AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   idee per la popolazione per ogni litraggio. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361077)

jezzy 06-07-2012 23:58

Grazie per le risposte.
Chiaramente più spazio hanno e meglio è, ma se si tenesse conto solo di questo forse questa discussione non esisterebbe più da tempo, o forse sarebbe stata sintetizzata in "monospecifico è meglio".
Ma le ampullarie non sono americane e le neritine sud-america/sud-africa? Ho resettato l'idea di "biotopo" ma almeno "geografico" lo apprezzerei molto più di un comunitario, con tutto il rispetto.

Lorenzooff 07-07-2012 00:53

ero sicuro che fossero entrambe asiatiche #23#23 invece seguendo le schede di AP l'ampullaria(pomacea diffuda) è asitica mentre la neritina è africana

Ricky biella 07-07-2012 08:10

Piranha Che Passione..

Popolazione Piranha in base al litraggio :

diciamo che l'allevamento di questi predatori parte da almeno 150 litri per esemplare
il principale piranha che troviamo nei negozi e' il pygocentrus nattereri , ama vivere in gruppetti da almeno 3 esemplari che necessitano di almeno 400 litri di vasca, un altro piranha che pero' sconsiglio dato la stazza a cui arriva e il Pacu piranha onnivoro che arriva a sfiorare da adulto anche i 40/50 cm inutile dire che servirebbe una piscina per allevare una bestia del genere, altre tipologie sono il Piraya fantastico esemplare che anche lui necessita di litraggio minimo di 200 litri per esemplare e il Cariba soprannominato Capaburro dalle popolazioni del sudamerica che significa castratore di Muli.Sui piranha ci sarebbe ancora molto da scrivere data la miriade di specie che esistono diciamo che questi elencati sono i principali piranha allevati da noi appassionati.

jezzy 07-07-2012 08:50

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzooff (Messaggio 1061731262)
ero sicuro che fossero entrambe asiatiche #23#23 invece seguendo le schede di AP l'ampullaria(pomacea diffuda) è asitica mentre la neritina è africana

Allora va corretta questa di schede:

Le Pomacee sono originarie del Centro-Sud America e di alcu-ne zone della Florida. A partire dal 1980 vennero introdotte a Taiwan per scopi alimentari e da lì cominciarono a propagarsi in modo incontrollabile anche in altri paesi del Sud-est asiatico (attualmente sembra che abbiano raggiunto perfino l'Australia).

#13

jezzy 07-07-2012 09:01

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061731339)
Piranha Che Passione..

Popolazione Piranha in base al litraggio :

diciamo che l'allevamento di questi predatori parte da almeno 150 litri per esemplare
il principale piranha che troviamo nei negozi e' il pygocentrus nattereri , ama vivere in gruppetti da almeno 3 esemplari che necessitano di almeno 400 litri di vasca, un altro piranha che pero' sconsiglio dato la stazza a cui arriva e il Pacu piranha onnivoro che arriva a sfiorare da adulto anche i 40/50 cm inutile dire che servirebbe una piscina per allevare una bestia del genere, altre tipologie sono il Piraya fantastico esemplare che anche lui necessita di litraggio minimo di 200 litri per esemplare e il Cariba soprannominato Capaburro dalle popolazioni del sudamerica che significa castratore di Muli.Sui piranha ci sarebbe ancora molto da scrivere data la miriade di specie che esistono diciamo che questi elencati sono i principali piranha allevati da noi appassionati.

Il monospecifico SECONDO ME è OT, questa è la sintesi dello scopo del topic: "... con la funzione di fornire delle combinazioni di specie compatibili tra loro."

Lo spazio necessario ad ogni singola specie si trova già nelle schede.

Scusate, era solo per non divagare (cosa che ho fatto anch'io ponendo il questone della provenienza delle pomacee...). #13

Ricky biella 07-07-2012 09:07

Scusate l'ot ho interpretato male il post in questione..

jezzy 07-07-2012 09:14

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061731368)
Scusate l'ot ho interpretato male il post in questione..

Magari per la popolazione potresti aggiungere tre carassi (al giorno) :-D.

Scherzo, capisco la tua passione per questi predatori.

Luca_fish12 07-07-2012 10:34

Se proprio dobbiamo essere precisi il post è nato come spunto per i principianti...per cui le specie che andrebbero proposte dovrebbero essere semplici da allevare e facilmente reperibili nei negozi...

Inutile far partire un neofita con pesci particolarmente territoriali, aggressivi, delicati, ecc perchè non ha senso...
Ed è anche impossibile scrivere le centinaia di combinazioni possibili in acquario tenendo conto di tutte le specie, anche quelle più difficili! ;-)


Da un punto di vista di carattere etico/naturalista, sarebbe bello consigliare e iniziare a far capire ai neofiti l'importanza di scegliere gli animali anche buttando un occhio sulla loro provenienza, intesa non come geografica per vasche tematiche ma come luogo di origine (allevamento o cattura).
Mi sembra una cosa sbagliata consigliare sempre otocinclus (così come le neritine) in quasi ogni vasca perchè sono animali di cattura, abbastanza delicati che possono morire facilmente, soprattutto in acquari di neofiti o non adatti a loro.


P.s. Ricky, ottimo post sui piranha, mi piace perchè sei uno dei pochi che conosce le reali esigenze di spazio di questi pesci...
Io considero i piranha dei pesci non adatti a chi inizia, sia per lo spazio di cui necessitano sia per l'alimentazione che non è sempre alla portata di tutti!

Lorenzooff 07-07-2012 13:26

Quote:

Originariamente inviata da jezzy (Messaggio 1061731359)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzooff (Messaggio 1061731262)
ero sicuro che fossero entrambe asiatiche #23#23 invece seguendo le schede di AP l'ampullaria(pomacea diffuda) è asitica mentre la neritina è africana

Allora va corretta questa di schede:

Le Pomacee sono originarie del Centro-Sud America e di alcu-ne zone della Florida. A partire dal 1980 vennero introdotte a Taiwan per scopi alimentari e da lì cominciarono a propagarsi in modo incontrollabile anche in altri paesi del Sud-est asiatico (attualmente sembra che abbiano raggiunto perfino l'Australia).

#13

siamo un bel po' in OT.comunque io quella discussione non l'avevo letta,da quello che ho capito c'è confusione sull'argomento e in precedenza ti avevo citato le due schede: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=237890 e http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=N&t=266238

marco-mi 09-07-2012 11:21

120 litri:
gruppetto di caracidi(molto semplici da allevare):hasemania 6/7 oppure 6/7 pristella maxilaris, e una coppia di ram ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12848 seconds with 14 queries