AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano...tante domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495105)

simonecoltro 27-01-2016 15:46

mi dispiace molto perché sono davvero affascinanti...
appena torno a casa provo a catturarla e vedo come fare
grazie

simonecoltro 28-01-2016 12:27

dopo diversi tentativi falliti, ho capito che dovevo estrarre la roccia dove si era incastrato l'anemone...lato positivo, preso anemone e lasciato al negozio di fiducia...lato negativo la rocciata si è distrutta e ho dovuto rifarla...

il sarcophyto è chiuso da due giorni, può essere che sia stato urticato dall'anemone ?

simonecoltro 28-01-2016 12:44

quali sono i valori o parametri che fanno capire che si può inserire in vasca un corallo duro?
ho letto che dovrebbero passare diversi mesi o sbaglio?
le acantastree sono difficili?

tene 28-01-2016 19:43

I parametri sono inquinanti bassi e stabili ,triade ben bilanciata e anche questa stabile.
Poi molto dipende anche da quali coralli duri vorrai inserire .
Le acantastreee non sono tra gli lps più resistenti comincerei tra con lps più semplici tipo euphillie e caulastree,però visto che hai messo mano alla rocciata aspetterei qualche giorno poi fai i test e vediamo come sei messo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

simonecoltro 28-01-2016 20:18

Settimana scorsa ho inserito questa caulastrea
Per ora sta bene, si é aperta subito
Non pensavo a qualcosa di difficile, mi chiedevo solo per capire
I test a ieri sera o perfetti
Riprovo sabato prima di cambiare l'acqua
Grazie


http://s15.postimg.cc/ok2lfhdiv/image.jpg

http://s15.postimg.cc/r04etbvlj/image.jpg

simonecoltro 29-01-2016 09:16

Buongiorno
Ho notato di notte quando si chiude che sulla caulastrea c'è un ospite strano, sembra un piccolo ventaglio, che si ritrae (molto velocemente) se lo illumino con la torcia
Diffide mettere una foto perché é proprio 1 paio di millimetri forse
Sapete cos'è?
Ce ne sono ancora un paio sulle rocce in giro per la vasca, ma mi preoccupo adesso del corallo?
Grazie come sempre

alegiu 30-01-2016 21:00

Intendi uno spirografo?


Sent from my iPad using Tapatalk

simonecoltro 30-01-2016 21:27

Non so come si chiami ma direi di sì
Sono come dei ventagli aprono e chiudono

I test di oggi dopo il rifacimento rocciata:
Nitriti, nitrati e fosfati a 0
Kh 8,5
Calcio 450
Magnesio 1.300

Ho l'impressione che l'acantastrea non sia gonfia come i giorni scorsi
Ma se i valori sono buoni, perché soffre? Cosa può essere ?

Scusate caulastrea (non acantastrea)

simonecoltro 31-01-2016 14:52

Come la vedete? Non é più chiusa?


http://s12.postimg.cc/lxe4myx9l/image.jpg

http://s12.postimg.cc/4hjyl9yax/image.jpg

simonecoltro 01-02-2016 11:39

per portare a 0 i fosfati, mi avete consigliato le resine in sump e così ho fatto...ormai sono a 0 da qualche settimana
tolgo il sacchetto di resina o lo lascio?

buona settimana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15136 seconds with 13 queries