AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquario Pesci rossi con minima manutenzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531237)

malù 04-03-2018 20:29

Quoto Asterix..... passerei ai fatti lasciando perdere i virtuosimi verbali.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

MaxBon 04-03-2018 22:00

Ok, scusate, chiedo venia. Non volevo essere sarcastico, volevo solo dire che io non posso definirmi propriamente acquariofilo.

Comunque sto cercando di seguire i vostri consigli, per quanto non possa dedicarci molto tempo, ma penso che alla fine i miei ospiti vi ringrazieranno.

T_M 06-03-2018 01:27

Ciao Luca..

mi fai sempre arrossire e in fondo anche tornar la voglia di scrivere..

Non mi permetto di scriver troppo in un 3D che non mi compete.
Vien solo spontaneo di dir al suo proprietario che 60 litri e rossi nella stessa frase non vanno molto d'accordo.

Per quanto riguarda invece l'autovasca (termine che poco mi piace) infondo è ancor più semplice di quanto possa sembrare.
L'unica vera regola riguarda litri/carico organico animali.
Ho numerose vasche e bacinelle con acqua ferma, nessun cambio, solo rabbocco.
Ci vivon pesci facili e pesci impossibili.
Nessuna differenza. Anzi
Con gli impossibili la quasi assenza di variabili li porta ad esser pesci quasi semplici.
Unica altra regola... luce + piante emerse/galleggianti/a rapida crescita.
I pesci non si adattano. Ci vivono.
Certo. serve mano ed esperienza.
Ma, al contrario, non tanto per saper cosa fare. Bensi per saper quando e quanto non far nulla.
(la tentazione di esser protagonisti è il peggior difetto dei neofiti)

Buon proseguimento.

;)

MaxBon 16-03-2018 19:05

Vi aggiorno sullo stato della vasca Pechino.
Dopo 15 giorni di cambi d'acqua del 5-10% quotidiani, i valori di nitrati stanno lentamente decrescendo ma superano ancora i 200 ppm, mentre i nitriti sono stabilmente a 0. Ho capito che l'acquario più che equilibrato era quasi "saturo". Ho quasi sospeso del tutto l'alimentazione con mangime perché i 4 cinesini mangiano tutto il giorno le alghe, che sono ridotte ad una lunghezza di 2-3 mm, e fanno tanta cacchina verde che provvedo a rimuovere con il sifone.
Diciamo che dopo un lungo periodo di gestione per "addizione" (di mangime, sali, scarti e alghe), sto procedendo ad una fase di graduale "sottrazione" al fine di riportare l'acqua a valori più accettabili.
Nel frattempo sto cercando una nuova casa, possibilmente un laghetto, per il Carassius comune e forse ne ho trovata una presso un mio amico. Anche perché i miei ospiti continuano a crescere a vista d'occhio e presto la vasca diventerà troppo stretta per tutti e 4.

MaxBon 24-03-2018 18:17

Piccolo aggiornamento dopo 21 giorni di cambi quotidiani di acqua.

Ho registrato ogni 3 giorni i valori misurati con le cartine e con il conduttivimetro artigianale, e nonostante la scarsa risoluzione degli strumenti utilizzati, i dati sono risultati comunque relativamente lineari, ed oggi ho rilevato i seguenti valori:

NO3 circa 100 ppm
NO2 0
PH 7
KH 10
GH >16
cond. circa 1000

https://s7.postimg.cc/66u3ou1av/dati.jpg

Ho raddoppiato il numero di piante di Pothos in vasca (da 6 a 12), tutte con un buon sviluppo radicale, pertanto, unitamente al cambio di circa il 5% d'acqua nei prossimi giorni, dovrebbero contribuire positivamente alla riduzione dei nitrati.

https://s7.postimg.cc/w7hli8slj/IMG_1691.jpg

Le alghe si sono ridotte drasticamente come sviluppo in lunghezza, poichè i miei famelici ospiti continuano a brucare tutto il giorno. Ormai ho ridotto la loro dieta a poco mangime in granuli mattina e sera (che spazzolano in 10 secondi, facendo anche un po' di lotte tra loro), e riesco a misurare quante alghe mangiano. Ognuno di loro fa circa 20 cm di cacchina, dei quali 19 cm è verde riconducibile alle alghe e solo 1 cm è rossa, riconducibile al mangime.

Il mio amico che potrebbe ospitare il Carassius comune in una vasca in giardino mi ha chiesto di attendere che sistemi le piante attualmente contenute (ninfee e papiro), pertanto i miei ospiti dovranno convivere in 4 ancora per qualche settimana nella mia vasca.
Non sembrano però passarsela tanto male. Avendo cambiato poca acqua ogni giorno, non hanno risentito di variazioni sensibili dei valori della stessa.
Inoltre, nonostante crescano a vista d'occhio, hanno ancora dimensioni inferiori ai 10 cm, che consentono loro di nuotare agevolmente nella vasca.

https://s7.postimg.cc/lxf6j1kqf/IMG_1695.jpg

https://s7.postimg.cc/kwextc3kn/IMG_1737.jpg

Asterix985 25-03-2018 17:53

Hai già fatto passi da gigante e si capisce che ci tieno ai tuoi animali .. conyinua così #70 !

MaxBon 29-03-2018 19:51

Oggi nella mia vasca con gestione minimale mi sono accorto di una novità: piccole sferette semitrasparenti che sembrano proprio uova. Voi che ne dite?

https://s17.postimg.cc/5itwrtgaz/IMG_1738_-_Copia.jpg

https://s17.postimg.cc/s7j3re5ej/IMG_1739_-_Copia.jpg

https://s17.postimg.cc/7ne9sx52z/IMG_1741_-_Copia.jpg

Asterix985 29-03-2018 20:20

Confermo che sono uova , io le toglierei per vedere se nasce qualcosa .
Non vorrei che prima o poi se le mangiano a modi spuntino .

Guardando le foto che hai postato poco sopra sembra che i due ornamentali si inseguano , magari sono proprio loro due i responsabili .

MaxBon 31-03-2018 07:51

Sono nati
 
Oggi sono nati i primi avanotti.
Ieri ho fatto appena in tempo a ritagliare due frammenti di foglie di Pothos su cui erano attaccate le uova ed a metterle in una vaschetta separata che ho lasciato galleggiare nell'acquario e stamattina ho trovato due minuscoli avanotti all'interno ed altri due li ho visti nuotare nell'acquario.
Rimangono da schiudersi ancora una decina di uova, dubito però che i piccoli nella vasca con i grandi sopravvivano a lungo.

https://s14.postimg.cc/y2rzm78jh/image.jpg

https://s14.postimg.cc/xq0lg0xzh/image.jpg

https://s14.postimg.cc/n36salxjx/image.jpg

https://s14.postimg.cc/iu228ghfx/image.jpg

https://s14.postimg.cc/cgcz56x4d/image.jpg

https://s14.postimg.cc/mqfe4fupp/image.jpg

MaxBon 31-03-2018 08:27

Avanotti
 
Ho trovato il nascondiglio di quelli nati in vasca, hanno scelto il posto più sicuro: l'intrico di radici di Pothos, dove i grandi non possono raggiungerli. Forse qualcuno potrebbe anche salvarsi.


https://s14.postimg.cc/oytklf6v1/image.jpg

https://s14.postimg.cc/ixvvocryl/image.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13803 seconds with 14 queries