AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Identificazione granchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493165)

LinkinFra 18-02-2016 17:35

Ho fatto delle altre foto, guarda come il corpo sia esile e la chela spropositata rispetto al corpo! Mi confermi da queste foto, che questo granchio non possa nuocere ai cari pesciolini? Se poi cresce? Se nuoce ai coralli? Perché mi piace molto!

http://s15.postimg.cc/486hnbaxj/IMG_6598.jpg

http://s11.postimg.cc/p11getnrz/IMG_6599.jpg

http://s23.postimg.cc/48peuuqpj/IMG_6600.jpg

http://s21.postimg.cc/fc2lh6143/IMG_6602.jpg

Edit: scusate il doppio post, mi sono dimenticato di modificare l'altro!

JeFFo 18-02-2016 18:07

che un granchio possa mangiare tessuto animale ci sta, tutti e tre possono mangiare cadaveri. Ma di questi tre solo il primo è pericoloso.
------------------------------------------------------------------------
Fermati un attimo... mi sermbra proprio un Cyclodius, faccio una ricerca ma per ora NON TOCCARLO

LinkinFra 18-02-2016 18:17

Certo fammi sapere appena puoi! E ricordati l'indirizzo in privato

JeFFo 18-02-2016 18:23

Secondo me è lui, Reeflex lo porta come tossico (credo se ingerito) ma non trovo niente nelle ricerche scientifiche.

LinkinFra 18-02-2016 19:31

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062729168)
Secondo me è lui, Reeflex lo porta come tossico (credo se ingerito) ma non trovo niente nelle ricerche scientifiche.

Mhmmmm... a chi altri posso rivolgermi? C'è qualcun altro sul forum che può saperne qualcosa? Perché se poi finisce per rompere ai coralli sto al punto di partenza. Anche perché sono riuscito a prenderlo solo per caso fortuito!

LinkinFra 19-02-2016 00:43

Aggiornamento dell'ultimo minuto! Non sono riuscito a prendere il capo (in realtà non riesco più nemmeno a vederlo...), tuttavia mi accontento di quest altro bel granchietto! Mi pare simile alla foto che ha postato JeFFo qualche post fa. Secondo me non è malvagio, che ne dite?

http://s11.postimg.cc/qz3783zb3/IMG_6609.jpg

http://s18.postimg.cc/50frlleyt/IMG_6611.jpg

http://s11.postimg.cc/wux4viem7/IMG_6612.jpg

http://s18.postimg.cc/rsys1f1tx/IMG_6614.jpg

http://s12.postimg.cc/9tki42b8p/IMG_6615.jpg

http://s13.postimg.cc/owe6v09gj/IMG_6616.jpg

Grazie per i pareri!

paperino68 21-02-2016 02:34

non dovrebbe essere uno xantide xchè hanno le chele + grosse,potrebbe appartenere alla categoria dei mithrax ce ne sono alcuni pelosi ... e non ti far ingannare dal nome.. sono onnivori e il rischio c'è.. quello + tranquillo è quello verde dei mithrax che va a mangiare le aiptasie... imho x me starebbe in sump

JeFFo 21-02-2016 10:46

anche questo erbivoro e non è uno xantide

paperino68 21-02-2016 12:38

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062730254)
anche questo erbivoro e non è uno xantide

che non sia uno xantide anche io lo credo (in ragione delle chele) che sia "solo" erbivoro ho seri dubbi.. in quanto i granchi in questione (dovrebbe appartenere al genere MITRAX) sono onnivori (gli piacciono alghe,valonia ecc.. ma se hanno fame...)e quello che ha lui in particolare(mi volevo tener vago ma è bene dirla tutta) va proprio a mangiare gli sps sulle punte... con le pocillopore poi ci va a nozze,quello dei mitrax che da meno fastidi è lo sculptus: http://www.reefland.it/shop/product_...roducts_id=586

non certo questo.. questo è una rogna sicura indi te lo dico stavolta diretto senza se e senza ma:sump;-)

poi oh fai come vuoi.. ma se ti sbecca gli sps ricordati che ti avevo avvertito

fonte:lo ha avuto un amico tanti anni fa
fonte:lo hanno avuto un paio di utenti su un altro forum e dovrei trovare la discussione che cmq poi noin potrei postare.
certezza? assoluta! poi mi ripeto:a te la scelta

JeFFo 21-02-2016 14:38

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062730303)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062730254)
anche questo erbivoro e non è uno xantide

che non sia uno xantide anche io lo credo (in ragione delle chele) che sia "solo" erbivoro ho seri dubbi.. in quanto i granchi in questione (dovrebbe appartenere al genere MITRAX) sono onnivori (gli piacciono alghe,valonia ecc.. ma se hanno fame...)e quello che ha lui in particolare(mi volevo tener vago ma è bene dirla tutta) va proprio a mangiare gli sps sulle punte... con le pocillopore poi ci va a nozze,quello dei mitrax che da meno fastidi è lo sculptus: http://www.reefland.it/shop/product_...roducts_id=586

non certo questo.. questo è una rogna sicura indi te lo dico stavolta diretto senza se e senza ma:sump;-)

poi oh fai come vuoi.. ma se ti sbecca gli sps ricordati che ti avevo avvertito

fonte:lo ha avuto un amico tanti anni fa
fonte:lo hanno avuto un paio di utenti su un altro forum e dovrei trovare la discussione che cmq poi noin potrei postare.
certezza? assoluta! poi mi ripeto:a te la scelta

Il Mithraculus è un granchio erbivoro, per quanto ovviamente lo possano sempre essere i granchi che possono mangiare come ho già detto animali morenti. Per il resto questo ha differenze nella chela e nel corpo, di certo non è un Mithraculus. Basta fare un confronto con una qualsiasi foto, guardare chele e forma del corpo, spine e tutto il resto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32127 seconds with 14 queries