AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   3° vasca by miura nuove foto pag. 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11640)

Cleo2003 11-08-2005 19:46

Aspetta di vedere se hai troppi fosfati prima di inserire resine.. ;-)
A volte è anche questione di aspettare che l'acquario si stabilizzi.. io le ho avute tutte le alghe i primi mesi.. poi son sparite così come erano arrivate e in un anno e mezzo nn le ho più viste ;-) (a parte le macchioline sui vetri.. quelle son normali)

miura 11-08-2005 23:30

ma sembrano che crescano a vista d'occhio su tutto l'arredo e le piante si riproducono ovunque e si allungano

cri 12-08-2005 14:47

molto carina complimenti! #25 :-)

koda91 12-08-2005 15:22

io per il centro avrei messo piante un po più basse e mi sarei allungato sullo sfondo per dare senso di profondità ;-)

Donix 12-08-2005 21:24

#24 ...penso che per le alghe ci vuole tempo, meno ore di luce, la CO2 e un Plecostomus. :-)

miura 12-08-2005 23:37

i 4 otocinclus mi pare che non facciano nulla

Donix 13-08-2005 09:45

Sono molto piccoli e anche se non mangiano le foglie delle piante, non sono sufficienti. Se prendi un piccolo Plecostomus e gli dai una foglia di lattuga la sera a luce spenta, penso che puoi risolvere il problema meglio che in altri modi.
Diminuisci le ore luce a 8 e metti la CO2 (se già non l'hai) metti piante a crescita veloce e poi aspetta con pazienza.... e tieni d'occhio i NO2-NO3. Pazienza: questa è la mia esperienza. -e41

Cleo2003 13-08-2005 19:01

-05 -05 -05 UN PLECOSTOMUS per le alghe ? questa mi mancava.... #23 il plecostomus "piccolo" nn esiste.. cresce..

Dove lo metteremo poi questo simpatico bestione quando sarà arrivato a 35-40cm ? quando avrà divelto girando graziosamente per l'acquario le piante e ci avrà portato i nitrati a palla ? mi pare un'ottima idea quella di continuare a prendere pesci che nn si potrebbero tenere se nn si possiede almeno un acquario di 400litri per poi riportarli indietro quando son diventati grandi #07

Il pleco mangia le alghe come gli otocinclus (adorano quelle sui vetri e sui legni)... forse le tue le mangiava ma nn erano come le sue.. e cmq sia il plecostomus appunto nn va in vasche minori di una certa stazza..
Per le filamentose vengono di solito indicati i crossocheilus siamensis ma nn te li ho consigliati perchè diventano cmq 12cm circa e dopo un pò si abituano di più al mangime.. senza contare che di solito se ne mettono un paio almeno.
Oppure le caridine.. però direi anche di aspettare a vedere se hai magari i fosfati alti..

Ah.. quoto cmq di tenere più piante possibili a crescita veloce e di tenere controllati i valori (a volte anche un pò meno luce si.. ma mai meno di 8ore)

miura 14-08-2005 01:09

ragazzi sono in un dilemma infinito oppure e la mia ignoranza

vasca avviata da 3 settimane modello askoll ambiente 80 advance
fondo akadama 12 litri fino
acqua mista 80% rubinetto 20% osmosi pura
biocondizionata con acquasafe
buona piantumazione
ho immesso in acqua dose consigliata di fertilizzante settimanale anubias
immetto co2 con bombola 20/30 bolle minuto
filtro pratiko 200 caricato dal basso con filamenti filtranti sera (verdi)
vetro sinterizzato siphorax sera e cannolicchi askoll il filtro e trattato con batteri askoll cycle superfast in buone dosi
in vari giorni ho inserito pesci
9 neon 9 cardinali 4 otocinclus 1 ramirezi (i pesci sembrano stare bene sono attivi mangiano e hanno colori vivaci)

i valoiri sono
temp 29
ph 6
kh 3
gh 6
no2 0mg/L
no3 25.0mg/L
nh3/nh4 0ppm
po4 0,1 mg/L

testa fatti con reagenti chimici
ho il problema delle alghe sono spuntate fuori e stanno invadendo tutto vetri, termoriscaldatore, sassi, radici e piante
si presentano in forma filamentosa cone capelli sono sottili e molto folte si lunghezza variabile dai 5mm al centimetro abbondante
sono molto difficili da rimuovere a mano e crescono a vista d'occhio nel senso che pian piano ricoprono ogni cosa
allego foto della vasca
nella foto sono presenti 2 specie di piante che ho dovuto togliere per la folta melmaglia accumulata era una cabomba e un hygrophila polisperma
queste 2 piante non erano nuove ma reimpiantate da una vasca precedente ospitante solo guppy
probabilmente sono state quelle piante a iniziar eil contagio, bhe ok l'ho rimosse ho pulito ma sono ritornate ho provato amettere anche 2 dosi da 5ml di antialga

ragazzi che devo fare ditemi voi

Donix 14-08-2005 12:23

Quote:

il plecostomus "piccolo" nn esiste.. cresce..
Veramente intendevo "nato da poco"; non sempre è così terribile tenerlo! Ho imparato a dargli delle foglie di lattuga la sera per non fargli mangiare le echinodorus....e: funziona! #36#
Spero di non dover riportare il mio perchè ormai mi ci sono affezionata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12555 seconds with 14 queries