![]() |
3 o 4 di cosa?
|
Di quello che vuoi in totale.
Prendi anche la milliput, potrebbe servirti a fissare le basette dove vuoi tu.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quindi posso iniziare con le specie citate....
Ricordea e Discosomi mi sembra di aver capito che vanno posizionati nella parte bassa. Zoanthus in quella intermedia. Per l'Euphyllia mi avevi consigliato la parte alta, ma ho letto che non ama luce eccessiva... se la mia può essere considerata eccessiva ;-) |
In realtà sono tutte indicazioni di massima.
Sarà l'animale stesso che ti farà capire se quel punto ti aggrada spolipando al massimo, altrimenti se lo vedrai chiuso a distanza di giorni allora si interverrà a spostarlo. Occhio che ogni tanto agli animali gli gira storto e non si aprono, magari anche per qualche giorno quindi se dopo che si sarà ambientato lo vedrai chiuso, non ti allarmare. Ad esempio il mio briareum si è chiuso di botto. Ho atteso per qualche giorno poi ho iniziato a preoccuparmi.... Dopo circa 10 giorni si è aperto più rigoglioso che mai.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Inizia con uno o due e vedi come va, gli zoas pure loro li puoi mettere in fondo. L'euphylia a metà va bene.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Per il momento comincerei con Ricordea e Discosoma. Quanta distanza devo lasciare tra uno é l'altro?
|
Io li metterei così...
http://s8.postimg.cc/v88acf0dt/image.jpg Rosso. Gorgonia Verde. Ricordea Celeste. Euphyllia Bianco. Zoanthus Giallo. Discosoma |
Senza vedere gli animali è difficile dare delle risposte.
Solo L'Euphilia il la metterei più in alto principalmente perché devi lasciare spazio ai polipi di muoversi liberamente senza urtare altri coralli. Potresti inserirlo in quella "grotta" che si vede proprio lì on centro. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Discosoma
http://s3.postimg.cc/jhepez34f/IMG_20150522_WA0006.jpg Ricordea http://s4.postimg.cc/3x0azliu1/IMG_20150522_WA0007.jpg Non li ho visti ancora di persona... mi dicono sui 5 cm di diametro. Euphyllia e Zoanthus li prenderò invece da un privato. |
Ma che Euphyllia?
Ce ne sono alcune che rimangono più raccolte ed altre che si espandono molto di più (almeno dalla mia esperienza) la parancora, la paradivisa e la glabrescens che ho diventano immense mentre la (??? Non mi ricordo) anche a piena espansione rimane più raccolta. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl