AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubo 45x45x45 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500403)

alegiu 28-11-2015 16:38

A parte lo ski che non conosco stai andando benissimo


Sent from my iPad using Tapatalk

Hank 28-11-2015 18:37

Allora scartato lo ski skimm 400 e confermato il NAC 3.5.
Mi stanno dicendo su altri lidi di prendermi un fotometro per i fosfati, dite che è realmente necessario? Già che i test elos costano...
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alegiu 28-11-2015 18:45

Cubo 45x45x45
 
Tra prendere i test, tipo gli elos hr costano credo almeno un 30 euro, a quel punto per i Po4 potresti considerare tipo gli ovetti hanno che si trovano intorno ai 60 euro. Sennò prendi tutti test salifert poi un domani te lo puoi sempre prendere.


Sent from my iPad using Tapatalk

SJoplin 28-11-2015 19:02

Quote:

Sennò prendi tutti test salifert poi un domani te lo puoi sempre prendere.
io farei così, cioè volerei basso con la spesa dei test, durante l'avviamento.
poi, tra qualche mese, anche a seconda delle esigenze che hai, magari sostituisci NO3 e PO4 con qualcosa di più accurato. considera anche che i test scadono o si deteriorano, quindi è facile che un paio di volte all'anno tu li debba cambiare. riguardo all'ovetto, io non ho mai capito quanto sia accurato

Hank 28-11-2015 20:06

Ma sono così male i test salifert per gli inquinanti? Perché in caso li prendo tutti salifert (anche per la triade) e risparmio un bel po' di soldini.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vitomec 29-11-2015 10:24

Ciao, seguo con attenzione questa discussione.
Ho un nano simile avviato da un anno. Cubo 40x40x40

Ti consiglio di non lesinare su niente adesso che sei all'inizio, così da non dover agire a maturazione in corse. Ti parlo per esperienza; pensa che io ho bucato la vasca per mettere la sump dopo 3 mesi dall'avvio.

La mia esperienza riguardo lo skimmer: avevo un Bubble Magus C3.5 e lo ho sostituito dopo 1 mese. C'è gente che lo tiene e si trova bene ma io non sono mai stato contento. Adesso ho un Aq110. Forse sarà un pochino ingombrante ma non c'è paragone.

Ultimamente ho sentito parlare bene anche del Nyos Quantum. Questi sono mono pompa. Per un nano ci vorrebbe il 120.

Prendi il fotometro. E' essenziale!

Qualsiasi aiuto, sono qui!

clownfish92 29-11-2015 11:53

ciao io concordo cosa detto sopra, potresti avere dei problemi con il bubble magus, nel senso che è un po rumoroso...per la plafo come ti avevo gia detto la hydra 26 HD è perfetta, due rw4 sono troppe, una basta e avanza...la risalita newa 2300 l'ho presa io da un mese ed è rumorosa...infatti presto perndero una sicce syncra, o una tunze o eihem...

io per le rocce ho molti dubbi...sto facendo una rocciata anch'io e proprio ieri le ho viste dal negoziante, erano molto belle e porose, quindi molto leggere e lui mi ha detto che nel mio 150 litri ci stavano 20 kg al massimo se volevo mettere anche un po d'acqua :-)
infatti nella vasca dove le tiene che è da 90 litri circa la riempivano e lui mi ha detto essercene non piu di 18 kg...quindi se prendi rocce belle porose e non fai attenzione alla proporzione la vasca la riempi troppo...comunque io mi metterei d'accordo col negoziante cosi nel caso ne avanzi le riporti indietro...anche perche devi tenere conto dello spazio tenuto dai coralli...

SJoplin 29-11-2015 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1062701797)
Ma sono così male i test salifert per gli inquinanti? Perché in caso li prendo tutti salifert (anche per la triade) e risparmio un bel po' di soldini.

no, non sono così male, ma neppure l'eccellenza in termini di accuratezza, in particolar modo sui fosfati. quello che cercavo di spiegarti, è che per i primi sei mesi (tanto dopo l'estate ti tocca poi di cambiarli) di cui almeno 3 di maturazione, non hai bisogno della precisione assoluta; per tradurre in termini pratici: se allevi SPS, il tuo obiettivo coi salifert deve essere "non rilevabili", che non significa che non ne hai, ma che stai sotto allo 0,03. poi, andando avanti, ammesso che tu ti dedichi agli SPS (e non è detto perchè la gestione è tutt'altro che facile, in particolar modo con una plafo LED di mezzo), scarterai quei 10 euro scarsi spesi per i salifert e li sostituirai con qualcosa di più accurato. quanto all'ovetto, che premetto non aver mai utilizzato, ne ho lette di ogni, ma quello che mi lascia perplesso riguarda le caratteristiche tecniche tanto che lo definiscono "colorimetro". ora l'esatta differenza in termini tecnici non la conosco, ma se vuoi il fotometro vero ce l'hanno e costa ben di più che 60€. poi ci vanno i reagenti (e non te li regalano), nel tempo devi sostituire le cuvette (e non te le regalano) e via dicendo. insomma, un fotometro non è per sempre!

Quote:

Originariamente inviata da Clownfish92
io per le rocce ho molti dubbi...sto facendo una rocciata anch'io e proprio ieri le ho viste dal negoziante, erano molto belle e porose, quindi molto leggere e lui mi ha detto che nel mio 150 litri ci stavano 20 kg al massimo se volevo mettere anche un po d'acqua
infatti nella vasca dove le tiene che è da 90 litri circa la riempivano e lui mi ha detto essercene non piu di 18 kg...quindi se prendi rocce belle porose e non fai attenzione alla proporzione la vasca la riempi troppo...comunque io mi metterei d'accordo col negoziante cosi nel caso ne avanzi le riporti indietro...anche perche devi tenere conto dello spazio tenuto dai coralli...

e che è poi quello che ho provato di spiegare nei messaggi di sopra. solo che è un concetto difficile da far passare per scritto, ma te ne rendi conto facilmente quando prendi in mano una roccia che non pesa un piffero e un'altra che pesa mezzo quintale :-))

riguardo allo skimmer, io con le marche son rimasto un po' indietro, ma visto che hai la sump e che i BM da qualche anno sono aumentati parecchio di prezzo (la loro vera forza era che costavano poco, rispetto a quel che facevano), mi guarderei bene attorno. occhio solo a non mettere una cosa esagerata che alla fine poi non lavora come si deve e soprattutto a calcolare bene il rapporto tra l'acqua trattata dalla risalita e quella dello skim ;-)

Hank 29-11-2015 19:50

Riguardo alle rocce nessun problema, il negozio è a 5 minuti da casa mia e se sono troppe le posso riportare indietro senza problemi. Per i test sugli inquinanti invece mi hanno consigliate i Tropic Marin, che ne dite? Per la triade invece prendo i Salifert. Una buona pompa di risalita invece che non sia troppo rumorosa? Con Eheim vado sul sicuro?
Grazie :-)

clownfish92 29-11-2015 20:04

i tropic marin non li conosco... io uso tetra per i nitriti e elos per tutto il resto compresa la triade, puoi prendere elos per gli inquinanti e salifert per la triade...con eihem e tunze vai sul sicuro e parlano bene anche delle sicce...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12630 seconds with 14 queries