![]() |
LukeLuke sei tu che hai scritto: """Idem, anche a me han funzionato e (sgrat sgrat) continunano a funzionare o per lo meno non ho fosfati etc, i ciano son regrediti, l'acqua è più chiara..."""". #24 -28d#
Algranati: Valori, Valori!!! #22#22 |
Quote:
|
Rinecanthus della tridacne mi sa che non c'é piu niente da fare..ha un buco sul mantello di circa 1-2 cm...si rischia di andare OT però perchè non credo che centri qualcosa con i BP...
PS:se qualcuno ha consigli sulla tridacne, me li potrebbe dare in MP? |
LukeLuke scusa! Sono proprio rinco!! Non me ne ero proprio accorto!!:-D:-D:-D
Allora Luker spiega tu come le utilizzi. Unico_Carlino. Come ti ho detto Vermocani, Eunice e Platelmito che però in genere le attaccano da sotto. Un amico invece ha avuto esperienza con una bavosetta tropicale che gliela mangiava dall'alto. Vedi tu cosa hai in vasca. Comunque senz'altro non sono le lenticchie. Forse il cotechino :-D:-D:-D |
possiamo parlare delle palle e non delle tridacne??....grazie
|
Giusto Algranati. Valori?
|
non ne ho idea....mi sono rotto di misurarli
|
io da qualche settimana , ho notatao un aumento della patina superficiale ...
|
Quote:
fai attenzione che non sia patina batterica a cuscinetto.......nel caso diminuisci in maniera decisa il quantitativo. |
Quoto Algranati. Infatti secondo me il segreto sta nel trovare inizialmente il giusto quantitativo rapportato al giusto movimento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl