AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Alghe filamentose e green spot (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497528)

Franky87 23-10-2015 21:36

Non saprei proprio...

iskariota 24-10-2015 15:29

effettuato controllo striscia...allego foto.


http://s15.postimg.cc/cv1hsgfx3/IMG_20151024_150849.jpg


ancora un pò di cloro 0,8 e durezza tra 3 e 5...no3 a 10, no2 assenti...direi che posso inserire i pesciotti in attesa che comincino a concimare...o aspetto il cloro a zero??? Ho già visto la ricomparsa delle alghe sugli arredi...

Franky87 24-10-2015 16:37

Ciao...le striscie non sono affidabili...meglio i test a reagente...se decidi di acquistarli non prendere tetra non fare il mio errore....prendi o sera oppure jbl
Cmq aspetta che il cloro scenda...durezza di quale parli? Kh o gh? Gli no3 vanno bene tienili d'occhio...il ph a quanto è 6,4? Se non ricordo male avevi una boccetta di fosforo giusto? Se si mettine un po ma non dose piena e misura il valore dopo un'oretta circa.
Per le alghe fatti un giro di lettura nella sezione alghe infestanti ci sono consigli interessanti...il test del ferro?

iskariota 24-10-2015 16:39

Ferro da comprare faccio un ordine e prendo pure un impianti no co2 pH 6.4 si. Ho i test Aqui li ma mi manca il tempo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Durezza kh tra 3 e 6

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Franky87 24-10-2015 18:29

Aspetta non mettere assolutamente co2 ne hai una quantità eccessiva! Dall incrocio tra kh e ph viene fuori co2 molto sopra la norma....http://www.acquariofiliafacile.it/ut...colo-co2-ph-kh
Guarda questa cosa è un calcolatore di co2.
Il ph della tua acqua è troppo basso...almeno 6.8 con quei kh....devi cercare di equlibrare questi due valori...il kh lo devi definire meglio tra 3 e 6.
Controlla i valori dell'acqua che usi per i cambi...cmq mi sono ricordato che mi scrissi di avere un fondo che ti abbatte i valori...

iskariota 25-10-2015 16:37

Effettuati test:

GH 4 - KH 3 - PH 7 - PO4 0 - NO2 0 - NO3 5 mg/l

La striscia mi da valori diversi di ph, con un valore inferiore al 7...

Ho inserito un po di fosfati liquidi (1/2 della dose richiesta), un pò di fertilizzante flora pride, e del carbonio liquido dopo la misurazione.

La striscia ha anche evidenziato ancora del cloro, possibile? Posso inserire il biocondizionatore in vasca??? Ancora: è possibile che i test siano "scaduti"? Li ho dallo scorso anno...

Comunque ho ricontrollato la scala di co2...ora risulta "appena sufficiente"...

Franky87 25-10-2015 18:11

Ciao....kh 3 è un po bassino ti può far avere sbalzi di ph...i fondi che abbassano i valori purtroppo tra virgolette costringono a monitorare spesso i valori...ma l'acqua per i cambi prima di inserirla in vasca che valori ha?
Il biocondizionatore andrebbe inserito nell'acqua per i cambi perché in vasca ti lega i mettalli presenti del fertilizzante....cmq ora non ricordo bene se il cloro deve essere proprio a 0 come valore per inserire i pesci.
I test non riportano data sulla confezione?
Appena hai il test del ferro fallo subito cosi poi ti puoi regolare per la fertilizzazione....cmq per ora metà dose va bene non si fertilizzante mai subito a piena dose.
Gli no3 vanno bene....cmq cerca di capire se i test sono ancora buoni.

iskariota 06-11-2015 01:32

Arrivati i test!!! Ce l'hanno fatta...è arrivato pure il diossido di carbonio che sembra una bestemmia ma è solo la co2...a proposito, per mettere il rubinetto nella bombola è utile un giro di teflon sui filetti oppure ridondante? E' arrivato pure il protalon che se mi girano l balle faccio tipo gli americani ad Hiroshima...ho messo due pescetti in vasca, un anci ed un oto...che sinceramente mi fa un pò pena ma da mangiar ce n'è...appena ho un risultato utile posto. Situazione un pò migliorata ma piante ancora leeeeeeeente....e tante alghe, forse anche bbs...

Franky87 06-11-2015 12:16

Ciao per la co2 non dovrebbe essere necessario il teflon o altro almeno io non ne ho usato....ok per i test...quando hai fatto posta tutto è posta anche qualche foto della vasca...il protalon mettilo da parte per ora e cmq se non elimini la causa delle alghe queste si formeranno di nuovo anche se usi il protalon

iskariota 07-11-2015 17:24

Eccomi...gh6. kh4. fe tra 0,1 e 0,25, pH 7,5, no3 ed no2 zero, po4, zero. Inserito g7 equo meno di metà dose, c7 equo (carbonio liquido) meno di metà dose, po4 1ml. Inserita co2 3 bolle minuto con elettrovalvola. Situazione stabile. Presto foto. Grazie.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il protalon lo vorrei usare per resettare la situazione...con la co2 temo x la salute dell'otocinclus, normalmente sensibile alle variazioni in vasca...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21437 seconds with 14 queries