AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ciao! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484451)

Robi.C 27-02-2015 21:04

Quindi tutti quelli che sconsigliano la convivenza betta e Guppy sbagliano?
Me compreso sia chiaro.
Non si riesce mai a fare chiarezza su questo discorso.
Che valori accetta il betta?

adri rtg 27-02-2015 21:55

@flashg

Stiamo iniziando una inutile guerra. Magari tu potresti aver interpretato male i miei messaggi, un po come se fossi arrabbiato. E purtroppo su internet non esiste qualcosa che può interpretare un messaggio in modo amichevole, ironico ecc. infatti ad esempio io pensavo che gestire un acquario molto grande fosse un po come gestire uno di medie dimensioni; quindi magari sulla storia del cambiare l'acqua ogni una/due settimane io ho sbagliato, infatti credo che in un acquario grosso è difficile gestirne la manutenzione.

Però sono ancora fermamente convinto che i betta vivono in natura in acque con pH medi/bassi (stagni e paludi ecc. del sudest asiatico) e che quindi in acque con pH maggiori hanno più rischi di stressarsi e contrarre malattie proprio come dice @Robi.C .
Magari siamo più inesperti di te, però come hai detto prima te "c'è sempre da imparare ricorda" [emoji6]

flashg 27-02-2015 22:21

allora , ripeto guppi e betta no ! cercate di capirlo, il maschio attacca le code dei guppi maschi , mentre con i platy il problema e' meno accentuato se non nullo ,dipende molto dall'aggressivita' del maschio.
i betta ,tranne i wild hanno un range di adattabilita' molto ampio e vivono benissimo con ph neutri e alcalini addirittura .
non ho mai consigliato betta e guppi perché lo so che sarebbe una guerra continua , ma non sconsiglio convivenze pacifiche tra pesci che possono abitare la stessa vasca .
non si puo' consigliare un malawi come entry level e poi scoraggiare la convivenza di un betta coi platy ,che invece e' possibile ,e non si possono consigliare cambi bimensili su una vasca di 450 litri con pochi pescetti di 2 cm....soprattutto non si puo' parlare di cose che non si conoscono o per sentito dire , o le cose si sanno o non si sanno ,altrimenti meglio tacere .
tu puoi essere esperto di caridine ,gasteropodi o quel che sia , allora dai consigli su quelli , io parlo di pesci che conosco e non mi impiccio di altri tipi che non conosco.
non sono arrabbiato assolutamente , non voglio essere frainteso , ma neanche screditato da chi parla di cose che non conosce e soprattuto non legge bene quello che scrivo .

Robi.C 27-02-2015 22:52

Io mi riferivo ai valori non alle code...
I valori dei platy che sono simuli ai Guppy.
Come fai a dire che stanno bene anche con ph neutri e a volte alcalini?
Come fa ai dire che stanno bene?
Non basta il fatto del riprodursi, non è che si riproducono solo quando hanno le condizioni perfette o quando stanno bene.
Anche di questo se ne era parlato in un altro Topic interessante.
Putroppo non si può parlare solo per esperienza, ma ad un certo punto bisogna anche prendere per vero quello che viene detto...
Se tutti dicono che i platy vanno bene a Ph neutro/alcalino lo si prende per vero...
Non so, magari sbaglio...

flashg 27-02-2015 23:37

http://www.acquaportal.it/_archivio/...ento_Betta.asp
leggete ,sperimentate , poi parlate ,questo e' un esempio , ce ne sono milioni . i valori dell'acqua non sono tutto nella vita , poi se volete mettervi in bocca cose dette da altri fate pure io parlo del mio , voi parlate di quello che dicono gli altri ... mi sembra di tornare di tornare all'ipse dixit dei romani....

Robi.C 28-02-2015 01:47

Qua dice questo:
LE CARATTERISTICHE DELL'ACQUA:
* Sebbene resistenti e adattati da anni di allevamento a una discreta variabilità di pH, i Betta prediligono comunque acque tendenzialmente tenere, il cui pH dovrebbe essere di poco inferiore a 7: in molte città italiane l'acqua è dura e andrebbe tagliata con acqua di osmosi al 30-50% e acidificata con foglie di catappa (facilmente reperibili in negozio) per facilitare il delicato momento della riproduzione

Mi stanno per arrivare delle uova di killifish sa schiudere... se non mi fido delle altre schede come faccio?
Non sto dicendo che stai sbagliando...
Sto dicendo che ho letto un sacco di discussioni dove dicono che i vetta vanno tenuti a ph inferiore a 7, sbagliano tutti?
Scrivono tutti a caso allora?

flashg 28-02-2015 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062597641)
Qua dice questo:
LE CARATTERISTICHE DELL'ACQUA:
* Sebbene resistenti e adattati da anni di allevamento a una discreta variabilità di pH, i Betta prediligono comunque acque tendenzialmente tenere, il cui pH dovrebbe essere di poco inferiore a 7: in molte città italiane l'acqua è dura e andrebbe tagliata con acqua di osmosi al 30-50% e acidificata con foglie di catappa (facilmente reperibili in negozio) per facilitare il delicato momento della riproduzione

Mi stanno per arrivare delle uova di killifish sa schiudere... se non mi fido delle altre schede come faccio?
Non sto dicendo che stai sbagliando...
Sto dicendo che ho letto un sacco di discussioni dove dicono che i vetta vanno tenuti a ph inferiore a 7, sbagliano tutti?
Scrivono tutti a caso allora?

ti sei risposto da solo , perche tra prediligono e "necessitano" c'e' una bella differenza.
esempio io prediligo la birra con la pizza ma senza campo bene uguale , pero' necessito comunque cibo per sopravvivere.
La catappa serve per facilitare la riproduzione e evitare la muffa sulle uova in quanto e' un po' antisettica e rilascia tannini e acidi che piacciono ai betta, ma senza vive bene uguale.
Sul discorso killy , vedi sono ignorante ,non commento , ma saro' ben lieto di leggere tutti i tuoi scritti futuri al riguardo.Un consiglio posso dartelo ,qua nel forum c'e' gente autorevole che li alleva da anni chiedi a loro e vedrai che sapranno consigliarti al meglio.

AliceNov 28-02-2015 11:46

Io posso dirti che l'ho visto allevato tra guppy e platy e sembrava stare bene, ma quando l'acquario è stato convertito divenendo una piantumata casa per neon e i Betta l'ho visto rinascere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12256 seconds with 14 queries