AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

pietro romano 27-08-2010 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3135490)
andrea&giada...mi ricordo io....quindi vale lo stesso che di là...con calma sennò sego i messaggi ;-)

Grazie abra il tizio su RI e'stato bannato,mi auguro che qui faccia meno il simpaticone...

zucchen 27-08-2010 18:15

nell altra vasca lo misuravo,avevo 450 - 460 ...però non l ho mai capito, troppo ballerino...troppa manutenzione,non fa per me #13

pietro romano 27-08-2010 22:56

Zucchen il valore indicato e'corretto vuol dire che avevi tanta ossidazione, quindi il valore alto di ph ci sta.

bibarassa 28-08-2010 10:30

Ma Pietro se aveva tanta ossidazione (nitrificazione) il Ph non doveva averlo basso?

Ink 28-08-2010 15:25

Biba, non so nulla del potenziale redox, ma la nitrificazione abbassa il ph. Infatti zucchen diceva di averene poca, con conseguente aumento del ph La denitrificazione aumenta il ph.

bibarassa 28-08-2010 17:00

Ciao Ink,
rispondevo a Pietro che probabilmente nella risposta data a Cri si è confuso

fappio 29-08-2010 01:08

ink il volume del reattore influisce molto sulla resa .... più aumneti il delta in uscita , più tendi a far precipitare ...
------------------------------------------------------------------------
a me non sembra che la denitrificazione alzi il ph ...

fappio 29-08-2010 01:21

zucchen , il una vasca , gli ambienti ossidanti sono quelli con tanto ossigeno e quelli riducenti con poco (dsb denitratorte, ecc ecc) ... diventa difficile generalizzare

zucchen 29-08-2010 07:58

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3137132)
ink il volume del reattore influisce molto sulla resa .... più aumneti il delta in uscita , più tendi a far precipitare ...
------------------------------------------------------------------------
a me non sembra che la denitrificazione alzi il ph ...

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3137137)
zucchen , il una vasca , gli ambienti ossidanti sono quelli con tanto ossigeno e quelli riducenti con poco (dsb denitratorte, ecc ecc) ... diventa difficile generalizzare

a fappio .. bentornato :-)):-))


la variazione dei carbonati/bicarbonati e quindi del KH va messa in relazione con l'intero ciclo dell'azoto e il tutto dipende dal pH.
provo a semplificare :-))

maggiore nitrificazione, accumulo nitrati, tendenza ad abbassare il pH perche' c'e' produzione di H+

al contrario una denitrificazione efficiente, consumo dei nitrati, consumo H+ e tendenza ad alzare il pH.

siccome c'e' una relazione diretta tra pH e KH, nel primo caso il KH si abbassa nel secondo si alza.

il KH e' dovuto principalmente ai carbonati/bicarbonati (il resto e' dato dai borati silicati etc).

a pH 8 si ha circa si ha 89,8% di bicarbonati e il 6,7% di carbonati

a pH > 8.5 si ha prevalenza di carbonato.
pH <4.3 l'anidride carbonica si trova essenzialmente come gas disciolto...ma chiaramente questo in acqua di mare non avviene.


in pratica l'equilibrio in acqua e' cosi

anid carbonica <---> ac carbonico <---> bicarbonato <---> carbonato

Abbassando il pH la reazione si sposta verso sinistra viceversa alzando il pH si sposta verso destra.
torna in vacanza che è mejo :-D

Faro69 29-08-2010 08:52

Ciao Pietro, come và?
sempre bella la tua vascozza, spero di vederla a settembre!!!!
#19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09190 seconds with 13 queries