AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento 40 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472096)

steek 21-10-2014 11:56

Ahauahauhauahau

Luigi Del Vecchio 21-10-2014 14:45

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062510281)

secondo me il lapillo a meno che non fai un fondo molto molto alto (e non credo sia il tuo caso altrimenti butteresti metà vasca) a lungo andare andrebbe in superficie

lo stavo prendendo in considerazione perchè come fondo non è molto costoso.

Ora non so io avrei voluto usarlo come fondo unico dato che in vasca ho sole piante epifite e gallegianti.

dici che nel giro di qualche tempo me lo ritroverei galleggiante? In rete ho letto molti pareri contrari ma non saprei che fare adesso.#24

steek 21-10-2014 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Luigi Del Vecchio (Messaggio 1062511029)
Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062510281)

secondo me il lapillo a meno che non fai un fondo molto molto alto (e non credo sia il tuo caso altrimenti butteresti metà vasca) a lungo andare andrebbe in superficie

lo stavo prendendo in considerazione perchè come fondo non è molto costoso.

Ora non so io avrei voluto usarlo come fondo unico dato che in vasca ho sole piante epifite e gallegianti.

dici che nel giro di qualche tempo me lo ritroverei galleggiante? In rete ho letto molti pareri contrari ma non saprei che fare adesso.#24

no, non è che te lo ritrovi galleggiante, ma qualsiasi sasso messo insieme alla sabbia, in poco tempo ti ritrovi il primo strato di fondo sabbioso e quello sopra di sassi piu grandi, considera poi che il lapillo è anche piu leggero di una normale ghiaia.....

poi, il lapillo è un ottimo sostituto dei cannolicchi, ma visto il tuo filtro e vasca basta e avanza quello che hai....dal punto di vista prettamente estetico e quindi personale, non mi fa impazzire un fondo fatto completamente di lapillo.....fossi in te prenderei della sabbia, nei negozi di giardinaggio la paghi 2 €x25kg e inoltre se in futuro volessi inserire qualche ospite tipo cory o altro non devi stare a cambiarlo...

Luigi Del Vecchio 21-10-2014 15:21

okay capito :-)


La sabbia diciamo non mi fa impazzire come fondo.. oggi semmai vado a fare un salto a qualche garden center e do un'occhiata sia a quella che al lapillo.

Al massimo lascio il fondo che ho e ci aggiungo qualche sacchetto in più.. vi faccio sapere#70

Luigi Del Vecchio 02-11-2014 23:11

Arieccomi!:-)

Il cambio layout sta andando avanti e domani, se tutto va bene, dovrei andare a prendere il lapillo #70

Dato che dovrei averne gran quantità (il sacco è da 33 litri) come mi consigliate di realizzare il fondo?

Vorrei creare delle collinette ma non so se con il tempo il tutto ritornerebbe in piano. Sono indeciso se creare una pendenza da un lato solo o una valle ad U, consigliatemi voi:-))

Dato che ho un po di tabs fertilizzanti, posso piantare nel lapillo o meglio se lascio solo con muschi ed epifite?


Vi tengo aggiornati, ciao!:-)

stefano.c 03-11-2014 00:24

In base alle piante che usi, potrebbero essere inutili anche le tabs.
Puoi piantare ceratophillum, limnophila, egeria, nahas e hygrophila, senza usare tabs. Potresti anche piantare le cryptocorine, se gli metti le tabs crescono meglio, ma stanno bene anche senza.
Ma che vuoi fare? Una sorta di iwagumi (o come si scrive?).
Io comunque farei la "collina" da un solo lato.

Luigi Del Vecchio 03-11-2014 00:34

Mmh no nessun iwagumi, la vasca alla fine ospiterà dei danio margaritatus quindi non vorrei una vasca spinta.. mi piacerebbe però creare qualcosa di carino variando l'attuale fondo "piatto" che ho.

Cè il rischio che la collinetta venga giù tutta con il tempo?
Ho una bella radice ramificata da far uscire da questa pendenza, poi semmai vi metto una foto così rendo meglio l'idea.. insomma vorrei fare qualcosa di diverso dal solito.

stefano.c 03-11-2014 00:40

La collinetta dovrebbe tenere se la fai bene, aggiungi anche qualche sasso che faccia da contenimento, o totalmente interrato, o che esce fuori dal fondo, in base all'effetto che vuoi ricreare.
Io metterei la radice che dalla collinetta si ramificata verso il centro, la copri di muschio.
Poi potresti fare solo un pratino e mettere piante come la limnophila attorno alla radice, in modo che questa sbuchi dalla vegetazione.
Dipende da cosa vuoi ricreare e anche dalla fertilizzazione e dalla illuminazione che puoi offrire.

steek 03-11-2014 01:05

ciao Luigi,
secondo me i Danio e le Red Cherry non dovrebbero livellare troppo il fondo

Luigi Del Vecchio 03-11-2014 14:52

Okay per la posizione e per il muschio sui rami.

il pratino mi piacerebbe averlo, ma credo proprio che senza fertilizzazione, un fondo grossolano ed una scarsa illuminazione non sia proprio la pianta migliore :-D

Credo che metterò delle cryptocoryne alla base giusto per creare dei piccoli cespuglietti.


Vi mando le foto appena arriva il lapillo in modo anche da capire le dimensioni di quest'ultimo. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12352 seconds with 14 queries