AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

zucchen 27-08-2010 10:13

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3134321)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3134140)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3134000)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3133902)
Io sparo la mia :-)) secondo me un grande aiuto la danno quella mandria di pesci che ha in vasca...

ti riferisci a questo http://www.acquariofilia.biz/showthr...9535&highlight


rocco siffredi #24 è iscritto ?

.... anche io avevo 60 pesci nel 600 l..... però per mantenere il kh a 4 e calcio a 390 dovevo uscire a 37 di kh e 4 litri/h in uscita. #30

Sanza che ph e densita'avevi?

sal..1026 ph 7,9-8,4...
pietro.... quoto ink #36#

pietro romano 27-08-2010 10:47

Ma scusa con tutta quella co2 come facevi ad avere il ph 8.4?

zucchen 27-08-2010 14:14

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3135030)
Ma scusa con tutta quella co2 come facevi ad avere il ph 8.4?

tieni conto che una piccola percentuale di nitrato gia puo starci anche il nitrito ,anche se in minima parte, il lavoro nitrificante tende ad abbassare il ph, avevo i valori quasi a zero ,quindi un ambiente estremamente riducente,in piu forzavo il fotoperiodo ;-)
ph basso = ossidante
ph alto = riducente
quante ore dai di luce ?

pietro romano 27-08-2010 14:42

Zucchen ma se uscivi con kh a 37 a quattro litri ora davi una botta di co2 che sicuramente non ti avrebbero mai permesso di arrivare ad 8.4 di ph, anche in considerazione del tipo di illuminazione che usavi.il potere ossidante della luce con conseguente aumento del ph ci sta, ma non fino ai valori che hai indicato.

zucchen 27-08-2010 16:02

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3135359)
Zucchen ma se uscivi con kh a 37 a quattro litri ora davi una botta di co2 che sicuramente non ti avrebbero mai permesso di arrivare ad 8.4 di ph, anche in considerazione del tipo di illuminazione che usavi.il potere ossidante della luce con conseguente aumento del ph ci sta, ma non fino ai valori che hai indicato.

arrivavo anche a 8,5 ,sei libero di non crederci, ho avuto anche problemi di ph basso ,legato all inesperienza...ora ho un problema contrario..sempre, se puo essere o no un problema,
ho 8,3 di notte e 8,45 di giorno...
io mi sono fatto un idea ... assenza totale di organico (visto che l unica cosa sono i pesci ),poco lavoro nitrificante.
tu che ne pensi ?

andrea&giada 27-08-2010 16:03

Ciaoooooooooooooooo amicone Pietro! ti ricordi di me?

Abra 27-08-2010 16:07

andrea&giada...mi ricordo io....quindi vale lo stesso che di là...con calma sennò sego i messaggi ;-)

andrea&giada 27-08-2010 16:10

Ciao abra ma avete tutti 2 case? :-D

SamuaL 27-08-2010 16:42

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3135478)
io mi sono fatto un idea ... assenza totale di organico (visto che l unica cosa sono i pesci ),poco lavoro nitrificante.

interessante.. anche la mia vasca quando era poco popolata aventa un pH che non scendeva sotto l'8.. ora arrivo a 7,7.. -04

zucchen la usi anche sulla tua vasca nuova la kalk?

pietro romano 27-08-2010 17:44

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3135478)
Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 3135359)
Zucchen ma se uscivi con kh a 37 a quattro litri ora davi una botta di co2 che sicuramente non ti avrebbero mai permesso di arrivare ad 8.4 di ph, anche in considerazione del tipo di illuminazione che usavi.il potere ossidante della luce con conseguente aumento del ph ci sta, ma non fino ai valori che hai indicato.

arrivavo anche a 8,5 ,sei libero di non crederci, ho avuto anche problemi di ph basso ,legato all inesperienza...ora ho un problema contrario..sempre, se puo essere o no un problema,
ho 8,3 di notte e 8,45 di giorno...
io mi sono fatto un idea ... assenza totale di organico (visto che l unica cosa sono i pesci ),poco lavoro nitrificante.
tu che ne pensi ?

Ti credo zucchen ci mancherebbe......concordo con la tua ipotesi l'assenza di organico riduce di gran lunga il procedimento nitrificante... Mi interesserebbe sapere il valore redox sempre che tu lo misuri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12274 seconds with 13 queries