AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Primo impianto Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477729)

Avvy 18-12-2014 14:43

Se ben ricordo i tuoi attuali pesci possono reggere un kh fino a 15 e vivere in acque leggermente salmastre. Detto questo, ricordati che tutti gli eventuali aggiustamenti di valori devono essere graduali, per non stressare i pesci. Infine, che piante, luce e fertilizzanti hai?

Comunque, sentiamo anche @berto1886 , che ne sa di sicuro di più.

In alternativa potresti anche chiedere lumi nella sezione chimica e integratori.

Per modificare il kh puoi usare dei sali o mettere qualcosa di calcareo in vasca.

Comunque attendi altre risposte.

Ilaria86 18-12-2014 14:54

Ve bene intanto grazie!
Non vorrei alzare troppo il KH ho le sakura nella vasca
piuttosto sistemo i pesci il prima possibile#28d#
Le piante sono:

-cryptocoryne wendtii green/brown
-najas guadalupensis
-egeria densa
-pogostemon helferi
-bacopa monnieri
-Rotala rotundifolia
-Anubias
-Bolbitis heudelotii
-Limnophila sessiflora
-Marsilea hirsuta
-Microsorum pt
-echinodorus amazonicus
-vallisneria nana
Muschi:
-fissidens fontanus
-vesicularia dubyana
-riccia fluitans
-round pellia

Fertilizzo con JBL ferropol settimanalmente 10ml

Illuminazione:
2 Osram T5 24w
840 e 865
(plafoniera riflettente)

La vasca è
70x35x35h

Avvy 18-12-2014 15:16

Ok, era per sapere se avessi effettivamente bisogno della co2 oppure no.

In effetti nel caso non alzerei di tanti punti il kh perché il microsorum potrebbe risentirne.

Ilaria86 18-12-2014 15:27

se non si fosse capito mi piacciono le piante :-)) :-)) :-)) dei pesci farei anche a meno :-D riuscissi a sistemarliiiiii e inserire qualcosa di più piccolo e più contenuto nella riproduzione sarebbe perfetto sono un sacco prolifici questi molly ne escono di nuovi in continuazione #28d#

Avvy 18-12-2014 15:41

Beh, potresti puntare su un acquario olandese, senza pesci e con al massimo qualche invertebrato...ma stiamo andando un po' ot, per essere nella sezione tecnica... :-)

Ilaria86 18-12-2014 15:59

Eh magariiii, ma proprio zero pesci magari no, non mi dispiacerebbe qualcosa di piccolino!!!
Tornando alla tecnica infatti:
attendo risposte... :-)

Le bolle al minuto sono 14!!! non sò cosa ho visto stamattina #07

PH: 7,5
KH: 8
gH: 11
No3: 0 mg/l
Fe: 0,5 mg/l
PO4: 0,1 mg/l

berto1886 18-12-2014 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062555271)
Se ben ricordo i tuoi attuali pesci possono reggere un kh fino a 15 e vivere in acque leggermente salmastre. Detto questo, ricordati che tutti gli eventuali aggiustamenti di valori devono essere graduali, per non stressare i pesci. Infine, che piante, luce e fertilizzanti hai?

Comunque, sentiamo anche @berto1886 , che ne sa di sicuro di più.

In alternativa potresti anche chiedere lumi nella sezione chimica e integratori.

Per modificare il kh puoi usare dei sali o mettere qualcosa di calcareo in vasca.

Comunque attendi altre risposte.

il KH non è un grosso problema per i pesci è molto più importante il GH...

Ilaria86 18-12-2014 20:00

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062555399)
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062555271)
Se ben ricordo i tuoi attuali pesci possono reggere un kh fino a 15 e vivere in acque leggermente salmastre. Detto questo, ricordati che tutti gli eventuali aggiustamenti di valori devono essere graduali, per non stressare i pesci. Infine, che piante, luce e fertilizzanti hai?

Comunque, sentiamo anche @berto1886 , che ne sa di sicuro di più.

In alternativa potresti anche chiedere lumi nella sezione chimica e integratori.

Per modificare il kh puoi usare dei sali o mettere qualcosa di calcareo in vasca.

Comunque attendi altre risposte.

il KH non è un grosso problema per i pesci è molto più importante il GH...

Ok #70
maaaaa io volevo sapere.... #12
prendendo in considerazione la tabella di correlazione CO2-PH-KH (nella tua firma)
i miei valori pH 7,5
KH 8
mi danno Co2 8 quindi poca!
la mia domanda che credo si sia persa nelle righe era come faccio a portare la quantità di Co2 giusta? #23#24#13

berto1886 20-12-2014 11:39

ah ok... scusami sono un pò rinco in questo periodo perdonami :-)) allora le cose sono 2... o diminuisci il pH (se la fauna permette) o aumenti il KH... non ci sono vie di scampo... oppure fai un pò uno e un pò l'altro... nel senso che se hai ad esempio dei poecilidi puoi tranquillamente portare il pH a 7,2 così ti basterà alzare il KH solo di un paio di gradi per avere una buona quantità di CO2 disciolta... alzare troppo il KH potrebbe essere controproducente perchè ti ci vorrebbe una marea di CO2 per ridurre il pH

Ilaria86 20-12-2014 14:53

Mah figurati.. la mia domanda si era un pò persa ne avrò fatte altre 24000 mila! #13
ok è come pensavo io allora grazie, faccio scendere ancora di qualche grado il Ph aumentato le bolle al minuto! anche perchè mi dispiacerebbe far aumentare il KH con cui ho avuto dei problemi facevo i test a strisce... però era comunque a 15!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12462 seconds with 14 queries