![]() |
Maryer chiaramente non faccio scongelare tutto :-) tiro fuori dal freezer il cubetto avvolto in un micro sacchetto di plastica e ne tolgo via un pezzetto con un coltello, lo lascio scongelare e ne do un po all'avannoto e un po agli altri pesci....però ti dirò, sembra gradire di più il mangime in polvere #24#28g
|
Maryer ho un altra domanda....pensavo, se decidessi di fare come mi hai detto tu, e cioè immergere tanti bicchierini da cui poi aspirare le artemie appena nate, quante volte potrei usufruire della stessa schiusa?Cioè, se dovessi decidere di usarle solo per gli avannoti (che sono diventati 3)quante volte potrei attingere dallo stesso bicchierino?o per meglio dire, quanto tempo le piccole artemie sopravvivono dentro i bicchierini, immerse in una vaschetta di acqua riscaldata?
|
beh, sicuramente il mangime in polvere è più adatto alle sue esigenze nutrizionali
probabilmente sarà quello per avannotti. I naupli di artemia una volta schiusi resistono fino a 3 giorni |
Maryer (non so come farai a sopportarmi ancora -15 ) ho comprato delle bustine di sera artemia-mix
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...vamento/156773 da 18 grammi...c'è scritto per 500ml di acqua...sul retro c'è scritto che devo versare tutto il contenuto...la mia intenzione era di prendere un po di uova alla volta e le altre tenerle chiuse...non è possibile questo?cioè una volta aperta la bustina devo per forza usarle tutte? #24 |
io le presi una sola volta quelle bustine e non mi è piaciuta granchè la percentuale di schiusa.
Ad ogni modo la utilizzai in due tempi, richiudendo la bustina e riponendola in luogo fresco e asciutto (non in frigo) |
Vedi, questo non lo sapevo... #13 anzi credevo di aver preso delle migliori...non mi piace sta cosa di usarle in due tempi, per il futuro potresti indicarmi qualche prodotto migliore, soprattutto razionabile come desidero io? #36#
|
ma forse a me se ne schiusero poche perchè effettivamente le uova erano poche oltre al fatto che avevo pure dimezzato la dose per fare 2 schiuse.
Sembra tanto il contenuto ma c'è da considerare che è misto al sale. Vabbè io comunque le prendo sempre da qui http://www.goosefish.it/Alimentazion...-prodotti.html in fondo alla pagina che ti ho linkato trovi i vari pesi dei pacchetti di cisti da schiudere sono ottime, ne prendo proprio una puntina col cucchiaino e mi ritrovo ad ogni schiusa con tantissimi naupli, tutto questo in un semplice bicchierino di plastica senza areatore e con la luce proveniente dall'acquario (posiziono il bicchierino accanto alla vasca principale) |
Quote:
|
..stai confondendo le due cose..
IO con le cisti della SERA non mi sono trovata bene. Per cui le prendo da goosefish.it che NON sono della marca SERA quelle che trovi nel link che ti ho postato sono solo cisti che vanno messe a schiudere in acqua e sale nelle giuste proporzioni che devi preparare precedentemente. Quelle acquistate da goosefish.it non le conservo in frigo ma in luogo fresco e asciutto spero di essere stata chiara questa volta |
Maryer avevo capito benissimo :-) forse mi hai frainteso...io ti stavo chiedendo se, dato che nelle busitne delle uova della sera c'è il sale, se devo preparare ugualmente la soluzione con 33gr di sale o se è sufficiente quello che c'è nella bustina... :-)
e comunque ho aperto la bustina e messo un po di uova in due bicchierini distinti, immersi in acqua a 27 gradi...ma le uova devono stare sulla superficie dell'acqua? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl