AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Sabbia 'super fine' per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118)

Lionel 01-04-2005 03:01

Non di certo a memoria..è un po’ grandicella…..e non ho mai avuto il piacere di andarci.
Tuttavia ho la fortuna di poter contare tra i miei amici, nonche moderatore della sezione wild sul nostro forum, una persona autorevole nel campo dei discus e mi permetto di darti un assaggio:
http://www.discusclub.it/dci_it/pasqualucci.htm

Trovi anche su questo forum delle cose molto interessante riguardo alla tua domanda:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp
:-)

piero laudicina 01-04-2005 10:35

Quote:

Originariamente inviata da fosco
Piero! che dire secondo me ai pesci non gli frega una mazza di cosa hanno intorno,grazie per i complimenti ma penso che si possa ancora migliorare e di molto appena finiro' la casa (giungera' quel giorno? :-D ) potro realizzare quello che per me e' il "TOP",cioe' un bel vascone da 2500 litri in su con vari accessorini che mi sono studiato...si vedra'!

Mi sa che poi questa è una grande verità #36# #36# La cosa veramente importante è che i pesci stiano bene.Ogniuno di noi mette del suo per ottenere questo,e spesso confrontandoci notiamo che in situazioni anche diametralmente opposte i risultati sono analoghi.Questo conferma quanto dici.A volte ci facciamo troppe p...pe mentali. ;-) Hai proprio ragione.Magari ci sono delle indicazioni generiche che poi vengono puntualmente smentite (fino a un certo punto,ma succede).
Hai una vasca/piscina in programma?Credo che un acquario del genere sia un sogno per molti di noi,ti auguro di cominciare a studiarci presto.Credo sarà una esperienza unica che non tutti facciamo.Fammi sapere chepotrebbe essere l'occasione per oltrepassare il G.R.A. :-D :-D :-D :-D

piero laudicina 01-04-2005 10:38

Quote:

Originariamente inviata da evenef
Ciao a tutti. Per un acquario con biotopo amazzonico, qual è il colore e la granulometria del fondo che rispecchia esattamente questo biotopo?
Nel bacino amazzonico quanti tipi di fondo e di acque esistono??
Ne esistono più di uno??
Mi sembra di avere intuito leggendo varie cose che sono almeno 3....però bho.... -28d#

Ci sono tanti tipi di biotopi,comunque credo che dovresti pensare al tuo gusto personale visto quanto sopra esposto ;-) Comunque ,in linea di massima,fondo chiaro ma non troppo,pH tra 6 e 6,5,conduttività sui 120-150 ms.Poi il tutto ovviamente va "ragionato".Però per mettere dei Wild io partirei così ;-)

evenef 01-04-2005 15:10

Io ho messo sabbia quarzifera a granulometria media di colore bianco, cioè non bianchissima ma un policromo abbastanza bianco. Poi c'è il fertilizzante argilloso di color ambra che è salito un po' in superficie e crea un bel effetto cromatico.

Lionel 01-04-2005 20:14

Si ma a breve creerà un bel effetto sporco perchè piano piano si miscelano; se si usa la sabbia, si deve mettere una rete di plastica a maglia fitta tra i due strati per ovviare a questo problema :-)

evenef 01-04-2005 21:32

Ma sono già mischiati.
Fino adesso tutto ok.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11500 seconds with 14 queries