AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Osmoregolatore senza galleggianti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89459)

marcola62 03-07-2007 13:48

ciao thecorsoguy,
ti ricordi di postare gli aggiornamenti prima che ti sposi. perche dopo avrai altre cose a cui pensare..... -e20

thecorsoguy 03-07-2007 15:44

Certo, hai ragione.

Domani dovrei poter postare il tutto. Per il momento sta funzionando in modo perfetto. L'unica accortezza é stata di dividere l'alimentazione della pompa da quella del circuito. Infatti usando la stessa alimentazione, allo spunto la pompa mi affaticava un po' l'alimentatore rendendo il circuito instabile.

Domani posto i valori finali.

Ciao

Luca

thecorsoguy 05-07-2007 12:05

Ecco infine lo schema definitivo, che é in funzione nella mia vasca.

Il trimmer va regolato per avere sul pin 2 dell'operazionale con il sensore in acqua, circa 2,5V.

Il circuito é in funzione da me da ormai tre settimane (giorno piú giorno meno) senza alcuna manutenzione. Sul sensore si deposita del sale e dello sporco, ma la punta che é praticamente sempre immersa in acqua é sempre pulita.

In ogni caso, se uno vuole pulirlo periodicamente, basta che lo immerga in un po' di acqua (osmosi o cambio dell'acquario), e in un secondo ha fatto.

Ciao

Luca

P.S. Per un po' non potró seguire la cosa. Ci vediamo tra un paio di settimane.

marcola62 05-07-2007 13:45

bene...... mi e' arrivato anche il sensore!!!! ora sotto con le prove.
ciao e auguri
marco

Morfeus 16-10-2007 19:41

mmmmm molto interessante come cosa, chi lo ha realizzato come si comporta il tutto ad un paio di mesi di distanza????

#25 #25 complimenti davvero per l'ideatore del progetto!!! #25 #25

rattaman 16-10-2007 20:31

troppo complicato #07 #07 #07 #23 #23 #23

samy.g 17-10-2007 02:53

da mettere nella sezione faidate.... assolutamente!!

Morfeus 18-10-2007 00:04

una volta che si hanno le caratteristiche di cosa acquistare non è poi così complicato, basta assembplare i componemti come da schema, un po come unire i puntini per vedre l'immagine....

Poi sta sempre nella manualità e voglia di fare di ciascuno di noi, ma credo che con questo hobby tutti abbiamo dovuto addattare qualcosa alle nostre necessità

IMHO ovviamente

Ciao

thecorsoguy 18-10-2007 12:44

Posso confermare che il sensore funziona egregiamente.

Ad oggi nessun problema di inceppamento e mai fatta nessuna manutenzione complessa. Mi sono limitato e rimuovere una volta il sale che si deposita sulla punta a causa dell'evaporazione. 3 minuti in tutto.

Attualmente il sensore é montato su una staffetta fatta in plastica su cui ho fissato uno di quei cosi rossi che si vedono in foto, in modo da poterlo regolare con un gesto nel momento in cui faccio il cambio dell'acqua. Posso fare una foto se interessa a qualcuno.

Certo, come avevo detto all'inizio, non é a portata di tutti, ma in ogni caso funziona alla grande e mi sento piú sicuro che ad usare galleggianti. Poi il mio obbiettivo era di avere un oggetto che in vasca non occupasse nulla, e cosí é.

Ciao

Luca

rattaman 18-10-2007 13:46

un bel articolo serebbe fantastico!! #25 #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15211 seconds with 14 queries