AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Poecilide 30-05-2007 16:35

certo...........le classiche lumachine a cono,vivipare,molto utili per smuovere il substrato

cyana 03-06-2007 13:14

Ma che bel topic!!! :-)) :-)) #25 #25 Complimenti Ragazzi!! #36# Ho letto tutte e 33 le pagine, vi ringrazio xkè ho chiarito moltissime delle domande che mi ero posta ;-) Unico dubbio, dato che sto x iniziare anch'io un'allevamento di cyclops/dafnie all'aperto: vorrei meno contaminazioni possibili, basterebbe una zanzariera sopra la vasca x evitare ingerenze esterne?? O anche così non ho speranze? Preferirei allevarle in casa ma se dovessi metterle nello scantinato (unico posto a disposizione, sigh!) avrei pochissima luce (2-3ore la mattina) e nemmeno diretta (anzi!), potrebbe andare cmq?? Ultima cosa: inserire un po' di fondo (non quello fertile, la classica sabbia) nella vaschetta potrebbe aiutare oppure x praticità meglio evitare? Grazie! -28

Poecilide 05-06-2007 17:25

Quote:

cyclops
Dove li hai trovati??
Quote:

basterebbe una zanzariera sopra la vasca x evitare ingerenze esterne??
è quello che ho fatto io e nn ho mai problemi con le zanzare.........certo,qualcuna ogni tanto la trovi, ma niente di preoccupante.....soprattutto io ho molti chironomus sul fondo

cyana 05-06-2007 23:59

#28 Poecilide
Anzitutto grazie della risposta!
Riguardo i cyclops, mi si sono formati in vasca durante la maturazione (1 mese con T 22°C e poca luce) forse xkè ho utilizzato acqua di pozzo.

X la zanzariera invece ho letto che si devono lasciare 10cm di distanza, anche tu hai seguito questa disposizione? Come posso fare x fissarla alla vaschetta? Ti sarei grata se potessi fornirmi qualke dettaglio tecnico in + x poterla allestire o magari qualke scatto, xkè non ho ben chiaro come dovrebbe essere costituita! Grazie ed a presto!!! :-))

baubau 06-06-2007 14:49

Ciao ragazzi,ma quando somministrate le dafnie ai pesci,come fate a togliere lo sporco che raccogliete assieme alle dafnie?

cyana 06-06-2007 15:11

Ciao, credo che le si sciacqui mettendo il retino, utilizzato x pescarle, sotto l'acqua del rubinetto.. Ma non fidarti, attendi pareri + autorevoli ;-)

Poecilide 07-06-2007 19:17

Quote:

X la zanzariera invece ho letto che si devono lasciare 10cm di distanza, anche tu hai seguito questa disposizione? Come posso fare x fissarla alla vaschetta? Ti sarei grata se potessi fornirmi qualke dettaglio tecnico in + x poterla allestire o magari qualke scatto, xkè non ho ben chiaro come dovrebbe essere costituita! Grazie ed a presto!!!
no io ho costruito una semplicissima struttura in legno che avesse il perimetro della vasca,e poi l'ho ricoperta con una zanzariera............una sorta di tappo-zanzariera per intenderci

Poecilide 07-06-2007 19:19

Riguardo i cyclops, mi si sono formati in vasca durante la maturazione (1 mese con T 22°C e poca luce) forse xkè ho utilizzato acqua di pozzo.
sicura che siano ciclops?.........secondo me sono larve di zanzara tigre....... #24 #24

cyana 08-06-2007 01:24

Quote:

una sorta di tappo-zanzariera
Ottimo! Allora si può fare! Meglio così, grazie mille Poecilide!!
Quote:

sicura che siano ciclops?.........secondo me sono larve di zanzara tigre
:-D Ci mancherebbero solo quelle!
No, sono certamente cyclops, identici alle immagini trovate sul web! ;-)
Le femmine con le uova, il nuoto a scatti, i maschietti + piccoli.. Cmq le larve di zanzara tigre, se non sono tanto diverse dalle altre larve di zanzara, credo di poterle escluderle xkè queste ultime le conosco e non vi assomigliano affatto. Tra l'altro la vasca è nel seminterrato, in una sala priva di finestre e con coperchio, non che sia impossibile, ma quantomeno difficile averne la vasca infestata! Peccato che ci stiano pensando quegli ingordi degli agassizii a sterminarmeli tutti -20

Ho un problema: ho inserito in vasca una larva che credevo di zanzara (che i pesci non hanno predato x via della confusione) che temo non sia affatto tale xkè era lunga circa 2cm!!! Era identica, anche come tipo di nuoto, purtroppo xò non mi risulta che possano raggiungere tali dimensioni! Cosa può essere? #06 Devo temere x i pesci??

Ultima cosa: posso mettere la vasca di allevamento in garage con 2-3h di luce indiretta??

Poecilide 10-06-2007 17:01

Quote:

se non sono tanto diverse dalle altre larve di zanzara
sono diverse.......ad occhio le riconosco facilmente xrò ora non so come descriverle.............
Quote:

temo non sia affatto tale xkè era lunga circa 2cm!!! Era identica, anche come tipo di nuoto, purtroppo xò non mi risulta che possano raggiungere tali dimensioni!
se era in tutto e per tutto uguale,stai tranquilla............altrimenti,se proprio è una sorta di alien,toglilo dalla vasca........ :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10507 seconds with 13 queries