AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

djmario 18-05-2014 13:42

Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062411146)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410925)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410785)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410773)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410751)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ormai il rapporto litri rocce è troppo relativo...
considera io per esempio ho un dsb tutto di sabbia viva di 15 cm, e pochissime rocce su 250 litri netti circa e faccio cambi settimanali con acqua di mare del 30 40 %
Io questi problemi li ho da quando misuro 002 tds dopo le resine che ancora sono tutte verdi solo un accenno di blu nel primo bicchiere.!
Da quando non rabocco la situazione è totalmente diversa...
Lunedì ordino le aqua1 e vediamo che succede...

Oggi sarà sicuramente relativo..ma è una base sulla quale si è andati avanti per anni [emoji6]
In che zona prendi l'acqua ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


vicino l'isola lachea.... ma ultimamente anche al lungo mare, in una zona da noi pescatori soprannominata CEMENTO :D
Fatti test con fotometro per No3 e Po4... tutto nella norma...
Cmq io da quando non rabocco, continuo a ripetere che i problemi si sono più che ridimensionati!!!
quindi il mio problema è l'acqua osmosi, non vedo altre cause!
ho ovviamente bisogno di nuove resine...proverò quelle di depurweb quì a catania, per uso acquariofilio...vediamo che succede...
Considera che l'acqua dopo la membrana esce a 007 o 008 tds quindi non posso raboccare senza resine...
te che stai usando ?

Io le ho provate tutte..ma il mio problema è soprattutto a monte..tds in ingresso 560 tds in uscita 24 questo nonostante abbia montato la nuova membrana BW60 che promette una reiezione salina del 99% ed io arrivo a stento a 95% quindi, o ste membrane solo l'ennesima trovata commerciale per dissanguarci ancora di più oppure sti misuratori di tds non valgono una cippa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Allora da me ho in entrata 580 tds ed in uscita 008...addirittura prima di effettuare il primo lavaggio della membrana avevo in uscita 004... infatti mi sono un po' stranito di questa cosa... quindi la membrana funziona bene, anche troppo... da quando però ho cambiato le resine sta succedendo sta storia... BOOOO

jackdaniel 18-05-2014 13:44

Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062411167)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062411146)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410925)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410785)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062410773)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062410751)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062410685)
Quote:

Originariamente inviata da jackdaniel (Messaggio 1062409616)
Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062409612)
L'ho preso da piccinelli qui sul forum. Perché me lo chiedi?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Perché ho notato che la maggior parte degli utenti che hanno postato foto con le tue stesse alghe hanno in vasca carbonato di calcio. ..non trovate che sia strano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniel io sulla mia questi ciano non cè lo e oltretutto gestisco altre 4 vasche con carbonato del picci e di questi problemi nessuno
#36##36##36#

Paolo che tipo di problemi hai tu ? ed in quelle altre 4 vasche che impianto e resine usi ?

Inoltre vorrei chiedere a tutti

Che rapporto litri/rocce avete ?

Un altra cosa che ho notato, è che questi problemi pare siano comparsi da quando sono iniziate a vedersi in giro, vasche con rocciate minimal..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma ormai il rapporto litri rocce è troppo relativo...
considera io per esempio ho un dsb tutto di sabbia viva di 15 cm, e pochissime rocce su 250 litri netti circa e faccio cambi settimanali con acqua di mare del 30 40 %
Io questi problemi li ho da quando misuro 002 tds dopo le resine che ancora sono tutte verdi solo un accenno di blu nel primo bicchiere.!
Da quando non rabocco la situazione è totalmente diversa...
Lunedì ordino le aqua1 e vediamo che succede...

Oggi sarà sicuramente relativo..ma è una base sulla quale si è andati avanti per anni [emoji6]
In che zona prendi l'acqua ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


vicino l'isola lachea.... ma ultimamente anche al lungo mare, in una zona da noi pescatori soprannominata CEMENTO :D
Fatti test con fotometro per No3 e Po4... tutto nella norma...
Cmq io da quando non rabocco, continuo a ripetere che i problemi si sono più che ridimensionati!!!
quindi il mio problema è l'acqua osmosi, non vedo altre cause!
ho ovviamente bisogno di nuove resine...proverò quelle di depurweb quì a catania, per uso acquariofilio...vediamo che succede...
Considera che l'acqua dopo la membrana esce a 007 o 008 tds quindi non posso raboccare senza resine...
te che stai usando ?

Io le ho provate tutte..ma il mio problema è soprattutto a monte..tds in ingresso 560 tds in uscita 24 questo nonostante abbia montato la nuova membrana BW60 che promette una reiezione salina del 99% ed io arrivo a stento a 95% quindi, o ste membrane solo l'ennesima trovata commerciale per dissanguarci ancora di più oppure sti misuratori di tds non valgono una cippa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Allora da me ho in entrata 580 tds ed in uscita 008...addirittura prima di effettuare il primo lavaggio della membrana avevo in uscita 004... infatti mi sono un po' stranito di questa cosa... quindi la membrana funziona bene, anche troppo... da quando però ho cambiato le resine sta succedendo sta storia... BOOOO

La tua lavora benissimo. .la mia no[emoji13]
Da cosa dipende ?
Pressione ?
Restrittore di flusso ?
Vessel ?
Il tuo impianto a che pressione lavora ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

djmario 18-05-2014 18:16

dai 3 bar fino 5,5 / 6.
il problema sono ste resine.
mi hanno fatto partire prima diatomee, alla morte delle diatomee queste si decompongono formando sta specie di mucillagine beige, che somiglia un po' a dei dinoflagellati... Mah!!!

dodarocs 18-05-2014 22:34

@djmario metti qulche foto, voglio rendermi conto se sono le stesse, come sintomo è identico.

Buran_ 18-05-2014 23:22

qualcuno può provare a vedere al microscopio se sono dinoflagellati?

dodarocs 18-05-2014 23:32

Filippo volevo mensionarti ma ma la tua B iniziale dopo l'ivio me la modifica in minuscolo e in minuscolo è un'altro utente.
un paio di mesi fa avevo aperto un post e ci sono anche le foto al microscopio.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446307

tene 19-05-2014 06:58

@Buran_

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 19-05-2014 06:59

Strano franco, hai messo la linea alla fine? A me funziona

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dodarocs 19-05-2014 08:38

No non ho messo la linea, la b la scrvo maiuscola dopo postato ka ritrovo minuscola e can la b minuscola è un altro utente

Buran_ 19-05-2014 09:39

Franco, ci vorrebbe un microscopio elettronico per vedere meglio, se sono dinoflagellati si dovrebbero vedere due "flagelli" in ogni singola struttura...
mi viene da pensare che non sarebbe male l'uso di una lampada UV visto che eventualmente le cisti nel ciclo riproduttivo sono molto "toste"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09492 seconds with 13 queries