![]() |
Quote:
Allora da me ho in entrata 580 tds ed in uscita 008...addirittura prima di effettuare il primo lavaggio della membrana avevo in uscita 004... infatti mi sono un po' stranito di questa cosa... quindi la membrana funziona bene, anche troppo... da quando però ho cambiato le resine sta succedendo sta storia... BOOOO |
Quote:
Da cosa dipende ? Pressione ? Restrittore di flusso ? Vessel ? Il tuo impianto a che pressione lavora ? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
dai 3 bar fino 5,5 / 6.
il problema sono ste resine. mi hanno fatto partire prima diatomee, alla morte delle diatomee queste si decompongono formando sta specie di mucillagine beige, che somiglia un po' a dei dinoflagellati... Mah!!! |
@djmario
metti qulche foto, voglio rendermi conto se sono le stesse, come sintomo è identico.
|
qualcuno può provare a vedere al microscopio se sono dinoflagellati?
|
Filippo volevo mensionarti ma ma la tua B iniziale dopo l'ivio me la modifica in minuscolo e in minuscolo è un'altro utente.
un paio di mesi fa avevo aperto un post e ci sono anche le foto al microscopio. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446307 |
|
Strano franco, hai messo la linea alla fine? A me funziona
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
No non ho messo la linea, la b la scrvo maiuscola dopo postato ka ritrovo minuscola e can la b minuscola è un altro utente
|
Franco, ci vorrebbe un microscopio elettronico per vedere meglio, se sono dinoflagellati si dovrebbero vedere due "flagelli" in ogni singola struttura...
mi viene da pensare che non sarebbe male l'uso di una lampada UV visto che eventualmente le cisti nel ciclo riproduttivo sono molto "toste" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl