![]() |
non cambia di 0,01.
Per me il fosfato cristallizato non torna in soluzione, se non nel reattore... |
ink tu pensi che siano da fattore limitante per far si che i po4 scendino a 0???
io avevo il tuo stesso problema nella vasca precedente ... e mi sa pure in questa ....... secondo me abbiamo troppo che ci aiuta a eliminare gli no3 scendendo subito e diventando fattori limitanti. sinceramente avevo pensato di ridurre la portata del reattore di zeolite .perche comunque da setaccio molecolare mi assorbe ammonio quindi togliendo a monte del ciclo dell azoto ridurre la quantita d acqua trattata dallo skimmer ma comunque restando in modalita bagnata anche se al momento non faccio testo perche la vasca e giovane e ho solo qualche lps pero gia noto che i po4 stanno a 0.01 e no3 0 spaccati quindi ce uno squilibrio ne rapporto giusto???? |
Franco, in realtà non lo so...
Però sono convinto che per dare fonti di carbonio bisogna avere N e P bilanciati, soprattutto quando si scende sotto certi valori... Se hai PO4 0,1 e NO3 0,5 probabilmente non ci sono problemi fino a quando gli NO3 non si avvicinano a zero. Si arriverà probabilmente ad avere PO4 0,05 e NO3 0,1 ed a quel punto compariranno ciano ed i PO4 faticheranno a scendere ulteriormente... Perciò quando si va verso lo zero, è importante dare ciò che serve per non sbilanciare il redfield, e su quei valori non ci sono test che aiutino, ma solo l'occhio... Zucchen ha sempre detto di sbattere per bene la zeolite per abbassare più selettivamente i fosfati, ma è una sua esperienza, io la zeolite in questa vasca non l'ho mai usata e non ho abbastanza esperienza per dirlo. Però mi chiedo, cosa c'è nel PCV? lo chiedo a chi lo usa... c'è del particolato? o è trasparente? cosa pensate che ci sia dentro? aminoacidi? altro? insomma c'è anche fosforo? |
franconapoli , giusto , un vasca tende a far accumulare fosfato .... ink che test usi ?
|
Per NO3 redsea, per PO4 fotometro hanna con reagenti tunze o redsea.
Oggi comunque PO3 0,03. Negli ultimi 3 giorni ho dato solo dei gran amino... NO3 stabili 0,2. Pare che funzioni... |
Quote:
il punto sarebbe riuscire ad avere una filtrazione piu medriocre per quanto riguarda i nitrati in modo da non eliminarli piu velecomente rispetto ai po4 il problema è molto tosto parlo di me uso zeolite che comunque mi aiuta sul ciclo dell azoto perche parte dell ammonio viene eliminato da essa uso skimmer performante e praticamente elimina gli organici prima che si trasformino utilizzo roccie e ci sara sicuramente denitrificazione e sabbia ................ ora ho si limita la filtrazione rendendola piu soft dell N sia direttamente che indirettamente oppure si va a reintegrare ............ non ricordo su quale forum si parlava di una persona che reintegrava no3 ..... e se non sbaglio ci dovrebbe essere qualche prodotto per acqua dolce che ci possa aiutare .........???? che tarantella prima li togliamo e poi li rimettiamo #rotfl##rotfl##17#17#17 riguardo ai po4 io ti posso dire che che oggi ssto al 51esimo giorno da quando ho avviato la vasca e giovedi ho introdotto 1 cata altri lps e 4 flavescenst per sporcare un po l acqua inizialmente avevo i po4 a fondo scala per poi arrivare a 0.01 il 18-11-2011 stamattina ho fatto i test dopo 2 giorni dall inserminto dei pesci 1 striatus 4 flavescents 1 salarias 1 dolabella che caga a gogo da pertutto e i po4 stanno sempre a 0.01 e comunqyue li ho alimentati i pesci in 2 giornio per 2 volte al di ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo dal 14 non doso piu start3 e comunque per tutta la fase inniziale lo dato in dosi molto piccole 0.2ml ogni 2gg solo il primo giorno 1 ml |
la tua vasca è troppo giovane per trarne delle conclusioni... i cambiamenti sono rapidi e poco relazionabili alle azioni fatte... sicramente hai fatto bene ad inserire i pesci. Vedrai che le cose cambieranno. Non hai nemmeno coralli per darti delle indicazioni sull'andamento... dagli LPS non vedi le zooxanthellae...
Credo che oramai la maggior parte delle vasche per SPS abbiano una tecnica come la tua... io non ho la zeolite, ma tutto il resto è paragonabile a te... |
leggendo qui:
http://dsii.dsi.unifi.it/~marsili/PPT/Ciclo_Fosforo.pdf si capisce che il fosfato mineralizzato può tornare in soluzione anche per altre vie oltre che per un abbassamento di Ph... |
a prescinde dalla mia situazione che come ti ho detto prima la vasca è giova e non attendibile
secondo te puo essere utile interagire sulla rimozione piu lenta degli pocessi legati all azoto per cercare di bilanciare la situazione in modo da non renderli limitanti per un abbattimento dei po4 ??? zucchen per esempio aveva il problema inverso po4 ikiodati a 0 e qualche volta tracce di no3 se non ricordo male ora gli mando un fax cosi interviene e ci facciamo ancora di piu pippe mentali hhahaahahahahahaahahahah |
anche perche nella mia situazione se rimane cosi va piu che bene perche una volta inseriti gli animali parlo di invertebrati sicuramente contribuscono tramite le zooxntelle ad eliminare quell 0.01 di po4 che ho attualmente anche per questo non mi sto facendo problemi
discorso molto interessante in queszto post |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl