiche e la qualità della stessa, inoltre non saprei nemmeno dove acquistarla

oppure queste che sembrano anche veramente belle ma restano i problemi scritti sopra

http://www.up-aqua.com/00-dm-page/DM-led-light-big.jpg


uscendo dalle "cinesereirie" (con tutto il rispetto ;) ) ho dato dato un'occhiata sullo shop in cui pensavo di fare l'ordine per il resto delle cose..

ho trovato questa

http://acquariomania.net/inano-plafo...180fbmj2udrl57

devo dire che mi piace molto e sembra ottima, anche se piuttosto costosa, forse sovradimensionata a livello di potenza (o no?) e, inoltre, ha le funzioni alba e tramonto che sicuramente incidono sul prezzo ma che non utilizzerei visto che, per praticità, la collegherei ad un timer esterno (correggetemi se sbaglio)


oppure questa (una o due)

http://acquariomania.net/blau-nano-l...er-p-9991.html

non mi fa impazzire esteticamente ma non sembra male tecnicamente


altra soluzione, due di queste (bastano o meglio 3?)

http://acquariomania.net/aqualighter...e-p-10292.html


Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062476252)
cmq piccola curiosita', avro' circa 200 300 red cherry in quella vasca e come filtro uso questo, la bellezza di 2,65 euro.....
http://www.banggood.com/Wholesale-Aq...334736201311D8
devi solo avere l'accortenza di pulire le spugne, sempre una alla volta, 1 mese pulisci a destra, il mese dopo quella di sinistra...e cosi' via... cosi' non rovini troppo la funzione biologica del filtro...
NO2 0
No3 10
cambio 50% settimana

si, so che i filtri ad aria vanno per la maggiore ma avendo una vasca piuttosto piccola e volendo mantenere un certo design semplice minimale del layout non vorrei inserire nulla all'interno della vasca...a parte entrata ed uscita filtro ;)



grazie a tutti

ps.
ne ho trovata un'altra che sembra interessante :P
http://acquariomania.net/nemo-light-...e-p-10163.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12263 seconds with 14 queries