AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428263)

enrico rossi 02-12-2013 13:08

Si, la devi tagliare in altezza, per fare piu luce alle foglie sotto. Cosi nn si alza troppo e cresce in larghezza :D

robyganon 02-12-2013 13:10

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062235333)
Si, la devi tagliare in altezza, per fare piu luce alle foglie sotto. Cosi nn si alza troppo e cresce in larghezza :D

ma la inizio a tagliare solo quando vedo che è alta qualche centimetro? invece faccio espandere i getti laterali senza toccarli giusto?
scusa ma non ho ancora idea...non ho mai potato niente finora.. #12
per paura di combinare guai...
ieri comunque ho messo il fertilizzante mensile liquido, ricco di ferro e oligoelementi

enrico rossi 02-12-2013 13:11

Se diventa alta tagliala un po :)

robyganon 02-12-2013 13:12

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062235339)
Se diventa alta tagliala un po :)

grazie! #70

robyganon 04-12-2013 14:49

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062235296)
per rimuovere la patina sui vetri usa una carta di credito scaduta,una tessera del supermercato va più che bene.le spugne rigano il cristallo e se per sbaglio ti resta un sassolino tra la spugna e il vetro rovini tutta la lastra.non è il massimo guardare un bell acquario con i vetri rigati.
la calli non c è un tempo preciso.quella che avevo piantato a febbraio dopo 15 giorni mi aveva coperto il fondo,l ultima che ho messo quando ho rifatto la vasca è ferma da un mese,comincia adesso a stolonare.poi quando parte ti assicuro che diventa invasiva,copre il fondo completamente e va potata spesso se no sotto ingiallisce e tende a staccarsi dal substrato.

Ho fatto come dicevi tu, con una carta di credito scaduta...
risultato eccellente ! La patina verde sui vetri l'ho tolta tutta..
grazie 1000 ! #70
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho alcune considerazioni da fare...
la cabomba caroliniana è diventata rossa all'apice..forse perchè vicina alla luce?
Inoltre sviluppa delle lunghe radici aeree...è normale o è segno di qualcosa di sbagliato in acqua?
Ah, un altra cosa...sulle pastiglie fertilizzanti che aiutano le radici, la marca è la Sera..c'è scritto di aggiungere una pastiglia ogni 20 litri d'acqua ogni settimana..
io ne ho messe 4 il mese scorso..e oggi altre 4..magari aiuto la calli e le altre piante a crescere..vi farò sapere

enrico rossi 04-12-2013 15:52

Se diventa rossa vuola dire che ha abbastanza luce, quindi riesce a diventare rossa. Per le radici aeree sono normali anche se si possono evitare se la pianta ha molti nutrienti e luce a go go. Anche la mia rotala nonostante tutto mi mette ancora delle radici aeree. Per le tabs della sera ti consiglio la prossima volta di farne a piccoli pezzi, poi li inserisci sotto le piante nel terreno.

robyganon 04-12-2013 15:56

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062238670)
Se diventa rossa vuola dire che ha abbastanza luce, quindi riesce a diventare rossa. Per le radici aeree sono normali anche se si possono evitare se la pianta ha molti nutrienti e luce a go go. Anche la mia rotala nonostante tutto mi mette ancora delle radici aeree. Per le tabs della sera ti consiglio la prossima volta di farne a piccoli pezzi, poi li inserisci sotto le piante nel terreno.

ok, spezzetterò le tabs la prossima volta :-)
non ci avevo pensato... :-)

drago65 04-12-2013 17:59

le tabs ho sentito che è meglio non spezzarle, a quanto pare hanno un rivestimento che serve a dare un lento rilascio del fertilizzante.spezzandole hai un rilascio troppo veloce di concime che potrebbe provocare un esplosione algale.a me non è mai successo e a esser sincero non sapevo di questa cosa,quando mettevo le tabs le tagliavo in 2 ma avevo le piante talmente in crescita che tutti i nutrienti venivano assorbiti rapidamente,dosavo il ferro seachem 2 volte al giorno.se l acquario è avviato da poco meglio non spezzarle,le inserisci intere nel fondo

enrico rossi 04-12-2013 18:27

Ma quello che ho sempre pensato e' che se tu nn le spezzeti e le metti in un posto, come fanno le piante lontane a prendere i nutrienti?

robyganon 04-12-2013 19:26

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062238861)
le tabs ho sentito che è meglio non spezzarle, a quanto pare hanno un rivestimento che serve a dare un lento rilascio del fertilizzante.spezzandole hai un rilascio troppo veloce di concime che potrebbe provocare un esplosione algale.a me non è mai successo e a esser sincero non sapevo di questa cosa,quando mettevo le tabs le tagliavo in 2 ma avevo le piante talmente in crescita che tutti i nutrienti venivano assorbiti rapidamente,dosavo il ferro seachem 2 volte al giorno.se l acquario è avviato da poco meglio non spezzarle,le inserisci intere nel fondo

ok allora non corro rischi, non le spezzetto...
i nutrienti dove arrivano arrivano, pazienza...se poi c'è scritto una pastiglia ogni 20 litri d'acqua vuol dire che ce ne vogliono poche...
dovrebbero scriverlo comunque come si usano..
nemmeno il foglietto c'è all'interno dello scatolo... #26


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08851 seconds with 13 queries