AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   febbraio: Alimentazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118068)

leletosi 03-05-2008 21:32

acido acetico....

quasi quasi sandro.....ti potrei dire come ho condotto la vasca negli ultimi 3 mesi....prima dello smantellamento in data 29 aprile 2008

secondo me vai in schock..... #13 #13

darmess 03-05-2008 21:45

cioe? #24

SJoplin 03-05-2008 22:01

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
acido acetico....

quasi quasi sandro.....ti potrei dire come ho condotto la vasca negli ultimi 3 mesi....prima dello smantellamento in data 29 aprile 2008

secondo me vai in schock..... #13 #13

#24 #24 non so se lo voglio sapere...
ho già i miei problemi di gestione :-D :-D

m31 04-05-2008 01:25

Allora il discorso va impostato in altro modo,giustificando ongi affermazione..

Io uso phitoplex perchè è uno dei frullati commerciale più consigliati per i coralli molli,in quanti essi,come è noto, si nutrono in parte di planctoon...ADesso mi chiedo hs m delux che è composto da aminoacidi e vitamine varie è idoneo all'alimentazione di coralli molli?... te lo chiedo perchè sto facedo un ordine e in caso provvedo a cambiare il phito con il marine delux.. nel caso mio allevo, sarco,discosoma(3colori),clavularia,zoantus..

ciaoo e b domenica a tutti

hibis80 19-12-2008 07:43

ma che bella discussione...anche se comunque ci porta a capire che la maniera giusta per alimentare i coralli in un nano la si trova col tempo, con i tentativi , vedendo le reazioni degli animali e monitorando i valori; io penso che in ogni vasca gli animali prendano delle abitudini diverse per quanto riguarda lo spolipamento, proprio perche ogni vasca, bella o brutta che sia, è gestita in maniera diversa e gli animali vi si adeguano.
Io non ho uno skimmer ultra performante, mi sembra sia consigliato per 150l, però a mio parere rende veramente povera l'acqua del mio nanoreef e secondo me bisogna costantemente approvigionare, dico questo perche pur dosando quotidianamente 1 ml di zooplx e ogni tanto un po di surgelato (Lismata Party) gli inquinanti riamangono ok.
domandina adesso, quindi l'uso di pappone o surgelato che sia, con estrema moderazione in una vaschetta ho sempre letto che "alimenta il sistema", quindi può essere una buona soluzione per alimentare il batterioplancton e in generale la microfauna marina?

hibis80 19-12-2008 07:43

ma che bella discussione...anche se comunque ci porta a capire che la maniera giusta per alimentare i coralli in un nano la si trova col tempo, con i tentativi , vedendo le reazioni degli animali e monitorando i valori; io penso che in ogni vasca gli animali prendano delle abitudini diverse per quanto riguarda lo spolipamento, proprio perche ogni vasca, bella o brutta che sia, è gestita in maniera diversa e gli animali vi si adeguano.
Io non ho uno skimmer ultra performante, mi sembra sia consigliato per 150l, però a mio parere rende veramente povera l'acqua del mio nanoreef e secondo me bisogna costantemente approvigionare, dico questo perche pur dosando quotidianamente 1 ml di zooplx e ogni tanto un po di surgelato (Lismata Party) gli inquinanti riamangono ok.
domandina adesso, quindi l'uso di pappone o surgelato che sia, con estrema moderazione in una vaschetta ho sempre letto che "alimenta il sistema", quindi può essere una buona soluzione per alimentare il batterioplancton e in generale la microfauna marina?

leletosi 19-12-2008 18:32

è sicuramente valido ma lo sconsiglio fortemente ai neofiti

purtroppo ci si prende subito la mano e i risultati di nuove integrazioni alimentari o minerali si vedono non dopo 24h...e neanche dopo 48 o 72h....ma a distanza di circa 45-60 gg

indi siccome la gente si smarona prima....dopo 2 settimane se non vede risultati ne mette il doppio. ed ecco che il danno è fatto. dopo 1 mese misuri i po4 e il bussolotto del test si solleva, tira fuori le gambine e se ne va via dal tavolo con questa frase...."ecchettelodicoaffareeeee"......tipo il video dei blur con il cartoncino del latte con le gambine ;-)

ed il nano....oplà......va a farsi f.........cioè scusa......si intasa di alghe. #06

grande pappone :-))

leletosi 19-12-2008 18:32

è sicuramente valido ma lo sconsiglio fortemente ai neofiti

purtroppo ci si prende subito la mano e i risultati di nuove integrazioni alimentari o minerali si vedono non dopo 24h...e neanche dopo 48 o 72h....ma a distanza di circa 45-60 gg

indi siccome la gente si smarona prima....dopo 2 settimane se non vede risultati ne mette il doppio. ed ecco che il danno è fatto. dopo 1 mese misuri i po4 e il bussolotto del test si solleva, tira fuori le gambine e se ne va via dal tavolo con questa frase...."ecchettelodicoaffareeeee"......tipo il video dei blur con il cartoncino del latte con le gambine ;-)

ed il nano....oplà......va a farsi f.........cioè scusa......si intasa di alghe. #06

grande pappone :-))

hibis80 19-12-2008 21:59

be si lele....però in acquariofilia la pazienza è fondamentale, ma è una cosa che secondo me si impara sulla propria pelle e sui propri sbagli. Io ho iniziato con un plantacquario e solo adesso, dopo un anno, le piante sono diventate spettacolari...ma all'inizio abbuffavo l'acqua di fertilizzanti e avevo mille problemi (acqua lattiginosa, alghe ecc), poi ho capito che di fertilizzante ne basta una goccia al giorno il resto lo fa il tempo. Speriamo in bene :-))

hibis80 19-12-2008 21:59

be si lele....però in acquariofilia la pazienza è fondamentale, ma è una cosa che secondo me si impara sulla propria pelle e sui propri sbagli. Io ho iniziato con un plantacquario e solo adesso, dopo un anno, le piante sono diventate spettacolari...ma all'inizio abbuffavo l'acqua di fertilizzanti e avevo mille problemi (acqua lattiginosa, alghe ecc), poi ho capito che di fertilizzante ne basta una goccia al giorno il resto lo fa il tempo. Speriamo in bene :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11194 seconds with 14 queries