![]() |
http://s3.postimage.org/1vkbyuitg/asco2.jpg
è uguale a questo...sì, in effetti è un po' piccolino, lo volevo mettere nel 40 l. |
Quote:
Qualunque pH possa raggiungere con la CO2, potrà mettere in crisi qualche pianta, qualche lumaca, ammazzare parte dei batteri, ma non sarà mai pericoloso per quei pesci. Le acque in cui vivono loro sono al limite della sopravvivenza, in fatto di acidità. Inoltre, un KH 3 non sarebbe pericoloso nemmeno per pesci più... "normali". Se giochi un po' con questo, ti accorgerai che con la sola CO2 non si puo scendere sotto pH 6.3, senza arrivare su concentrazioni che sarebbero irraggiungibili, con i lieviti. |
la volta che aveva i pesci strani il kh era a 2 e stava finendo l'effetto tampone della torba...inoltre non do la causa dello scolorimento ad un abbassamento del ph, ma a sbalzi continui di valori non controllati e non verificati!
|
Quote:
Non è quello che pensavo io, comunque penso che resterai delusa. Se lo provi, facci sapere. |
Eccomi :D
Allora stamattina ho dato il via alla seconda bottiglia. Cioè ho eliminato la vecchia prima e azionato la seconda. Dopo 6 ore ancora era morbidina. Allora ho iniziato a shakerarla. Ho messo schiuma da barba sul pressacavo e non c'erano bollicine. Quindi teneva. Però come mai dopo 6 ore non era ancora di pietra? ( bottiglia da un litro e mezzo, chiaramente fatto tutto ad hoc ) Allora ho provato a tirare un pochino il tubo ed è scappato fuori, quindi sono ripartito da capo, dovendo svitare il tappo e rimettendo il tubo nel pressacavo. :( A questo punto ( prima avevo il puntale del deflussore ) mi sono accorto di due cose. Pressacavo PG7, se inserisco il tubicino della flebo, scorre alla grande, anche se il pressacavo è strinto al massimo. Quindi perderei nell'atmosfera la CO2. Se invece inserisco il tubicino della flebo dentro il tubo da areatore, del mio vecchio areatore, il tubo scorre solo se tirato parecchio. Però anche questo un minimo scorre. Quindi ho paura che nonostante non si creino bolle con la schiuma da barba, una micro perdita ci sia. E questo porti la bottiglia a non essere durissima dopo nemmeno 6 ore. Quindi mi domando....Ma come avete risolto ? Se esiste mi tocca comprare PG5 , magari con quello riesco a stringere a bestia anche il tubino della flebo. Nel frattempo aspetto e vedo se la bottiglia si indurisce stavolta. Ciao ciao. PS= Per un pò stò anche in Chat qui del forum...Casomai qualcuno volesse parlare in diretta :P |
Quote:
ok, faccio da cavia....#13 -28 |
@frtommy: hai presente l'inserto per la siringa? stringi su quello...dovrebbe tenere!
|
Adesso sembra andata correttamente in pressione la bottiglia. Cmq ho paura che il minimo spostamento potrebbe creare una perdita.
Ok. Allora prossima bottiglia la farò mettendo dove c'è l'innesto per la siringa. Poi dall'altro lato però dovrò fare una giunzione per avere anche li l'innesto per la siringa e l'attacco per l'ago che mi và tutt'ora dentro il tubo dell'acqua per fare l'effetto Venturi. Anche se il mio è un mezzo venturi :P Buonaserata e grazie per il consiglio Mark. Ciao ciao. |
ragazzi ieri ho dato il via alla co2 a gel con pressacavo, stretto bene,ho messo il bostik,ma non riesce ad andare in pressione,dove può essere la perdita?
|
Quote:
Ragazzi, state tranquilli. Col pressacavo non ci sono perdite, il contatto è gomma su gomma e l'adesione è perfetta. Anche se tirando forte vi viene via, è solo perché la trazione fa assottigliare il tubo, come succederebbe con un elastico che si assottiglia tirandolo. La CO2 non tira, anzi spinge. E più spinge, più aumenta l'aderenza tra tubo e gommino. Se vi fa sentire più tranquilli, riempite di silicone lo spazio vuoto. Io ho sempre avuto una tenuta perfetta, col pressacavo (perfino col Pg9), tuttavia ho deciso di usare il silicone per rendere il tubo più fisso, meno ballerino. Un fatto estetico, più che altro. Se la fermentazione non parte, ci sono parecchie altre spiegazioni. Pensate che fino a pochi mesi fa, prima dei trucchi sviluppati in questo topic, ci volevano da 12 a 24 ore prima di vedere qualche bollicina. Peter28, può essere che hai ammazzato i lieviti con acqua trobbo calda? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl