AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Ciano debellati!!!! ...OXIDATOR... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486)

arturo 22-04-2010 20:38

ai 10, devi aggiungerne altri 30,ho preso un contenitore da 1 lt, 130 vol,con una bella x grande sopra,prezzo 12 euri,ma il mio spacciatore di prodotti chimici a bologna centro mi fa 6euri,ma abitando in provincia l'ho preso altrove.( ero curioso)

come detto ,in una bott da 500ml,piena a 3/5 di h20 a 36 vol (ormai stanca) ho aggiunto un dito ( 1 1,5 cm)di h20 a 130 vol

ZON 23-04-2010 10:22

Salve a tutti leggo solo ora che gli oxy aiutano anche in vasca marina...io ne ho di tutti i tipi dal mini al gigante avendo allevato discus in vasche spoglie erano un toccasana.

Personalmente ho sempre usato H2O2 a 20 volumi industriale (per capelli) senza alcun problema.

in un elos 80 volendo metterne uno in sump che mi consigliate?? ripeto ho tutta la gamma io pensavo al D o all'A ..

Rinecanthus 23-04-2010 15:49

Fai riferimento alle indicazioni del dildo ;-)

Rinecanthus 26-04-2010 11:24

Non so se sia dovuto all'acqua ossigenata comunque questi sono i valori dipendenti dal carico organico rilevati sabato nella mia mia vasca: NO3 10, PO4 0,0. In generale non ho mai avuto valori di carico organico cosė bassi.
Ho notato inoltre che da una settimana circa (ovvero da dopo qualche giorno che ho collegato la bottiglietta al tubo di aspirazione dello skimmer) la resa dello schiumatoio č aumentata notevolmente. Non dipende dalla regolazione. Produce molto pių liquido ma č sempre scuro e denso come quello prodotto in precedenza. I ciano sono scomparsi a parte una piccola macchia presente nel taleario/refugium, penso pių per via della corrente in quel punto un poco ferma.

Per cronaca i restanti valori della vasca sono: PH 8, KH 7,5, Mg 1470, Ca 375 Salinitā 35%, Densitā 1025 e Temperature 26 C°.

Altri hanno notato migliorie dei valori?

Massi70 08-05-2010 01:54

Ammazza quanto scrivete qui !!!
Qualcuno ha notato problemi con l'uso dell'H2O2 e i gamberetti ?
Molti dicono che sono a rischio e vorrei evitare di perdere i miei lysmata da riproduzione

Rinecanthus 08-05-2010 09:39

Io ho in vasca 1 Stenopus, 2 Lysmata 1 Debelius e 2 Hymenocera Picta (questi ultimi molto piccoli circa 4/5 mm) e nessun problema. Uso il sistema da circa 1 mese.

UCN PA 08-05-2010 10:15

il modo migliore per eliminare i ciano per me č stato farmi prestare un pomacanthus imperator del negozio, avevo tutte le rocce ricopererte da ciano(perchč 4 anni fa avevo ancora il filtro biologico), e se li č divorati tutti, non ne č rimasto neanche una briciola, dopo una settimana ho riportato l' imperator al negozio e cominciato a togliore il biologico
č stato veramente impressionante, non credo che esiste qualcosa di + efficace

Wurdy 08-05-2010 14:08

UCN PA che l'imperator mangi i ciano non l'avevo mai sentito... e non credo di essere l'unico. #24
Comunque sia il problema dei ciano non č certo toglierli (č sufficiente aspirarli senza dover noleggiare un imperator) ma č non farli tornare ;-)

Rinecanthus 08-05-2010 15:47

Beh Wurdy, con l'acqua ossigenata vanno via e non tornano. In questo mese di sperimentazione da me sta andando cosė.

Anch'io ho avuto un P. Imperator ma non l'ho mai visto cosė di "bocca buona".

Oggi ho rimisurato i valori in vasca di PO4 ed NO3: 0,0 i primi e intorno a 6/7 i secondi. Sono due settimane che non faccio cambi di acqua e sui vetri non crescono pių nč alghe verdi nč diatomeee. Lo skimmer schiuma pių denso e scuro. Io sono soddisfatto. #70-28

UCN PA 08-05-2010 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 3004934)
UCN PA che l'imperator mangi i ciano non l'avevo mai sentito... e non credo di essere l'unico. #24
Comunque sia il problema dei ciano non č certo toglierli (č sufficiente aspirarli senza dover noleggiare un imperator) ma č non farli tornare ;-)

naturalmente, io avevo i ciano perchč avevo il filtro biologico e poco movimento, poi aggiustando queste cose non ho + avuto bisogno dell' imperator, l' imperator mi serviva per toglierli
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14249 seconds with 14 queries