AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

rottweiler 08-05-2009 01:44

Quote:

Originariamente inviata da Ink
visti i tuoi valori, penso tu possa sospendere immediatamente, togliere reattore e zeolite e mettere biodigest una fiala ogni 3 giorni per un totale di 6 fiale e poi passare ad una fiala a settimana. cambi del 10% ogni 2 settimane. si sottintende che tu abbia uno schiuamtoio decente.... compila il profilo, che della tua vasca non si sa nulla...

Con quei valori non c'è niente da alimentare... e stai scarso anche sui pesci... niente surgelato possibilmente e fai in modo che il secco lo consumino tutto prima che vada a fondo...

Tutto molto chiaro Ink,
ma una cosa sola:i coralli molli come li alimento?? #36#

Ink 08-05-2009 08:16

non devi alimentarli con nulla... hanno da mangiare nitrati e fosfati per il momento... avanzano... quando i valori diventeranno stabilmente bassi (non avresto dovuto nemmeno inserire i coralli finchè i nitriti sono presenti...) allora forse penserai ad alimentarli con qualcosa di specifico...

rottweiler 08-05-2009 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Ink
non devi alimentarli con nulla... hanno da mangiare nitrati e fosfati per il momento... avanzano... quando i valori diventeranno stabilmente bassi (non avresto dovuto nemmeno inserire i coralli finchè i nitriti sono presenti...) allora forse penserai ad alimentarli con qualcosa di specifico...

Va bene Ink,grazie mille davvero :-(
http://www.reefportal.it/immagini/test/152.png

Nicky 12-05-2009 18:33

è possibile preparare la soluzione per utilizzarla con le dosometriche?

Ink 12-05-2009 22:29

Nicky, io sto usando fruttosio ed ho una soluzione stock che doso con una siringa, quindi penso proprio di sì... non farei una soluzione che dura per settimane, massimo una settimana direi per sicurezza... poi magari dura un anno, ma non so... usa acqua d'osmosi naturalmente...

Nicky 13-05-2009 11:32

Grazie Ink, temevo proprio che lo zucchero andasse in avaria dopo una settimana come dici te.....

lornab 25-05-2009 06:20

Quote:

Originariamente inviata da piggarello
no...abra...non smetto perchè ho raggiunto il valore..visto che la settimana prossima voglio cominciare con il mix zucchero/aceto/vodka, lascio due giorni allavasca per smaltire i dosaggi della settimana, in modo da ricominciare..."pulito", voglio trovare il dosaggio dei tre composti in funzione degli effetti....
da quello che ho letto tutti e tre contribuiscono a diminuire i nutrienti, ma hanno effetti diversi sulla vasca....
non mi crea problemi avere i fosfati alti, tra l'altro gli animali stanno bene...un po scuri ma in salute....
quello che voglio capire è perchè una sostanza come lo zucchero, che tutti abbiamo in casa e di facile reperimento non viene usato al pari di vodka o altro...
..che poi a me la vodka non piace...quindi la userei solo per l'esperimento...figurati un litro ci abbasso i nutrienti di tutte le vasche di roma :-D :-D

cri...ma tu hai mai provato uno di sti composti di carbonio??

allora da reminiscenze di chimica il glucosio è una catena di carbonio e ossidrili (OH)...l'aceto (acido acetico è un carbonio con idrogeno e ossigeno CH3COOH), e la vodka (alcool etilico Ch3OH)...
quindi in che modo varia la loro assimilazione dai batteri??

Ora..nei giorni prossimi io vi posso dire gli effetti...poi qualcuno ci dirà i meccanismi di assorbimento...(spero).

l'etanolo è CH3CH2OH, il glucosio C6H12O6, l'acido acetico è giusto, scusa la puntualizzazione..

janlu79 18-06-2009 09:56

Ciao,
Ho provato a dosare fruttosio nella mia vasca, ho notato però che l'euphyllia si gonfia alla base.
Praticamente i tentacoli si gonfiano moltissimo alla base (sembrano quasi dei palloncini) mentre le punte si assottigliano.
Vi è mai capitato qualcosa del genere o sapete spiegarmi il perchè?

Grazie

GIMMI 01-07-2009 09:10

Ciao, scusate non ho letto tutte le 22 pagine anche perchè ora non posso!! domanda:
ma si puo usare lo zucchero che abbiamo tutti in casa?
possiamo usare il dolcificante?
meglio il miele?
questo per semplificare al massimo le cose.
grazie e buona acqua a tutti!!
Max

bigjim766 12-07-2009 18:48

ragà mi date i dosaggi per vasca 1.50x60x50 con samp da 80 litri circa. Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31811 seconds with 13 queries