![]() |
Però il mio era un dsb avviato da due anni in una situazione di emergenza (kh 20)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ma non posso fare cambi, devo aspettare il fotoperiodo completo giusto?
e cosa significa che mi è precipitato il calcio a cosa è dovuto? e soprattutto se sai dirmi se è collegato anche ai po4 alti! |
No con i po4 non vedo legami ma se hai polvere bianca per me e' precipitato calcio e l'unica e' partire coi cambi per tirarlo su. Ma attendi pareri più autorevoli su questo. Scrivi magari in mp a sjoplin o Stefano66 o giuansy o algranati
Sent from my iPhone using Tapatalk |
aiutooooooo>:-(
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Reintegra il calcio riportandolo su e procedi con il fotoperiodo. All'inizio è normale che la triade ti balli un pò, con un valore che si alza e l'altro che precipita. Piano piano si stabilizza anche questa cosa ;-) |
ma il problema è che pur integrandolo dopo pochi giorni scende di nuovo di botto!
e poi questa polverina bianca! ho sentito algranati che mi ha suggerito come ha detto garth11 di fare cambi d acqua ogni due giorni del 20% e nel frattempo reintegrare il magnesio prima di tutti ... però mi deve ancora dare una risposta definitiva perché non avevo specificato che ero ancora in maturazione con solo 2 e mezza di luce ... |
Quote:
Essendo il tuo un caso particolare (precipitazione del calcio), io me ne fregherei se sei in maturazione e farei cambi fino a sistemare la triade definitivamente... Altrimenti questa cosa ce la portiamo avanti per mesi. |
ARianna ora no sono anadato a leggere le pagine indietro ma se hai come una polverina bianca probabilmente ti precipita il CA....e ti precipita perche prima di integrare il CA
devi portare nel giusto range l'MG perchè se no il ca (se non hai l'MG almeno a 1260) non si sciogliera mai..... quindi: 1) calma e non agitarti che non è nulla di grave ....e sopratuuto il sistema non ne risente e non hai ospiti in vasca 2) fai il test dell'MG.....vedrai che risulta basso e lo porti a 1260 - 1280....per alzarlo prendi un buffer apposito per il solo MG...meglio se usi quelli in polvere piu efficaci e di facile dosaggio......non aumentare piu di 50ppm ogni 24 ore 3) quando avrai portato l'mg nel valore che ti ho indicato, misuri anche il CA e probabilmente vedrai che srà aumentato da solo, se cosi non fosse aumenti (sempre con un buffer in polvere apposito solo per il CA)..... puoi mettere una fotina perchè magari poi non è neanche una precipitazione di CA maun'espolsione batterica......a proposito usi batteri???? se si quali??? e nonti agitare perchè anche se fosse un'esplosione batterica non è grave he?? seguo.... |
Ciao ragazzi e vi ringrazio davvero per le informazioni!
Appena riesco posto le foto, rispondendo a giuansy batteri non ne ho uso e non ne ho mai usato perche sono dell idea che si formano da soli in ogni caso o magari poi mi sbaglio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl