AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   rocce morte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284125)

stiefins 13-03-2011 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3499970)
stiefins,concordo pienamente con l'idea che hai sul comportamento umano.;-)
Per catturare un eunice ci ho passato tre notti in bianco, ho provato di tutto, dalla nassa alla pinza, ma è impossibile, non esce mai totalmente dalla tana, e se nota un minimo movimento scatta come un razzo nel buco e non esce per altri 10 minuti, l'oenone ha un comportamento molto simile.. alla fine ho tolto la roccia e l'ho spezzettata per togliere quell'eunice di cui conoscevo la tana.
In vasca non esistono predatori, forse se li mangia qualche pesce in natura, ma probabilmente si parla di animali dal mezzo metro di lunghezza in su..
Un altro problema è che sono grandi mangiatori di molluschi, comprese tridacne..che non posso quindi inserire e l'eunice, arriva tranquillamente a tre metri di lunghezza (e li supera senza fatica..)

Il pensiero di dover smontare ogni cosa mi "smonta", farlo morire di fame? Gli stenopus possono fare qualcosa? E inserire un cicala da mezzo kg dici che gli fa schifo pure a lei? :-D

Hypa 13-03-2011 21:19

Guarda, ho uno stenopus che mangia tutto tranne i vermi, la cicala si mangerebbe tutto, pesci compresi, tranne i vermi, e farli morire di fame è impossibile, perchè troverebbero comunque il sedimento vecchio che ho in mezzo alla sabbia a granulometria grande che ho (e sono stato scemo a metterla) e dopo qualche anno, finito quello immagino che si mangerebbero tra loro..continuando a riprodursi.. prima di uccidere le rocce farò un ultimo tentativo, cercando di catturarne il più possibile con delle trappole e pulendo le rocce una ad una e mettendole a spurgare e controllandole, sperando di salvarne (di rocce) il maggior numero possibile..

Acquedotto di Silvio 23-03-2011 12:48

Secondo me dovresti "tagliare" le rocce morte con un adeguato (magari minimo) quantitativo di rocce vive, per aver almeno un inoculo di fauna bentonica indispensabile che altrimenti non avresti

Hypa 23-03-2011 16:07

Se dovessi far seccare le rocce, inserirei altri 50 kg di rocce vive, ma credo di riuscire a salvare queste..

brembo-oro 13-07-2011 09:47

Ciao ragazzi,
ho letto la discussione ma non ci ho capito niente, pensavo che era più facile partendo con delle rocce vive......
alla fine è meglio metterle vive o morte?
io devo partire da zero! e di esperienza sul marino non ne ho........
La mia vasca è di 350lt e se devo prenderle tutte vive è una bella spesa!!!
O magari è meglio fare un mix?
aspetto una vostra risposta grazie!!!!

salvatore80 13-07-2011 10:24

un mix va bene ma llungherai la maturazione magari puo fare 60%vive e 40%morte

.lory. 13-07-2011 10:33

se posso dire la mia, io ho un nano reef senza skimmer, pieno di coralli ed animali ed e in funzione da 7 mesi di cui i primi 2 mesi sono stati di ripopolamento della fauna, nn ho mai acquistato vermocani ecc ecc, ho inserito in vasca da allora ad oggi solo delle fiale di biodigest precisamente sono state 17 hihihihi cmq io mi trovo un nano che cresce e matura in modo vigoroso... nel primo periodo usavo anche del parpol tec a periodo completato per iniziare un inizio delle alghe, ma secondo me la cosa migliore e stata nel foto periodo poiche ho inserto del fitoplancto vivo.... e questo e quando-39

katya90 28-09-2011 16:46

Salve io ho avviato un anno e mezzo fa un acquario da 150litri con sole rocce morte, scrivendo sul post tutti mi hanno dato addosso perche stavo facendo una cavolata poveri pesci ecc quando invece io nn ho inserito ne pesci e ne coralli finke il sistema non è diventato stabile il che è avvenuto solo dopo 2 mesi e mezzo tutti valori ok niente che nn andava perfino gli po4 erano zero,ho avviato tutto a forza di batteri oligoelementi cibo per corallo in piccolissime dosi ed un pizzico di zucchero alla settimana ed ecco che l esperimento é perfettamente riuscito!

Certo le alghe coralline ci stanno mettendo piu di un normale acquario a spuntare pero direi che al contrarip di quanto mi sia stato detto mi è riuscito meglio l acquario cn le rocce morte che quello con le vive;)

Ragazzi basta sperimentare l importante è non farci rimettere la vita dei pesci e magari dei coralli ma sperimentare è giusto e lecito

vd81 29-09-2011 08:54

....vuoi vedere che alla fine circa 80% degli utenti ha inserito solo rocce morte? perchè di sicuro c'è ne sarà una certa percentuale che non lo ammette, non voglio creare polemica è solo un mio pensiero niente più...

Paolo Piccinelli 29-09-2011 10:07

mhhhhh... #24#24#24

Il bello dell'acquario marino, rispetto al dolce, è la biodiversità... secondo me una vasca fatta inserendo solo roba morta può funzionare come e meglio di una fatta con rocce vive nel breve periodo.

...se però in acquario cerchiamo di approssimare quello che succede in natura e vogliamo che la vasca duri anni e non mesi, io credo che la biodiversità sia FONDAMENTALE.

Meglio un DSB maturo e pieno di vita inoculato con rocce fresche che tutti gli skimmer del mondo... IMVHO! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14421 seconds with 14 queries