![]() |
Hahahahahahhaa
Vero...... Comunque Omero....queste sono errori che ti insegnano più dei successi. Rispondo solo in HD da Ipad .....:-)) |
Quote:
|
Quote:
Volendo trovarci il lato positivo, abbiamo salvato tutti gli altri pesci, fortunatamente ce ne siamo accorti prima che la strage fosse completa. In ogni caso trovo impressionante la potenza delle tossine sprigionate dai coralli... azz, è proprio vero che spesso non ci rendiamo conto di con che cosa abbiamo a che fare... |
Omero questo scherzo ti costerà una birra doppia ..... :-D;-)
|
Secondo me non sono tossine ma mancanza di ossigeno dovuto al muco
Rispondo solo in HD da Ipad .....:-)) |
secondo me è stata una sinergia muco coralli che ricoprendo le lamelle branchiali ha causato l'anossia ....
|
vogliaaamo le foto.....vogliaaamo le foto....vogliaaamo le foto....
P.S. avendo passato brutte esperienze e traslochi di urgenza ho imparato bene: prima di smuovere anche una sola roccia, riempio un contenitore con acqua dell'acquario "perfetta" poi tolgo coralli e rocce(contenitore a parte) senza alzare troppi polveroni, e dopo pesci e gamberi se ne vanno nella vaschetta con acqua perfetta con termo e pompa#70 |
Quote:
quindi il muco... #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl