AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   "I have a dream" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659)

Paolo Piccinelli 01-10-2012 11:58

Quote:

Non abbiamo messo nessuna pompa di movimento perchè non ci abbiamo proprio pensato (sebbene tra l'altro l'avessimo a disposizione )
bingo! #13

nei sacchetti ne crepano parecchi, anche se li gonfiano con ossigeno e mettono tranquillanti nell'acqua per abbassare il metabolismo dei pesci.

GROSTIK 01-10-2012 12:00

ecco il problema .... poi per la questione coralli bisogna vedere la grandezza contenitore e tipo di coralli ... ma penso che la causa principale è stata l'anossia ...

omeroped 01-10-2012 12:14

Può essere una concausa? Tutto sommato il contenitore era l'ex sump che malcontati contiene almeno150 litri. Era piena di colonie alcune enormi di sps. Molte a contatto tra di loro... Possibile che questo contatto abbia stimolato i coralli a rilasciare grosse quantitá di tossine?
I pesci in questa vasca ci saranno stati al massimo 3 ore... Se va via la corrente per tre ore in una vasca da 150 litri almeno è sufficente per creare anossia?

OT. Camillo grazie per il fertilizzante.
Dobbiamo programmare la birretta dopo cesena ;-)

GROSTIK 01-10-2012 13:04

#70... la birretta si potrebbe fare da Paolo (savo69) così posso vedere dal vivo la vasca .... sempre se per lui va bene ;-)

Paolo Piccinelli 01-10-2012 13:09

Non lo so Omero, però so che con la pompa di movimento non ne abbiamo mai perso uno, nemmeno da Bettina (e ti ricordi cosa c'era in quella tanica...)

dudyrio 01-10-2012 13:13

Ma a me avevate detto che la pompa era dentro #24

GROSTIK 01-10-2012 13:19

ma ti hanno detto se era accesa ?..... :-))

omeroped 01-10-2012 13:19

Si Paolo, ricordo benissimo... :-)
Però ti assicuro che così tanti sps ammucchiati io finora non li avevo mai visti.
Una caliendrum era grossa come un pallone da calcio... E non esagero! E qeasi tutte si toccavano tra di loro... Da Bettina, visto il vascone, li avevamo messi almeno non a contatto.
... Anche io per prima cosa ho pensato all'anossia infatti il primo tentativo fatto è stato inserire una pompetta che muovesse l'acqua... Ma dopo 10 minuti la situazione non migliorava. Allora, dopo aver sentito al volo stefano66 abbiamo cambiato contenitore con acqua nuova... In pochi minuti si sono ripresi. Anche il ferrugatus che avevo tolto con le mani e che sembrava piú morto che vivo...

MatteoS86 01-10-2012 13:41

Mi dispiace per i pesci..spero che tutto torni alla normalità!

Sono ansioso di vedere le foto..

Quindi è partito un altro DSB senza maturazione?volevo chiedere se almeno un pò di sabbia era inoculata -ciuf ciuf-

savo69 01-10-2012 14:19

Tutta sabbia nuova a parte qualche inoculo di Omero. So che non è il modo migliore per partire, ma non avevo scelta. Diciamo che almeno acqua e rocce sono mature.
Dario, la pompa l'abbiamo messa a danno compiuto come tentativo per capire se fosse quello il problema, ma io credo, come Omero (e Stefano), che il problema sia stato il rilascio di tossine da parte dei coralli.

PS. Camillo, la birretta da me andrebbe più che bene. Ditemi quando cosi ci organizziamo

PPS: Se qualcuno gentilmente volesse darmi qualche inOculata, magari ci si puo' vedere a Cesena ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,53267 seconds with 13 queries