AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   mi aiutereste a pianificare la vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234448)

mars.88 05-06-2010 07:06

ho misurato il kh con test jbl, il test diceva di riempire la provetta con 5 ml di acqua della vasca e aggiungiere una goccia di soluzione fino a quando non avveniva il viraggio dal colore blu al colore giallo(che in realtà è un azzurrino tenue e un giallo tenue) ogni goccia di soluzione corrisponde a 1° grado tesesco dh di durezza carbonatica io il viraggio l'ho notato dopo la settima goccia quindi suppongo che la mia durezza sia 7° giusto?

....posso già fare anche i test degli no2 e no3

fappio 05-06-2010 10:11

ok , fatti consigliare da nady un buon misuratore per i po4 , volendo potresti stare su questo : http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-3404.html ... lo scopo è di fare solo qualche misurazione durante la partenza ....la kh va bene , hai un additivo per alzarla ? gli no3 ed i po4 , li misuriamo prima di mettere le rocce nella vasca in modo da valutare se è meglio utilizzare l'acqua .....

mars.88 05-06-2010 13:23

fappio se secondo te è un buono prodotto quello che mi hai linkato non c'è bisogno che chiedo, prendo quello

per alzare la kh non ho nulla, devo comprare qualxosa?

alla fine stamattina prima di andare a lavorare avevo voglia di smanettare un pò e li ho misurati gli no2 e sono 0 mg/l

fappio 05-06-2010 14:19

ok allora , io non sono uno molto da test .... prendi il kent superbuffer dkh , e prenderei anche il turbocalcium della kent non scadono mai , e possono essere sempre utili .... importanti anche gli no3 , quelli che ti ha suggerito dany vanno bene

mars.88 06-06-2010 11:21

posto una foto del bicchiere fatta stamattina
http://s4.postimage.org/7U3N9.jpg

poi questa mattina ho voluto provare a fare il test sui no3 ma mi è un pò più difficile capire il risultato io penso siano sui 30mg/l ma per la lettura è giusto dove ho posizionato la provetta


http://s1.postimage.org/Q3KDr.jpg

fappio 06-06-2010 11:25

ok lo schiumatoio , saranno circa 20mg litro , certo che sono veramente tanti ...sei sicuro di aver fatto correttamente il test?

mars.88 06-06-2010 12:57

mi sembra di averlo fatto bene, lo devo rifare?

fappio 06-06-2010 14:17

prtova seguendo esattamente le istruzioni .. l'acqua che hai usato era buona ?

mars.88 06-06-2010 15:55

l'acqua che ho usato era quella dove ci sono dentro le rocce devo usare quella giusto?

ora sono via da casa quando ci torno rifaccio il test e ti dico

fappio 06-06-2010 16:04

ok ci sentiamo dopo , si devi misurare l'acqua nel contenitore dove ci sono le rocce , ma quall'acqua dove l'hai presa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10738 seconds with 13 queries