![]() |
Valori di partenza (acqua di rete):
pH 7,5/7,6 kH 5,5 gH 10 Valori dopo un giorno e mezzo con 0,7g/L di torba Sera (roba blanda): pH 7,4 kH 5 gH non misurato |
Non ho resistito:
pH 7,3 (a metà fra 7,4 e 7,2) kH 4,5 |
La torba comincia a mostrare i suoi effetti, ottimo..#70
|
Allora raga, capitolo stagionalità...
La zona in questione (Laos, Birmania e staterelli vari, con eccezione di Indonesia e Sumatra che essendo leggermente spostate geograficamente, hanno un "lag" metereologico più o meno...) è caratterizzata dal regime dei monsoni, che dividono l'anno in 2 stagioni meteorologiche, o meglio 3 stagioni: Il nostro inverno (fine novembre, dicembre e gennaio) STAGIONE SECCA, temperature più basse di un paio di gradi, causa mancanza di pioggia le pozze si ritirano e i torrenti riducono il flusso, riducendo quindi l'esposizione ai materiali in decomposizione che acidificherebbero; anche complice la minor evaporazione e la mancanza di piogge, dovrebbero esserci pH più alcalino (meno acidificanti) e durezze più alte (causa mancanza di "ricircolo" per le piogge e meno evaporazione). Verso febbraio inizia un breve periodo di STAGIONE CALDA che copre la nostra primavera, fino a maggio-giugno dove le temperature raggiungono valori spesso soffocanti (qui mi vien da pensare valori "estremi" tipo pH 7,5 e durezze fino a 10°) per giungere poi alla STAGIONE DELLE PIOGGE, fino all'inizio del nostro autunno, dove le temperature si abbassano e pH e durezze scendono (l'acqua piovana, salvo contaminazioni, dovrebbe essere "semi pura" (pura in natura non la trovi) quindi tipo "osmosi" che abbassano le durezze e espongono l'acqua a quantità maggior di tessuti vegetali in decomposizione che abbasserebbero il pH... E da qui si ricomincia con la stagione secca (quella più "fresca", dove ci possono essere anche escursioni termiche significative fra giorno e notte) e il ciclo si ripete... Quindi se per stimolare tricho e betta alla ripro si consiglia di aumentare la temperatura e abbassare il livello dell'acqua, mi vien da pensare che il momento della ripro sarebbe verso febbraio, quando avviene questo sbalzo verso temperature più calde e valori (pH e durezze) più bassi... Avrebbe anche un certo senso, perché si tipo ducono per popolare la maggiore superficie acquatica che si viene a creare con la stagione successiva delle piogge (di certo non mi sembra logico figliare per poi stare in 300 in una pozza). Ho inoltre "scoperto" che gli ultimi giorni della stagione piovosa/calda (quindi fine settembre-inizo ottobre) sono quelli più piovosi, il culmine della stagione piovosa e sto cercando di capire che influenza possa avere quest'altro momento nella vita dei pinnuti. Spero di essermi spiegato decentemente. Avete correzioni? Ho detto boiate? Che ne pensate? Ho dedotto ciò leggendo i consigli che danno ai viaggiatori che vanno in vacanza in quei posti, siti dove il meteo è descritto più o meno dettagliatamente, spero di aver fatto girare il criceto nella ruota abbastanza |
Pur non conoscendo bene gli ambienti asiatici, il tuo discorso mi sembra che fili abbastanza..;-)
A che punto sei più o meno ? Cioè a che settimana sei arrivato ? |
Veramente sono al quarto giorno...
Sei impazzito?! Hahahah ------------------------------------------------------------------------ Ho messo le foto l'altro ieri ahhaha |
Credevo fossi partito già da qualche settimana, che ne sapevo ! :-D.. vabè poco importa..
|
Come fertilizzazione mi affiderei al dennerle V30 E15 S7 più alcuni "innesti" come il plantagold7 e un'altro che non ricordo...
|
Ma vuoi ricreare quella stagionalità in acquario?
Non c'è bisogno che ti scervelli. Quando si alzano le temperature si riproducono da soli. Tu mantieni sempre il valore ottimale di ph e gh e "gioca" solo sulle temperature. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Comunque si, il mio obbiettivo è ricreare quella stagionalità li |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl