AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Help, come regolo questo riduttore di pressione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520876)

daviduccio89 22-03-2017 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062837132)
Allora come ti è stato suggerito inizierei a cambiare il manometro e vedrei come va.

Consiglieresti qualcosa di "professionale" con manometro di minima e massima o qualcosa di più standard ?
Il fatto è che a casa ci torno ogni tot mesi quindi non posso demandare lavori di fino come le regolazioni .
Per impostarlo una volta e poi lasciarlo fare occorre scegliere qualcosa di fascia un pelo di più alta ?#24

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062837134)
Io nn so se sia possibile, ma usando una bombola ricaricabile, magari nella ricarica ci é andato dello sporco dentro che poi ha intasato il riduttore.
Quelle da 500 gr son per uso alimentare, ma quelle ricaricabili magari vengono ricaricate con filtri meno efficaci.
Tanto per gli estintori poco importa se ci sta un po' di sporco.

La bombola la ricarico in un centro che ricarica un po' tutto ,dalle bombole ospedaliere a quelle appunto degli acquari :-)) . E' un centro con attrezzatura parecchio... grossa

Adryanx 22-03-2017 16:08

Beh allora escluderei le impurità.

daviduccio89 22-03-2017 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062837286)
Beh allora escluderei le impurità.

Boh magari è l'opposto #24

Avvy 22-03-2017 19:28

Vedi un manometro adatto al tuo riduttore. Il manometro di bassa pressione ti indica a che pressione eroghi la co2, se poi vuoi mettere anche quello di alta pressione ti indicherà quanta co2 hai ancora nella bombola. Visti i lunghi periodi di assenza li metterei entrambi, tanto dovrebbero costare poco. Secondo me poi senza elettrovalvola dovrebbe anche essere più stabile, vista l'erogazione costante.

daviduccio89 22-03-2017 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062837344)
Vedi un manometro adatto al tuo riduttore. Il manometro di bassa pressione ti indica a che pressione eroghi la co2, se poi vuoi mettere anche quello di alta pressione ti indicherà quanta co2 hai ancora nella bombola. Visti i lunghi periodi di assenza li metterei entrambi, tanto dovrebbero costare poco. Secondo me poi senza elettrovalvola dovrebbe anche essere più stabile, vista l'erogazione costante.

Ah non sono standard gli attacchi per le bombole da Kg in su ? Questo potrebbe essere un problema ..serve un calibro ?
Seguirò il consiglio per una doppia misurazione (di minima e di massima) , indicativamente in che fascia di prezzo siamo ? Marche da consigliare/sconsigliare ?
L'ultima volta che feci un acquisto del genere se non sbaglio accettavano ancora le lire :-D

Adryanx 22-03-2017 23:18

Ho visto quelli Ruwal a 5€ cadauno ma nn so se sono affidabili.
Ho visto.a che una copia di Ferplast a circ 27€

daviduccio89 03-04-2017 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062837442)
Ho visto quelli Ruwal a 5€ cadauno ma nn so se sono affidabili.
Ho visto.a che una copia di Ferplast a circ 27€

Do un'occhiata ,grazie !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11785 seconds with 14 queries