AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo acquario - Sviluppo progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314508)

Andrea Tallerico 14-04-2012 10:55

Bel lavoro peccato per il pannello sotto la sump. lo avevo messo pure io nella vecchia vsaca un trattore quando pompe e e skimmer lavoranoi perrchè creacassa di risonanza sotto di esso. e si che avevo messo la gomma e il polistirolo. mai piu. spero che a te vada meglio

fappio 14-04-2012 10:58

la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'

devildark 14-04-2012 11:03

oh le bella e la fotocopia della mia :-)) apparte quella piccola modifica che hai fatto te li in mezzo ... grande pure la sump bravo ;-) anche se io sono piu per la sump tutta aperta :-D ma sn gusti :-)) su su monta tutto e parti dai :-D:-D

4divpz 14-04-2012 11:42

finalmente #70 adesso basta solo riempirla :-))

dimaurogiovanni 14-04-2012 11:45

molto bella complimenti .è fortuna che era in acrilico .se era in vetro ?

Daniel-T 14-04-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061593645)
la vasca è davvero stupenda ... se sei tu quello nella foto , mi sa che avrai un pò di problemi nel gestirla ... non so quanto sia alta , ma sembra più alta di te, per uno come me che tutti i giorni ha le mani in vasca non sarebbe il massimo ....quel profilo che hai messo sul fondo , sinceramente non lo trovo molto utile perchè tenderà a far accumulare detrito ....chi te l'ha consigliato ???'


no quello in foto sono io, Gelammo è alto 2 metri.....ma cmq anche lui dovrà fare le sue per mettere le mani in vasca....fosse la mia dovrei entrare con muta e maschera :-D

Gelammo 14-04-2012 17:18

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061593597)
tutto molto molto bello
vasca meravigliosa e sump incredibile
ma la luce mi sembra scarsa già a vasca vuota
in pratica senza nulla, già la porzione anteriore è del tutto buia

Di luce ce n'è a bizzeffe. Fidati... sono ben sempre 500watt di led. Inoltre forse è lo spettro che ti inganna... è una gradazione molto gradevole alla vista che varia dai 14 a16000 °k. Quindi è meno flash delle hqi ma dal vivo rende una casino. Oltre a ciò essendo vuota manca anchela rifrazione della sabbia e dell'acqua. E la vasca è omogeneamente illuminata... anzi. Non hai letto bene il post... la vasca è spostata di circa 50 cm dalla sede finale per poterci lavorare dietro, per quello davanti è buia, non ha le lampade sopra.

Oggi ho iniziato a raccordare dietro la vasca ed è una lavoraccio. I flessibili mi fanno impazzire per prendere la forma e sto pensando di fare gli scarichi tutti con il rigido; vediamo stasera se riesco a cavare un ragno dal buco. Per il resto è quasi tutto settato ma devo aspettare lunedì perchè mi manca qualche raccordo.

Come già spiegato la lama sul fondo che dividrà il dsb dal resto è una mia idea; è alta 14 cm e verrà rivestita di rocce per nasconderla. La rocciata viene tra il vetro e la lama a salire; in mezzo una laguna di sabbia alta 12cm. Per quanto riguarda i sedimenti nella parte frontale, beh... comunque verrano posti 1-2 cm di sabbia sugar,rocce.... e diventerebbe un berlinese. Quindi movimento, tanto, berlinese davanti e dsb in mezzo... non vedo dove possa esserci un problema.

In settimana quando finisco la raccoderia riempio con acqua dolce (con il mio pozzetto 5 minuti per il riempimento #27) e vedo la tenuta di tutto. Poi svuoto e riempio con acqua di osmosi.



Comunque grazie a tutti per i complimenti... #70

Supercicci 14-04-2012 17:39

L'idea della separazione non è male, ma quanto è la distanza fra il frontale e il pezzo di 14?
Il problema è che dovrai tagliare le rocce a misura e poi frontalmente avrai la visone di questo ammasso alto almeno 14cm attaccato al plexy con inevitabli spazi vuoti e con un pò di detrito forse nemmeno facilmente asportabile... magari se lo copri con una fascia adesiva tutto intorno.
Credo che tu ti sia già immaginato come viene ... magari mi sbaglio

pepot 14-04-2012 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061594379)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061593597)
tutto molto molto bello
vasca meravigliosa e sump incredibile
ma la luce mi sembra scarsa già a vasca vuota
in pratica senza nulla, già la porzione anteriore è del tutto buia

Di luce ce n'è a bizzeffe. Fidati... sono ben sempre 500watt di led. Inoltre forse è lo spettro che ti inganna... è una gradazione molto gradevole alla vista che varia dai 14 a16000 °k. Quindi è meno flash delle hqi ma dal vivo rende una casino. Oltre a ciò essendo vuota manca anchela rifrazione della sabbia e dell'acqua. E la vasca è omogeneamente illuminata... anzi. Non hai letto bene il post... la vasca è spostata di circa 50 cm dalla sede finale per poterci lavorare dietro, per quello davanti è buia, non ha le lampade sopra.

Oggi ho iniziato a raccordare dietro la vasca ed è una lavoraccio. I flessibili mi fanno impazzire per prendere la forma e sto pensando di fare gli scarichi tutti con il rigido; vediamo stasera se riesco a cavare un ragno dal buco. Per il resto è quasi tutto settato ma devo aspettare lunedì perchè mi manca qualche raccordo.

Come già spiegato la lama sul fondo che dividrà il dsb dal resto è una mia idea; è alta 14 cm e verrà rivestita di rocce per nasconderla. La rocciata viene tra il vetro e la lama a salire; in mezzo una laguna di sabbia alta 12cm. Per quanto riguarda i sedimenti nella parte frontale, beh... comunque verrano posti 1-2 cm di sabbia sugar,rocce.... e diventerebbe un berlinese. Quindi movimento, tanto, berlinese davanti e dsb in mezzo... non vedo dove possa esserci un problema.

In settimana quando finisco la raccoderia riempio con acqua dolce (con il mio pozzetto 5 minuti per il riempimento #27) e vedo la tenuta di tutto. Poi svuoto e riempio con acqua di osmosi.



Comunque grazie a tutti per i complimenti... #70

leggo solo adesso che la vasca è avanzata di 50 cm per cui i conti adesso tornano #70

Gelammo 14-04-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1061594401)
L'idea della separazione non è male, ma quanto è la distanza fra il frontale e il pezzo di 14?
Il problema è che dovrai tagliare le rocce a misura e poi frontalmente avrai la visone di questo ammasso alto almeno 14cm attaccato al plexy con inevitabli spazi vuoti e con un pò di detrito forse nemmeno facilmente asportabile... magari se lo copri con una fascia adesiva tutto intorno.
Credo che tu ti sia già immaginato come viene ... magari mi sbaglio

Per non togliere spazio al dsb ho tenuto 15 cm dai vetri, tranne sulle curve dove ce ne saranno 35 circa di centimetri.
Avete tutti sta fobia del detrito... ma domanda: Se avessi fatto un semplice berlinese con le rocce appoggiate al fondo non si sarebbe fatto il detrito...? Con cinque pompe che spingono di cui una MP60, due Tunze 6105 e due NJ 4500 di risalita... penso che di movimento ce ne sia da paura... inioltre io adoro i detritivori... lumache, oloturie, gamberi, stelle, paguri, granchi... penso che ne inserirò un centinaio. #30:-D

In sostanza la rocciata sarà costituita da roccette piccole che dal fondo saliranno sopra la barriera trasparente coprendola e finendo un pezzetto sulla sabbia del DSB. Il dsb rimarrà a 2 cm circa dal profilo della barriera. Sopra qualche bella roccia tutto attorno... e sul lato dx della vasca dove c'è il refugium esterno che si vede nella foto, la rocciata che sale fino a pelo d'acqua o quasi. Quindi immagina di vedere una rocciata ad U che, vista vasca, a sx rimane circa 30cm di altezza, frontale anche e sul lato dx sale fino quasi in superficie. Il vantaggio di questo allestimento è che si può coniugare dsb e berlinese puro nello stesso sistema ma anche eliminare il problema sabbia da 14 cm sul fronte vasca dove invece si vedrà una gradevole rocciata che sale sopra ad una laguna di sabbia bianca, lasciando tutti gli 80 cm di vetro liberi e di colonna d'acqua.

Vedremo che esce. Comunque raccoderie varie ma avvio quando torno dal viaggio; quindi il 9 maggio circa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11900 seconds with 13 queries