AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334889)

gamberotto 16-04-2012 11:55

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061597517)
figa altrimenti fatti un misurino...un vasetto di mangime qualcosa..la prima volta conti i misurini versati..poi te li segni e via..non ci vuole molto..

concordo con teo che da aprile a ottobre non serve riscaldatore.

Caro Alvaro.... è come a scuola.
Ogni tanto mia figlia arriva con un sei stiracchiato... e a volte con un nove.
Allora raggiante mi dice:
- per forza........stavolta il compito era facile.

Beh.... non esistono le cose facili e non esistono le cose difficili...... ci sono le cose che sai e quelle che non sai....... e se le sai sono facili.
Vale a scuola, vale nell'acquariofilia...... e in tutto il resto delle cose della vita.

Prendiamo le minchiate che evidenzio nei miei post.......
Prese poi una alla volta e analizzate...... fanno ridere anche me (a posteriori)...... ma vissute tutte insieme nell'allestimento di un prima vasca..... nella solitudine della propria casa....... vi assicurano che spaventano. Si sommano una all'altra e diventano giganti a causa dell'effetto valanga.

Ma pur ansioso...... non sono preoccupato........
ci siete voi, i miei angeli custodi.

#70#70#70#70#70
ciauz-28-28-28

mauro56 16-04-2012 12:56

seguo con interesse per il caso in cui fosse necessario un parere medico

dhave 16-04-2012 13:01

Si ma "lanciati" un pò egidio, ormai gli errori più grossi che potevi commetere sono superati.

La vasca cè, la tecnica pure, la rocciata idem, prova un pò a fare esperimenti.

ZON 16-04-2012 13:32

Direi di fargli provare il biotopo" grande lago salato dello utah"

Per fare l'acqua dei cambi e facilissimo versi il sale cosi' com'e ..senz'acqua.

dhave 16-04-2012 13:43

Egidio prepara il sale per la sua vasca:
http://www.mondodelgusto.it/wp-conte...camillone2.jpg

Egidio installa il riscaldatore da 50W:
http://images2.wikia.nocookie.net/__..._in_fiamme.jpg

Federico Rosa 16-04-2012 13:53

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061597826)
Direi di fargli provare il biotopo" grande lago salato dello utah"

Per fare l'acqua dei cambi e facilissimo versi il sale cosi' com'e ..senz'acqua.

io ci penserei #24 guarda che è affascinante e poi vuoi mettere quanti problemi in meno :-D :-D :-D


http://s12.postimage.org/a5edbta95/5_32595974.jpg

gamberotto 16-04-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061597753)
seguo con interesse per il caso in cui fosse necessario un parere medico

Sei medico?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061597757)
Si ma "lanciati" un pò egidio, ormai gli errori più grossi che potevi commetere sono superati.

La vasca cè, la tecnica pure, la rocciata idem, prova un pò a fare esperimenti.

Non sono mai stato bravo a lanciarmi........ non sono un istintivo, bensi un riflessivo (e forse troppo)!!!!!!! #12#12
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zon (Messaggio 1061597826)
direi di fargli provare il biotopo" grande lago salato dello utah"

per fare l'acqua dei cambi e facilissimo versi il sale cosi' com'e ..senz'acqua.

:-d:-d:-d:-d:-d
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061597885)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061597826)
Direi di fargli provare il biotopo" grande lago salato dello utah"

Per fare l'acqua dei cambi e facilissimo versi il sale cosi' com'e ..senz'acqua.

io ci penserei #24 guarda che è affascinante e poi vuoi mettere quanti problemi in meno :-D :-D :-D


http://s12.postimage.org/a5edbta95/5_32595974.jpg

Il mio obiettivo non è quello di scansare i problemi...... tanto se ci sono anche se li scansi... prima o poi riaffiornano..... ma di capire cosa fare il più possibile prima di affrontarli e lasciare il meno possibile ai "lanci alla Dhave"... che non sono il mio forte.
Rischi calcolati....... I love you !!!!!! ;-);-);-)

ZON 16-04-2012 17:08

Egidio io ho SERIAMENTE paura di cosa scriverai quando ti schiattera' il primo corallo....

gamberotto 16-04-2012 17:33

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061598274)
Egidio io ho SERIAMENTE paura di cosa scriverai quando ti schiattera' il primo corallo....

Facile...... "*******"....... come ora..... :-D:-D:-D:-D:-D

P.s. comunque qualche talea mi è già crepata...... #12#12#12#12#12
------------------------------------------------------------------------
Mi sono documentato sul lago salato.....


............le acque del Gran Lago Salato hanno una composizione chimica molto simile a quella delle acque oceaniche. La concentrazione salina varia tra 50 g/L (50 grammi di sale per litro) e 270 g/L (la salinità media del mare è di ca. 35 g/L). A causa dell'elevata salinità, poche specie viventi sono in grado di abitarlo. La più rappresentativa è costituita dai gamberetti chiamati "scimmie di mare" (sea monkeys)....................................

Un pò pochino non trovate? Tutto sto casino per due gamberetti........ tra l'altro se non ricordo male le "scimmie di mare" erano quei robini che vendevano su Intrepido e Monello nella stessa pagina degli occhiali a raggi-x per vedere le donnine nude !!!!!! Giusto?

#18#18#18#07#07#07

Federico Rosa 16-04-2012 17:43

[QUOTE=gamberotto;1061598327]
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061598274)
Mi sono documentato sul lago salato.....


............le acque del Gran Lago Salato hanno una composizione chimica molto simile a quella delle acque oceaniche. La concentrazione salina varia tra 50 g/L (50 grammi di sale per litro) e 270 g/L (la salinità media del mare è di ca. 35 g/L). A causa dell'elevata salinità, poche specie viventi sono in grado di abitarlo. La più rappresentativa è costituita dai gamberetti chiamati "scimmie di mare" (sea monkeys)....................................

Un pò pochino non trovate? Tutto sto casino per due gamberetti........ tra l'altro se non ricordo male le "scimmie di mare" erano quei robini che vendevano su Intrepido e Monello nella stessa pagina degli occhiali a raggi-x per vedere le donnine nude !!!!!! Giusto?

#18#18#18#07#07#07

ora capisci perchè ti ho scritto che ti saresti evitato tanti problemi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08298 seconds with 13 queries