AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nutrienti organici "non misurabili" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148750)

buddha 19-01-2011 06:21

[QUOTE=frank88;3387098]
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3387063)
Per me gli inorganici si alzeranno solo per gesti estremi e se si incasineranno i batteri.
Per me se alimenti più di quanto usano i coralli, non vedi salire gli inorganici ma scurire i coralli perchè le zoox banchettano.
Ergo devo spingere al massimo la crescita dei coralli e poi regolare l'alimentazione. Per ora mi tengo i coralli color marrone, ma la benzina non deve mancare... quando avrò raggiunto le condizioni migliori possibili, regolo il cibo. Io la vedo così.

è quello che sto provando a fare io, per fare maturare prima il dsb popolato da coralli ect da settembre a questa parte, ho caricato di batteri riproducendoli a parte e poi ho caricato di cibo a manetta, una hystrix mi è triplicata, molti sono scuriti, 2 settimane fa nitrati fra 25 e 50, coralline zero e molte alghe ancora, ora tutti a dieta, inizio a vederenotevoli cambiamenti di colori e una diminuizione delle alghe, da ieri cambio refugium (da 30 litri a 100)..

fappio 19-01-2011 23:48

non ho capito una cosa però..... nutro tanto , aumentano gli inorganici, le zoox nutrendosi aumentano scurendo il corallo ..... nutro tanto , aumentano gli organici , le zoox nutrendosi aumentano .... a lato pratico che differenza c'è? per rimendiare non si deve sempre diminuire il nutriente ?

zucchen 20-01-2011 00:14

io invece voglio provare la glicina per aumentare le zoox :-))

buddha 20-01-2011 09:06

E trovarti i coralli marroni.. Non so se conosci un certo Matteo algranati che metti di qua metti di la... Io ogni tanto do' aspartico.. Puoi rigirarmi il mio messaggio così come e'!!

Ink 20-01-2011 09:31

fappio, per me in una vasca ben impostata gli inorganici non aumentano... come ho scritto, io posso buttarci le quantità di cibo che voglio, ma non ho mai visto aumentare nitriti, nitrati o fosfati... al contrario se c'è molto organico che i coralli non riescono a sfruttare perchè gli mancano i restanti fattori necessari (luce, calcio...) allora scuriscono.
Quindi il cibo va calibrato in base a quanto diamo del resto: luce e calcio-carbonati. ovvero in base a quanto crescono i coralli. E' sempre la solita storia, niente di nuovo, il cibo va calibrato in base alle esigenze della vasca.

qbacce 20-01-2011 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3389601)
fappio, per me in una vasca ben impostata gli inorganici non aumentano... come ho scritto, io posso buttarci le quantità di cibo che voglio, ma non ho mai visto aumentare nitriti, nitrati o fosfati... al contrario se c'è molto organico che i coralli non riescono a sfruttare perchè gli mancano i restanti fattori necessari (luce, calcio...) allora scuriscono.
Quindi il cibo va calibrato in base a quanto diamo del resto: luce e calcio-carbonati. ovvero in base a quanto crescono i coralli. E' sempre la solita storia, niente di nuovo, il cibo va calibrato in base alle esigenze della vasca.

Daccordissimo tranne per il fatto che la vasca un limite lo ha secondo me..

frank88 20-01-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3389729)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3389601)
fappio, per me in una vasca ben impostata gli inorganici non aumentano... come ho scritto, io posso buttarci le quantità di cibo che voglio, ma non ho mai visto aumentare nitriti, nitrati o fosfati... al contrario se c'è molto organico che i coralli non riescono a sfruttare perchè gli mancano i restanti fattori necessari (luce, calcio...) allora scuriscono.
Quindi il cibo va calibrato in base a quanto diamo del resto: luce e calcio-carbonati. ovvero in base a quanto crescono i coralli. E' sempre la solita storia, niente di nuovo, il cibo va calibrato in base alle esigenze della vasca.

Daccordissimo tranne per il fatto che la vasca un limite lo ha secondo me..

certo che un limite lo ha :-D
il limite lo da la popolazione totale della vasca che può arrivare a consumare 100 per esempio ogni somministrazione
so somministriamo sempre fino a 100 ogni volta ok
appena somministriamo 101 già non va bene più

fappio 20-01-2011 19:16

ok , io non voglio entrare nella tecnica ... il succo del discorso è : butto tanto cibo e i coralli si scuriscono ...... non lo sapevamo già ?

qbacce 20-01-2011 19:30

Secondo me se non superi il limite della vasca no, anzi i colori, alimentando, migliorano..
Forse mi ripeto pero imho si deve buttare organico che deve essere assunto dai polipi e il resto, se avanza, schiumato prima che venga mineralizzato..


Sent from my iPhone using Tapatalk

frank88 20-01-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3390805)
ok , io non voglio entrare nella tecnica ... il succo del discorso è : butto tanto cibo e i coralli si scuriscono ...... non lo sapevamo già ?

il titolo del topic è:
"nutrienti organici non misurabili"

da qui il fatto che se si alimenta troppo la vasca viene meno l'equilibrio simbiontico zooxanthelle corallo..poichè le prime trovano più facilmente alimento dalla materia organica presente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14818 seconds with 13 queries