![]() |
fappio c è poco da capire .. io dico che i po4 i microrganismi sono in grado di rimuoverli e tu dici che ci vuole per forza lo skimmer sennò si accumulano..
poi dici che se non li rimuoviamo con lo skimmer si accumulano nei sedimenti fino a che non avviene un pericoloso rilascio.. io dico che il fosforo può formare dei composti stabili specialmente in zona anaerobica (come sedimenti o altri substrati profondi)., i fosfati (po4)restano adsorbiti in zona anaerobica (sedimenti ,fondi di acquari ) come fosfato ferrico insolubile quando sul fondo c è sufficiente quantità di ossigeno e ferro (insolubile vuol dire che il fotometro ti segna 0,00 ). quindi finchè c è una situazione di equilibrio in vasca non avremo mai un rilascio improvviso.. hai mai sentito di un acquario che salta per un ritorno in soluzione di po4 ? io mai !!! devi sapere che in zona anaerobica succedono molte cose ,belle e molto brutte ,è una zona molto pericolosa ma sempre il suo equilibrio è legato all andamento della vasca..e se tutto è in equilibrio ci salva il culo.. ti ricordo che la zona anaerobica è quella zona dove c è assenza totale di 02 e assenza di nitrato. sta roba sono anni e anni che c è non sono studi moderni è !! piu semplice di cosi gna faccio :-)) |
quindi il sedimmento che si forma in sump è meglio aspirarlo?
oppure lasciarlo li ? a volte quando si fa manutenzione alle pompe (in sump) un po di quei sedimenti salvono sempre in vasca ..........è da evitare oppure è influente sul rilascio di po4? |
Scusa zucchen te dici che i microrganismi rimuovono il fosfato.. Ma non spieghi come... È solo questo che non capisco, c'e lo puoi spiegare??? Non è che s'e li mangiano:-)) posso capire che i coralli e altri abitanti crescendo li usino e quindi li tolgano dalla soluzione... Pero una vola instauratosi gli equilibri batterici, i batteri restano grosso modo costante in numero.. quindi non assorbono fosfati all'infinito....
|
mi pare di capire che nuovi batteri (che usano fosforo) sostituiscono batteri morti che o vengono schiumati via o portano a far depositare po4 sul fondo?
|
francesco ,sicuramente la sump è meglio se è linda,io metto le pompe di m ovimento ...
muovere i substrati può essere sempre un problema ,sedimenti o sabbia,all interno ci sono batteri che ha contatto con l o2 possono diventare patogeni,finche la cosa è limitata può essere tranquillamente un ottima alimentazione per la vasca,ma se smuoviamo troppo possono essere dolori... qbacce in ambiente oligotrofico il P è l elemento meno disponibile rispetto a C e N ,ti sei chiesto perchè ? se io riesco ad avere zero significa che se pò fà sennò sarei mago.. |
Zucchen non lo metto in dubbio;-) voglio sapere perchè..
|
perchè il livello di o2 è superiore a qualsiasi altro ambiente acquatico,se il po4 non scende in vasca è un problema di intrscambio o di movimento ... ihmo
------------------------------------------------------------------------ tu sei biologo ? |
Quote:
|
per questo motivo
Quote:
i batteri morti vengono utilizzati dai microrganismi sia in soluzione che nei biofilm e da tutti gli altri organismi .. è come una ruota .. un riciclo continuo.. tutto l universo funziona cosi :-)) |
zucchen , ci sono però delle cose che non tornano ... premetto che sono convinto che uno dei migliori cibi per corallo è il detrito lavorato dai batteri ... di conseguenza le scrollatine, lo smuovere pochi cm di sabbia ecc ecce sono sicuramente una ottima fonte di nutrimento ...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl