![]() |
Aggiorno:
Dopo una settimana pH 7,3 (partendo da 7,6) kH 4/4,5 (partendo da 5,5) gH 6,5/7 (partendo da 10,5) Questo dopo una settimana con 100g di torba. Ho aggiunto ieri altri 50g di torba per far scendere ulteriormente il pH e prendere la mano con la torba (tolto questo, mani in vasca zero) Aumento il fotoperiodo di 15 min ogni 3/4 giorni. All'inizio era 12-17, poi è passato 11.45-17 e oggi l'ho messo 11.45-17.15. Arrivo a 8h e mi fermo. L'altro giorno sono arrivate un'altra dozzina di sessiliflore una cryptocoryne. Tra l'altro in una delle spedizioni c'era un oezzo di radice di crypto; anziche buttarla l'ho piantata ed è nata la prima fogliolina. Mentre le altre crypto stanno perdendo le foglie (come da "peste" di adattamento tipica delle crypto) ma al contempo buttano fuori foglie a gogo (ho messo fun da subito una Nutriballs sotto ogni crypto. Ho spostato la radice di SX a sotto la tirante centrale e sono in attesa di una terza radice da mettere a sinistra per fare più intricato il tutto. Lunedì mi spediscono l'ultimo lotto di piante (7 microsorum) che legherò con del filo da pesca sulle radici. Ah, ora ho un 20/30 potature di sessiliflora che stanno radicando bene, crescono e buttano fuori foglioline (per la fertilizzazione liquida vedo come si evolve la cosa, non so se alla fine vado con quel protocollo che ho detto prima) Le galleggainti ho intenzione di "limitarle" usando o delle cannucce di plastica o delle fascette da elettricista attaccate a delle ventose a bordo vasca Per le foto aspettate domani che ora la luce è spenta e le sessiliflore sono chiuse |
La sessiliflora cresce, in un mesetto avrò un bel boschetto scendo me, ora che poi inizio a fertilizzare (Dennerle E15, Dennerle V30, Dennerle S7, Dennerle Plantagold 7 e Seachem Excel)...
Ho messo anche del muschio di Java che mi hanno regalato negli ndratti delle radici, pian piano crescera anche lui. A breve metto anche le galleggianti. Il layout e l'allestimento base dovrebbe essere questo in via definitiva. Che ve ne pare? http://s15.postimg.cc/uzdgorpsn/image.jpg http://s15.postimg.cc/vnmb7poif/image.jpg http://s15.postimg.cc/ovvw4uziv/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ La prima foto rappresenta una cryptocoryne nata da un pezzo di radice spezzata che in due settimane ha radicato e ha buttato 3 foglie :-)) ------------------------------------------------------------------------ Quando poi le piante e i muschi cresceranno bene si vedrà meglio l'effetto wild secondo me :-)) |
Andrea, nella prima foto vedo anche del Fissidens fontanus sul fondo..
Legalo se vuoi che ti cresca.. Per il resto sta venendo bene, devono solo crescere le piante ora (mi riferisco principalmente alla Limnophila)..;-) |
L'impostazione mi piace, ora aspettiamo lo sviluppo...
|
Quel pezzetto di muschio mi pare sia un rametto sfilettato di muschio di java. Ce ne sono diversi sparsi in vasca, ma le 2/3 palline principali sono incastrate negli anfratti dei legni. Ora sono via e torno lunedì sera, poi cerco di capire se sia fissidens fontanus o muschio di Java guardando online, ora non mi ricordo bene come è il mio. Le sessiliflore crescono che è un piacere... Quasi tutte all'inizio erano poco più di 10cm, ora le più cresciute sono 15/20cm
|
Nella prima foto, a destra della piccola crypto c'è sicuramente del fissidens, fidati..
Ti sarà capitato tra le potature di Vesicularia..;-) |
http://s23.postimg.cc/yr7nvf7k7/image.jpg
http://s23.postimg.cc/xm90cavpj/image.jpg http://s23.postimg.cc/g7os40ykn/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ La maturazione è finita la scorsa settimana. A breve metto le galleggianti (delimitate da "recinti" di cannucce o fascette da elettricista attaccate a ventose) e poi pian piano arrivano i pesci |
Per me sta venendo bene, bisogna aspettare solo un pò l'infoltimento della Limnophila..
|
Solo che sembra del tè... Poi magari filtro a carbone un goccetto, non ci dovrebbero essere tutti quei tannini (lo so che ai pesci non fanno altro che bene, non è questo il discorso)
Dite di fertilizzare o no? Le alternative sono -non fertilizzo -fertilizzo con npk per orchidee letto online -confermo l'ordine di acquariomania (mi è arrivata la mail ma non ho pagato) con Dennerle V30-E15-S7 + Dennerle Plantagold7 + Seachem Excel (carbonio liquido) anche questo letto online Se avete suggerimenti e consigli dite :-)) |
Eh, ma non dimenticare che stai usando anche la torba (oltre che i legni), quindi è normale che sia di questo colore !..
Io non mi preoccuperei più di tanto comunque.. Per i protocolli di fertilizzazione non sono un esperto, ma credo che qualche goccia potresti sicuramente incominciare a somministrarla senza problemi, altrimenti la Limno potrebbe stentare.. Le tabs per le crypto le hai già inserite ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl