AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph 9 e altri valori sballati ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329242)

Alfredo8989 26-10-2011 20:54

"Ne prendi un po, lo passi con il viakal 5 minuti e poi lo sciacqui ... ripeti più volte l'operazione"

quindi prendo un po fondo
lo metto nell viakal per 5 minuti poi lo risciacquo e poi provo con l'acido muriatico per vedere se frigge ?

berto1886 26-10-2011 21:25

esatto... a fare i pignoli sarebbe meglio sciacquarlo con acqua osmotica per essere sicuri di "pulirlo" da eventuali tracce di sali

Markfree 26-10-2011 23:12

beh...non tanto pignoli considerando che la sua è calcare con un po d'acqua intorno...

Agro 27-10-2011 00:57

La vedo dura tenere giù i valori con quel acqua e quel fondo, tanto più se ci metti pure la co2.
Nel mio, con una situazione simile ma con durezze e ph un po' più bassi, nonostante i cambi con acqua osmotica pura dopo una settimana i valori erano tornati ai livelli di partenza.

Alfredo8989 27-10-2011 13:56

eh si...l'acqua qui da me è piena di calcare !#07

Markfree 27-10-2011 14:52

bisogna vedere SE e QUANTO quel fondo sia calcareo. L'acqua di rubinetto dura è risolvibile miscelandola con l'osmosi con proporzioni fissate da regole matematiche (che trovate nella mia firma)

Il fondo cede...ok ma finche ci si mantiene sul ph neutro (7 o giu di li) non dovrebbe cedere cosi tanto...per fare un esempio personale, nel mio caso con ph 7 il kh aumenta di mezzo punto in 2settimane...a ph 6.7 aumentava di 1punto a settimana...

Queste cose son facilmente verificabili e limitabili con l'acqua d'osmosi..è scomodo ma non insuperabile!

Alfredo8989 27-10-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061207081)
bisogna vedere SE e QUANTO quel fondo sia calcareo. L'acqua di rubinetto dura è risolvibile miscelandola con l'osmosi con proporzioni fissate da regole matematiche (che trovate nella mia firma)

Il fondo cede...ok ma finche ci si mantiene sul ph neutro (7 o giu di li) non dovrebbe cedere cosi tanto...per fare un esempio personale, nel mio caso con ph 7 il kh aumenta di mezzo punto in 2settimane...a ph 6.7 aumentava di 1punto a settimana...

Queste cose son facilmente verificabili e limitabili con l'acqua d'osmosi..è scomodo ma non insuperabile!

mi consigli quindi di
prendere un po di fondo
e metterlo nel viakal per 5 minuti poi lo risciacquo e poi provo con l'acido muriatico per vedere se frigge ?

Markfree 27-10-2011 15:48

se proprio non puoi fartene dare un cucchiano dal venditore, si!!! xò non c'è bisogno di scomodare l'acido muriatico, per le prove ti basta il viakal...fai diversi tentativi, se frigge sempre è calcareo

giggiarrivagiggi 27-10-2011 16:54

mi sapete dire se è meglio jbl o sera per i test gh e kh ?

Alfredo8989 27-10-2011 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061207183)
se proprio non puoi fartene dare un cucchiano dal venditore, si!!! xò non c'è bisogno di scomodare l'acido muriatico, per le prove ti basta il viakal...fai diversi tentativi, se frigge sempre è calcareo

appena ho messo il viakal
si è formata una sostanza bianca densa
e le pietroline sembravano quasi dissolversi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11384 seconds with 14 queries