AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   New RobyVerona reef "Tanketo"... Step by step! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112)

roby78 08-12-2013 11:48

Finalmente si vede qualcosa dentro !!!! Dai su metti il resto e spegni l'altra vaschetta!!! Vedrai che cambiamento avranno i coralli sotto le 400 !!

RobyVerona 22-12-2013 17:22

L'altro giorno ho ufficialmente spento la vecchia vasca. Devo dire che mi è dispiaciuto ma allo stesso tempo era un atto doveroso... Quando staccavo i coralli per metterli nella nuova vasca, da quanto era cresciuti ammassati erano tutto un'intreccio ed infatti ho dovuto buttare parecchi pezzi, un pò perchè all'interno erano sbiancati un pò perchè come la hystrix mi si è letteralmente sgretolata tra le mani. Diciamo che una sfoltita serviva!!!

http://img.tapatalk.com/d/13/12/22/juhe7y3u.jpg

Ho dunque trasferito i pesci nella nuova vasca, dopo 48 ore nessuna perdita e tutti godono di buona salute. Come detto molti coralli ho dovuto ridimensionarli, ho salvato nella loro interezza solo due poecillopore e una Acropora a crescita tabulare che nella vecchia vasca aveva raggiunto il vetro e cresceva verso l'alto (infatti la forma non è poi così naturale)...

Al momento la vasca procede nella sua immaturità giovanile, molte alghe filamentose anche se devo dire che stanno piano piano regredendo, i valori sono molto buoni, fosfati a 0 (fotometro) nitrati 2 (macherey). Da un paio di giorni ho fatto partire anche il reattore di calcio in quanto la vasca ha iniziato a "mangiare" sopratutto carbonati...
Ecco la vasca come si presentava venerdì prima di inserire i pesciotti...

http://img.tapatalk.com/d/13/12/22/4uhe9aqa.jpg

Ho montato da 15 giorni un controller redox e pH integrato... Una cineseria da meno di 150€... Devo dire che funziona veramente bene, l'unico appunto è per quanto riguarda la parte redox, che non ha la possibilità di calibrazione, ho effettuato il rodaggio in vasca per una settimana e poi immerso la sonda nella soluzione standard, il valore letto è piacevolmente preciso... La soluzione doveva fornire una lettura di 230 mV a 20 gradi, il mio strumentino legge 238 mV... Direi ottimo!
Ottimo anche il valore letto in vasca, oltre ogni più rosea aspettativa... A fine fotoperiodo arrivo a 320 mV mentre prima che si accendano le luci arrivo a vedere i 370 mV... Vediamo come adesso con i pesciotti come e quanto si modificherà il redox, non so ancora se collegare l'ozonizzatore al controller ed impostare un valore più elevato (400/420 mV) oppure se accontentarmi del ORP che ho in vasca ed utilizzare l'ozonizzatore in maniera omeopatica con il solo fine di rendere l'acqua più cristallina...

Ecco il controller cinesino...

http://img.tapatalk.com/d/13/12/22/uqy2unag.jpg

Adesso pazienza ed aspettiamo che quelle algacce regrediscano completamente e che i colori inizino a fare capolino...

roby78 23-12-2013 09:49

Ottimo roby metti un riccio che ti pulisce se vuoi posso prestarti il mio ti mangia le alghe !!

roby78 23-12-2013 10:00

Per via dellozono io lo lascerei acceso un oretta e mezza ti ossiderebbe un po' di elementi e farebbe indebolire le alghe

mece61 23-12-2013 17:57

complimenti presidente!!!#25

Giuseppe C. 23-12-2013 21:45

Letto tutto.....fiuuu.....ottimo lavoro.
Le barre mi sembrano meglio di quelle di Martino#rotfl#

Io in questa fase non userei l'ozono, la fase di maturazione e stabilizzazione del sistema non va modificata.

RobyVerona 08-02-2014 23:03

Visto che sono passati due mesi giusti giusti dall'introduzione dei primi coralli aggiungo un paio di foto...

La vasca non mi pare stia girando male, ho avuto dopo una quindicina di giorni che era passata la fase delle filamentose una fase di diatomee e di dinoflagellati che ora pare essere in regressione. Cosa sia da imputare sinceramente non lo so... L'acqua d'osmosi è meglio dell'acqua di Lourdes, in vasca non aggiungo assolutamente nulla se non la pappa ai pesci.

L'unica cosa che mi ha "insospettito" è che per allestire vasca e per i primi cambi ho usato del sale royal nature che non vorrei essere troppo carico... Fatto sta che adesso sono ritornato al buon vecchio istant ocean e dopo il terzo cambio settimanale del 5/10% la situazione appare essere nettamente migliorata.

I valori degli inquinanti sono a zero spaccato sia per quanto riguarda nitrato che fosfato (rispettivamente test macherey e fotometro martini), mi limito a tenere bilanciata la triade con l'aiuto del reattore di calcio che al momento sta andando al minimo.

Molti dei coralli provengono dalla vecchia vasca, ritaleati e sistemati un po', qualche nuova aggiunta e qualche regalo degli amici di GBV. I colori piano piano stanno uscendo, dopo che era diventato un marronaio assurdo... Io mi regolo con la hystrix e la poecillopora verrucosa fuscia che da una quindicina di giorni mostra le crescite di un bel colore acceso.

Alcuni coralli andranno eliminati con calma quando troverò pezzi più carini e la vasca sarà più stabile e matura come ad esempio la poecillopora e quella specie di efflorescens verde cresciuta malissimo nell'altra vasca perché compressa dal vetro anteriore.

Non ho avuto nessuna perdita ne di coralli ne di pesci e questa è la cosa che mi piace di più...

Purtroppo ho dovuto per forza inserire i pesci presenti nella vecchia vasca, cosa che sicuramente non ha giovato ad una vasca così giovane. C'è poco da fare, se i vecchi guru dicevano che i pesci (parlo di acanturidi) andavano inseriti dopo 6 mesi ci sarà un perché...

Vi metto qualche foto, aspetto i vostri commenti :-)

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/837/m338.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/809/z149.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/822/ttcc.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/541/jeii.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/802/iuew.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/513/4tb7.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/197/8vkp.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/827/e8ng.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/196/e5an.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/35/yegq.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/208/btr8.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/196/k4o8.jpg

Per i guru del corallita, riuscite per favore ad identificarmi le ultime tre acropore fotografate? Le due ancora su basetta e quella che dovrebbe essere viola (ma che in realtà è ancora mezza marrone... #rotfl##rotfl#)

Grazie mille!!!

PIPPO5 08-02-2014 23:12

Complimenti Roby,comincia a giracchiare dai....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Sanny 08-02-2014 23:15

Grande ROBY ...!!!
OTTIMI Risultati! fin dal principio!!! #70

dibifrank 08-02-2014 23:18

Ottima vasca bravo#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13669 seconds with 14 queries