AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Hypselecara temporalis : delusione pazzesca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151393)

kingdjin 19-12-2008 00:31

Giuseppe. Innanzitutto complim enti per la tua webpage e per il tuo curriculum...ho visto (Anzi intravisto) la ua vasca ma misembra troppo illuminata per i tuoi ciclidi americani..a mio avvaso al riorganizzerei così...

Cambio di fondo(scuro magari marrone,sicuramente non bianco perchè spara troppa luce)

Nascondigli dati da radici(tante,tantissime) e da rocce...ovviamente devono essere adatti alla stazza dei pescioloni!

Ambratura dell'acqua in maniera eccessiva,come ha detto LSSAH(che è un saggio) e il buon Francesco (che è un mago!!) co npigne d'ontano,foglie di quercia con rispettivi rami,torba a getto!

Eliminerei la vegetazione per fare spazio ai nascondigli (fidati che la femmina te ne sarà grata e anche la spartizione del territorio sarà migliore) e andre pesante di piante galleggianti così aiuteranno a schermare la luce..

E poi i DIther Fishes.... vai di caracidi...io in quel litraggio ci vedrei un bel banco di metynnis...fantastici (5 o 6) ovviamente su quuesto aspetta i consigli dei più SAGGI!!

dopo queste accortezze ,vedrai se i pescioloni non tirano fuori i colori!

PS:il filodendro fa PAura!!!!!

kingdjin 19-12-2008 00:31

Giuseppe. Innanzitutto complim enti per la tua webpage e per il tuo curriculum...ho visto (Anzi intravisto) la ua vasca ma misembra troppo illuminata per i tuoi ciclidi americani..a mio avvaso al riorganizzerei così...

Cambio di fondo(scuro magari marrone,sicuramente non bianco perchè spara troppa luce)

Nascondigli dati da radici(tante,tantissime) e da rocce...ovviamente devono essere adatti alla stazza dei pescioloni!

Ambratura dell'acqua in maniera eccessiva,come ha detto LSSAH(che è un saggio) e il buon Francesco (che è un mago!!) co npigne d'ontano,foglie di quercia con rispettivi rami,torba a getto!

Eliminerei la vegetazione per fare spazio ai nascondigli (fidati che la femmina te ne sarà grata e anche la spartizione del territorio sarà migliore) e andre pesante di piante galleggianti così aiuteranno a schermare la luce..

E poi i DIther Fishes.... vai di caracidi...io in quel litraggio ci vedrei un bel banco di metynnis...fantastici (5 o 6) ovviamente su quuesto aspetta i consigli dei più SAGGI!!

dopo queste accortezze ,vedrai se i pescioloni non tirano fuori i colori!

PS:il filodendro fa PAura!!!!!

Lssah 19-12-2008 01:19

Quote:

ci vedrei un bel banco di metynnis
se non fosse che son fitofagi andrebbero bene.

Lssah 19-12-2008 01:19

Quote:

ci vedrei un bel banco di metynnis
se non fosse che son fitofagi andrebbero bene.

kingdjin 19-12-2008 01:48

eh ma io ho detto infatti che secondo me dovrebbe levare le piante e usare al max delle gallleggianti..

kingdjin 19-12-2008 01:48

eh ma io ho detto infatti che secondo me dovrebbe levare le piante e usare al max delle gallleggianti..

fastfranz 19-12-2008 10:55

Allora, una cosa alla volta, cerchiamo di "focalizzare":

Alimentazione:

1) non necessariamente (anche se crescono) è quella adatta e/o la più indicata, qualche controllo - fossi in Te - lo farei!

Per capirci: il classico esempio sono gli M'buna che se alimentati in maniera troppo proteica - quindi errata - vanno fuori taglia/ si ammalano di bloat/si fanno obesi e (ultmo ma non ultimo, anche se con tali pesci è difficile!!!) possono non riprodurre per eccesso di "accumulo di grassi".

2) Tutti i pesci - o quasi! - sono "alimentatori opportunisti" e mangiano tutto quel che trovano, la differenza sta nel fatto che in natura possono scegliere/cercare, mentre in vasca ... NO! ;-)


Vasca:

3) non mi focalizzerei troppo (arrivando addirittuta a sostituire il fondo cosa che, in vasche di tale capienza, assomiglia molto ad una ... "punizione" per l'allevatore) però visto che sono pesci dell'Amazzonia credo - sulla base della sola foto che ho visto - qualche aggiustamento non guasti. A Te decidere come intervenire ...

4) Le cose più semplici/fattibili (idee venute fuori da più parti) sono "scurire" l'acqua ed ombreggiare la superficie (con piante galleggianti). Quelle acquatiche, ci si può regolare secondo gusto.

