![]() |
jellyfish se ricordo bene tu usi anche la torba e hai kh a 2. Il problema è che con quel kh cosi basso e l'uso della co2 il ph è instabile, inoltre la tabella non ha piu alcun valore
come gia ti avevo detto, fai i test prima senza torba (la devi cambiare no?) con un kh un po piu alto...e poi aggiungi la torba (che ti fara abbassare il kh, tienilo sempre entro i 3gradi per avere stabilita nei valori) Date queste condizioni il sistema venturi te lo sconsiglio, o se proprio devi usarlo fai prima tanti esperimenti e usa un po piu di colla di pesce.. I miei fogli sono grandi la metà dei tuoi. Scusa perchè devi svitare tutto? ti basta chiudere la rotella del tubo? riguardo l'erogazione, senza effetto tampone penso che il tuo sia l'unico caso in cui è meglio aggiungere un po di colla di pesce...la tua diffusione deve essere davvero esigua |
Quote:
facendo così non rischio di far entrare l'acqua nel tubicino e quindi nell'acquario? se nn è cosi allora risolvo cosi :) gentilmente dammi la conferma grazie :) |
Quote:
In particolare sul primo punto. |
Ciao Markfree, 0ra sono nella sezione giusta,ti rimando in copia il messaggio precedente, e ti aggiungo le tue richieste.
Dopo aver letto i vari testi sulla "Co2 gel artigianale", mi sto preparando a farne una mio, volevo solo dei chiarimenti. Per la mia vasca tu mi consigli di usare una bottiglia di 1 o 1,5 lt?, per il pressa cavo non ho problemi, facendo l'elettricista ne ho quanti ne voglio, quello che non ho capito bene e come fare la regolazione e perché il contagocce non va bene e quindi va levato. Un altro dubbio e la parte finale come e con cosa farla, ho visto i due metodi descritti ma mi sembrano un po complicate, soprattutto quello che usa l'ago e i tasselli, non esiste un metodo più semplice? Ancora mille grazie, appena tolti i dubbi parto nella costruzione. Vasca della Pet Company 80x30x45 di 80 litri netti. I valori della vasca sono i seguenti, temperatura 26 C°; pH6,8; gH 8/16;kH 3; Nitriti 0; Nitrati 25 (utilizzando il bicarbonato sto cercando di alzare i valori di Ph e Kh, ora sono intorno a 7,2 e 6). In vasca tengo i seguenti pesci: Botia; Ancitrus; Neon; Platy; gupiy |
:-) siete mitici, ma ho da farvi una domanda: tempo fa ho acquistato un acquarietto di 2a mano scopo caridinaio, e nel vasto corredo c'è anche un "co2 natural system askoll"...finora non l'ho mai usato, ma credo che le dosi che suggerite vadano bene anche con questo contenitore. o no?
|
Quote:
allora...innanzitutto dovresti rivedere la popolazione, decidere chi tenere e regolare i valori di conseguenza in questo momento l'acqua (ph in particolare) non va bene nè per i neon (dal 6.5 in giu, consigliato 6) nè per i guppy (da 7.3 a 8, consigliato 7.5/7.6) Se metti co2 ora ammazzi i guppy....se alzi la durezza e di conseguenza il ph ammazzi i neon. Dati quei valori penso ti convenga togliere i guppy e tenere il resto Tornando a noi...se il kh lo tieni cosi basso, ti consiglio per cominciare la diffusione con porosa..è meno efficente ok, ma tu tieni gia un kh molto basso con poco effetto tampone Se scegli la porosa è semplice il tutto...da una parte il cavo è tenuto dal pressacavo, dall'altra finisce in vasca con la porosa...nè piu nè meno! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
jellyfish la regolazione con questo sistema è quasi millimetrica...nel senso che un pelo di piu e anche da me esce troppa co2....
come gia ti ho detto prima a mio avviso il problema tuo è che hai il kh troppo basso che non fa da tampone...per cui ogni minima differenza di erogazione per la tua vasca è eccessiva...ma questo varrebbe sia con la co2 bombola che con la gel @metadolphin: non so dirti...non ho mai visto quel sistema non so come funzioni, anche se probabilmente il principio sara simile.. |
Quote:
Per installare una porosa, devi posizionare delle ventose dentro la vasca, applicarci il tubo, seppellirlo nel fondo alzando un polverone, farlo uscire nel punto preselto che dovra essere nascosto con un legno o una roccia. Il tutto per avere bolle grosse come un pisello, che arrivano in superficie in due decimi di secondo, sprecando nell'atmosfera il 99.99% di gas prodotto. Io sono l'autore di quell'articolo coi tasselli Fischer, ed ho il tuo stesso filtro, tu nell'80 litri ed io nel 100; quel sistema ti consente di far durare la bottiglia anche due mesi, se ti accontenti di pH 7 in 70 litri netti. Il tubo per aeratori costa 2 Euro per un metro e mezzo e ce l'hanno anche al supermercato. Devo capire cosa c'è di "complicato" nell'incastrarne un pezzetto con due tappi da 6. Potrei capire un avvocato, un professore di Filosofia, un critico d'Arte, un teologo... Ma da un elettricista, non me lo aspetto proprio. Quote:
Questo significa che se di giorno ne hai 30, di notte arrivi a 32 - 33, al massimo 35. La differenza sul pH è così piccola che nessun test per acquariofilia sarebbe in grado di misurarla. Perfino per chi dispone di un pHmetro digitale, la tolleranza dello strumento sarebbe ben superiore a quella differenza. Io credo che i tuoi pesci vivano con qualche valore portato al limite, per cui piccolissime variazioni li portano a star male. Continuando a dare la colpa alla CO2, non solo perdi tempo su un obiettivo sbagliato, ma distogli la tua attenzione dalla ricerca del vero problema. Quote:
Con la CO2, basta scorrere la rotellina di 2 mm per passare da "tutto chiuso" a "tutto aperto". E' proprio in quei 2 millimetri che si agisce per parzializzare, non è facile ma ci si abitua. P.S.: Dopo un paio di giorni, il tubo si schiaccia e prende la forma. A quel punto, la regolazione diventa più facile. |
Quote:
Puoi provarci ma durerà poco, forse una decina di giorni, specialmente se usi il diffusore in dotazione (è appena superiore ad una normale porosa). Forse mi confondo con quello della Ferplast, ma me lo ricordo di vetro, con le serigrafie che ti indicano i vari livelli. Se è quello, anche il vetro può essere un problema. Se hai bambini, cani o gatti in giro per casa, potrebbero urtarlo e farlo cadere. Dentro ci sono 6 - 7 atmosfere di pressione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl