AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pesci di cattura.. pro o contro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480716)

stefano.c 22-01-2015 00:52

Il negoziante preferisce quello di cattura perché lo compra a poco e quelli che riesce a vendere vende, gli altri muoiono, ma lui ha comunque un guadagno. Se invece questi animali avessero un prezzo maggiore il negoziante avrebbe degli animili sui quali fare un grosso guadagno, quindi credo che andrebbe a scegliere quegli esemplari xhe tenuti in negozio riescano a sopravvivere e ad arrivare fino al compratore.
Non so se mi spiego, di orientalis una grossissimo percentuale muore in negozio, al venditore non interessa perché ci guadagna poco se invece ci guadagnare di più cercherete di far sopravvivere il maggior numero possibile di esamplari, ed il modo migliore per farlo sarebbe quello di acquistare animali in salute e capaci di sopravvivere nelle vasche da negozio. Ovviamente non è una cosa che basta da sola. Inoltre non parleremmo di animali allevati dall'appassionato, ma di animali allevati dalla grande distribuzione, che quindi può fornire animali in ottime indizione, senza dover fare prezzi eccessivamente alti rispetto a quelli di cattura.

Metalstorm 23-01-2015 14:38

Quote:

Il negoziante preferisce quello di cattura perché lo compra a poco
mah questo non è assolutamente vero....il 99% dei pesci riproducibili in una farm costano sempre meno di allevamento che di cattura, a meno che non si parli di selezioni particolari

i casi in cui il grossista (e di conseguenza il negozio) ha convenienza a comprare animali di cattura sono quelli in cui la riproduzione è veramente sporadica o problematica (un esempio, anche se non sono pesci, sono i tritoni, visto che si riproducono una volta all'anno e dopo un periodo di brumazione, se non si prendessero esemplari di cattura a queste condizioni costerebbero diverse centiaia di euro, non una decina ;-) ) oppure dove la riproduzione non è stata proprio ottenuta (tipo i botia pagliaccio)

stefano.c 23-01-2015 16:00

Sì infatti il mio esempio si basava proprio sui cynops orientalis, che comune si possono far riprodurre anche più volte l'anno, ma non sarebbe sicuramente un allevamento ottimale, ma come sappiamo le farmacie puntano a spremere gli animali.
Ad esempio pleurodeles Walt, axolotl e altri ambistoma sono spessissimo cb. E infatti hanno unborezzo in media maggiore. Casi sismici credo ci siano anche con i pesci.
Ad esempio danio margaritatus ed erythromicron sono ancora di cattura, forse proprio perché un allevamento intensivo diluente specie non è semplice?

Acquariusfantasy 27-02-2015 23:31

Ragazzi secondo la mia modesta impressione (parlo di discus ibridi e discus wild) per me i secondi sono letteralmente superiori...
Anche a me da fastidio che un animale venga catturato dal suo habitat naturale ma i pesci in questione per me son superiori...
Infatti sto pensando di allestire una 1200 litri di biotopo amazzonico con 20 red rio trombetas

DUDA 02-03-2015 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1062597581)
Ragazzi secondo la mia modesta impressione (parlo di discus ibridi e discus wild) per me i secondi sono letteralmente superiori...
Anche a me da fastidio che un animale venga catturato dal suo habitat naturale ma i pesci in questione per me son superiori...
Infatti sto pensando di allestire una 1200 litri di biotopo amazzonico con 20 red rio trombetas

Non si discuteva della superiorità di uno o meno sull'altro, era per lo più una discussione a carattere morale, secondo me.
io prediligo sempre pesci con caratteri estetici "naturali", commercialmente definiti wild, però se posso attingere dalle farm preferisco.

Luca_fish12 02-03-2015 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1062597581)
Ragazzi secondo la mia modesta impressione (parlo di discus ibridi e discus wild) per me i secondi sono letteralmente superiori...
Anche a me da fastidio che un animale venga catturato dal suo habitat naturale ma i pesci in questione per me son superiori...

Scusa per la schiettezza ma quello che hai scritto non ha senso.

Paragoni pesci ibridi (che sono sempre sconsigliati) a pesci wild come se fossero le uniche alternative possibili. Qui c'è un errore di fondo perchè sul mercato non esistono solo questi animali, anzi, la stragrande maggioranza di pesci (compresi quelli che ti piacciono) sono di riproduzione nelle farm.
Seguono linee pure ed hanno una genetica stabile il che è sempre consigliato, ma sono animali di riproduzione.

La maggior parte dei discus chiamati "wild", di selvatico hanno solo il colore della livrea e l'etichetta del nome, perchè in realtà sono esemplari riprodotti in cattività.

Poi ci sono i discus selvatici, che personalmente non comprerei mai per nessun motivo al mondo e dopo ancora i discus ibridi e miscugli vari di genetica che sono altrettanto sconsigliabili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12785 seconds with 14 queries