AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   --Microcosmo da 20 lt (...reattore di calcio?)-- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253741)

R6 21-07-2010 16:51

hai il niagara skimmer che ho anche io ma risulta impossibile regolarlo e na m.... come fai a farlo schiumare???Poi lo schiumato lo riversa in piccola quota in vasca non serve a nulla.Invece io pensavo che avevi lo schiumatoio della wave quello intendevo

erisen 21-07-2010 17:33

concordo con te che è un giocattolo di m----, eppure in una vasca piccola come la mia funziona fin troppo bene!
considera che non mi è mai morta una madrepora, nemmeno quando avevo i nitrati alti nel primo periodo di allestimento, mentre spesso si sono ridotte o sono morte colonie di zoantidi e alcuni discosomi (che vorrebbero acqua grassa)!

cmq non è impossibile regolarlo, devi solo dargli un mesetto di tempo per assestarsi e funzionare bene, e devi darti un po' di tempo per capirne il funzionamento e regolarti con le valvoline.

lo schiumatoio invece devi 'modificarlo'.
Basta che trasferisci il tappino nero gommato dall'apertura di sopra dov'è messo di base all'acquisto (quella che sbocca all'esterno, dove c'è il secchiello della schiumazione), all'apertura sotto il coperchio (dove l'acqua reflua torna nell'acquario), mentre sopra colleghi un tubicino di gomma che sbocca in una bottiglia, di modo che i residui della schiumazione non si accumulino nel secchiello, che è piccolo e facilmente si riempie, ma vadano a defluire nella bottiglia.

http://s4.postimage.org/yWYSi.jpg

http://s3.postimage.org/NDmFJ.jpg


per i primi periodi non funziona, l'acqua reflua è trasparente... ma con un mesetto o meno si avvia per bene, e nella bottiglia noterai che ti accumula acqua molto gialla e schiumosa.

devi solo avere un po' di pazienza e capire bene come funziona ;)
prova...

ma una domanda... quanti litri hai nell'acquario?
perchè se lo hai dai 50 in su, a mio parere, ti serve un altro tipo di schiumatoio più efficace...

Alex_Milano80 11-08-2010 13:13

Ciao,
io posseggo una vasca identica alla tua, cioè, intendo solo la vasca e la parte tecnica: il cube 30 x 30 x 30 della Wave con Niagara skimmer 280. La vasca è ancora vuota.
Di questo skimmer o sempre e solo letto così male che pensavo di usare il metodo naturale, ma a questo punto provo a fargli la modifica che hai detto tu, se non schiuma correttamente sarà come aver avuto il "naturale" dall'inizio.

Leggendo le varie risposte mi è sembrato di capire che per quasi tutta la vita della vasca hai usato le luci in dotazione alla vendita, una PL 18W della solaris, e sei riuscito comunque ad allevare una Tridacna e alcuni SPS.
Per fare ciò è stato di grande aiuto un'alimentazione con cibo vivo (fito e non). Questo mi conforta perchè anche io vorrei allevare fitoplacton e artemie :-)

LukeLuke 11-08-2010 17:01

COMPLIMENTI !!!!

Veramente molto carino... BRAVO !

P.S. peccato i pesci :-D però sembrano stare bene...

erisen 12-08-2010 09:30

ciao Alex_Milano80, con la pl in dotazione non ci allevi nennemo un sarcophyton.....!
mi dispiace deluderti, ma le luci solaris sono penose, oltretutto si consumano ogni 5-6 mesi e sono molto costose da cambiare!
ti consiglio di puntare su altre pl più economiche, o sui led (io ho i led in vasca, non una pl da 18 wat)

gazzy81 12-08-2010 11:02

Dove e quanto li hai pagati i led?
Complimenti per la vasca.

erisen 12-08-2010 16:24

i led li ho presi presso l'ocean led italia, su interent... vedi pure da te sul sito:

http://oceanled-italia.weebly.com/

sono costosi, ma per il momento i migliori in commercio (led cree da 3w l'uno) e oltretutto sicuri per la durata nel tempo e la protezione dagli agenti corrosivi dell'acqua marina

grazie per il complimento :-)

Alex_Milano80 13-08-2010 13:01

erisen - ahhh ok, a me era parso di capire che la plafoniera led era arrivata da poco, avrò capito male.
Anche io sono tentato dai led perchè sono molto belli ed economici nel consumo di elettricità, ma costano... In generale tutto l'acquario marino costa molto, circa 4 volte più di quello dolce.

Di plafoniere solaris con lampade pl 18W ne ho due a 10000 K di cui una è metà attinica, inizierò con quelle per fare la maturazione della vasca e per i primi molli, poi se riesco passerò ai led.

comunque complimenti è davvero una bella vasca :-)

erisen 13-08-2010 19:52

si difatti ho i led da dicembre...
prima avevo 4 pl da 18 wat ognuna, le solaris le ho avute il primo anno e ho buttato moilti soldi inutilmente, per inesperienza.
le solaris emettono un tipo di luce molto bella, ma te le sconsiglio vivamente!!
vedrai sulla tua pelle.... dopo pochi mesi perdono molta della potenza luminosa... ed entro il sesto mese manco si accendono più... e costano un patrimonio!!!

ci sono altre pl senza marca che costano una cavolata, tipo 7-9 euro.... contro le 40 euro (se nn ricordo male) di una pl solaris..........quindi direi ke ti conviene puntare su altre pl e autocostruirti una plafoniera, sennò butta i soldi per i led e nn per le solaris ;-)!!

claudiomarze 13-08-2010 20:20

bellissima vaschetta... per il reattore di calcio anche io ti consiglio di non metterlo per gli stessi problemi che ti ha detto papo89.
ti volevo chiedere...
con cosa reintegri? a+b come "tutti" o con che?
poi... i batteri vivi? quali usi? e li nutri con cosa?
ancora comlimenti... bravo (visto che secondo me è molto difficile mantenere duri, molli in 18 litru ed avere nutrienti a zero con quello schiumatoio, la ghiaietta e il pesce che caga)
ottima conduzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12367 seconds with 14 queries