5) ancora sull'acqua scura: Fish-Base parla di: "turbid water"; ragione per cui ... ;-)



I Tuoi pesci, da ultimo:

6) direi che se la femmina continua a prendere mazzate (mi pare si parli di ... morsi) è forse il casi di prevedere un rifugio in cui (dimensionalmente) possa entare solo lei, e si torna all'aspetto arredo/ambiente ...

6.1) inoltre questa è precauzione corrente coi "grossi calibri" latino-americani.

7) una sex/ratio (se ho ben compreso) 4M/1F, decisamente NON va! E credo, vista la taglia finale raggiunta/da raggiugere, sia il caso #24 #24 #24 di operare in modo mirato:

7.1) diminuire i maschi e/o
7.2) (per la ben nota ragione che i ciclidi centro-sud americani non amano le "nozze imposte") aumentare il numero delle femmine e quindi la "compatiblità biologica" ... (in questo caso, almeno inizialmente, il numero dei maschi resta inalterato, poi si vedrà!). ;-)

8) da ultimo, se può aiutare (tratto dal sito del mio amico JMAA): http://www.cichlidae.com/tank.php?id=370

Credo - a questo punto - di aver (quasi) dato fondo al mio sapere #12 #12 #12 , tienici - cortesemente - aggiornati; OK? ;-)

fastfranz 19-12-2008 10:55

Allora, una cosa alla volta, cerchiamo di "focalizzare":

Alimentazione:

1) non necessariamente (anche se crescono) è quella adatta e/o la più indicata, qualche controllo - fossi in Te - lo farei!

Per capirci: il classico esempio sono gli M'buna che se alimentati in maniera troppo proteica - quindi errata - vanno fuori taglia/ si ammalano di bloat/si fanno obesi e (ultmo ma non ultimo, anche se con tali pesci è difficile!!!) possono non riprodurre per eccesso di "accumulo di grassi".

2) Tutti i pesci - o quasi! - sono "alimentatori opportunisti" e mangiano tutto quel che trovano, la differenza sta nel fatto che in natura possono scegliere/cercare, mentre in vasca ... NO! ;-)


Vasca:

3) non mi focalizzerei troppo (arrivando addirittuta a sostituire il fondo cosa che, in vasche di tale capienza, assomiglia molto ad una ... "punizione" per l'allevatore) però visto che sono pesci dell'Amazzonia credo - sulla base della sola foto che ho visto - qualche aggiustamento non guasti. A Te decidere come intervenire ...

4) Le cose più semplici/fattibili (idee venute fuori da più parti) sono "scurire" l'acqua ed ombreggiare la superficie (con piante galleggianti). Quelle acquatiche, ci si può regolare secondo gusto.

5) ancora sull'acqua scura: Fish-Base parla di: "turbid water"; ragione per cui ... ;-)



I Tuoi pesci, da ultimo:

6) direi che se la femmina continua a prendere mazzate (mi pare si parli di ... morsi) è forse il casi di prevedere un rifugio in cui (dimensionalmente) possa entare solo lei, e si torna all'aspetto arredo/ambiente ...

6.1) inoltre questa è precauzione corrente coi "grossi calibri" latino-americani.

7) una sex/ratio (se ho ben compreso) 4M/1F, decisamente NON va! E credo, vista la taglia finale raggiunta/da raggiugere, sia il caso #24 #24 #24 di operare in modo mirato:

7.1) diminuire i maschi e/o
7.2) (per la ben nota ragione che i ciclidi centro-sud americani non amano le "nozze imposte") aumentare il numero delle femmine e quindi la "compatiblità biologica" ... (in questo caso, almeno inizialmente, il numero dei maschi resta inalterato, poi si vedrà!). ;-)

8) da ultimo, se può aiutare (tratto dal sito del mio amico JMAA): http://www.cichlidae.com/tank.php?id=370

Credo - a questo punto - di aver (quasi) dato fondo al mio sapere #12 #12 #12 , tienici - cortesemente - aggiornati; OK? ;-)

Patrick Egger 19-12-2008 14:25

concordo in pieno con FASTFRANZ e LSSSH. #36# #36#

-è assolutamente da cambiare l'alimentazione

-da mettere pesci da compania.

Vedrai che dopo funzia meglio :-) :-)

Patrick Egger 19-12-2008 14:25

concordo in pieno con FASTFRANZ e LSSSH. #36# #36#

-è assolutamente da cambiare l'alimentazione

-da mettere pesci da compania.

Vedrai che dopo funzia meglio :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17857 seconds with 14 queries