AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Filtro esterno fatto in casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138660)

rurik 11-09-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da ericmann2000
allora sono stato sfortunato io ....
a me senza mastice perdeva

...infatti, conosco bene quei tubi, sono fatti per gli scarichi di acque reflue di vario tipo, hanno tenuta alle normali pressioni.... ma ipotizzando di metterlo anche abbastanza basso sotto la vasca, la pressione dell'acqua aumenta.... ci faccio un pensierino... e provo a farlo anch'io.

SuperPippo's 13-09-2008 02:51

Ti do un altra idea trovare un posticino al suo interno x il riscaldatore cosi da levare quello dento la vasca :-)) :-)) :-)) se gia non hai quello che si monta sui tubi

rurik 13-09-2008 12:25

Ma il riscaldatore puoi immergerlo completamente ? #24

Sheep 17-09-2008 00:28

io ne volevo fare uno simile ma molto piu piccolo.. mi serve per un 35L secondo voi che pompa dovrei mettere??

Wildman 18-09-2008 23:43

Non mi convince il passacavo della pompa, tiene?

Sion 19-09-2008 12:45

è vero nei filtri esterni la pompa(testa) sta in alto ma c'è da dire che questa dispone di un tubo che scende fino e sotto il filtro cosi che pesci l'acqua dal fondo e no dalla testata ;-) almeno con il tetra è cosi ;-)

SuperPippo's 21-09-2008 00:40

Quote:

Originariamente inviata da rurik
Ma il riscaldatore puoi immergerlo completamente ? #24

-05 -05 non s che riscaldatore tu abbia ma va completamente imerso nel acqua a paret i jagger che non esplodono anche se non completamante sommersi

Cla72 26-09-2008 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Non mi convince il passacavo della pompa, tiene?

Si tiene sono usati su macchine utensili dove gira olio chimico

Cla72 27-09-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Sion
è vero nei filtri esterni la pompa(testa) sta in alto ma c'è da dire che questa dispone di un tubo che scende fino e sotto il filtro cosi che pesci l'acqua dal fondo e no dalla testata ;-) almeno con il tetra è cosi ;-)

Ti sbagli io ho un tetra EX700 e il tubo che dici e quello dove entra l' acqua
se guardi sotto la testa la girante e in mezzo e il tubo e al lato ;-)

St_eM 03-10-2008 10:43

Ho trovato anch'io quei tubi in un negozio di idraulica.
Una domanda: ho notato che i tappi entrano con un certo sforzo, quando devi fare l'ordinaria manutenzione riesci a sfilarli agevolmente o c'è da impazzire ogni volta? Io metto in conto che da un lato potrebbe servire ispezionare la pompa ogni 3-4 mesi, dall'altro una sciaquatina al filtro meccanico credo che una volta al mese sia d'obbligo specie con i pesci rossi.... avrei preferito dei tappi a vite... ma continuo a cercare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14393 seconds with 14 queries