AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Prova Cannon Led OceanLed Iniziata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341087)

giangi1970 04-01-2012 10:17

Matteuccio....
Io invece ho un'altra curiosita'....
Essendo la fonte di dimensioni " limitate" ....i coralli si fanno ombra???
O meglio....la luce viene farmata dai coralli piu' in alto o riesce a raggiungere anche quelli sotto??

pepot 04-01-2012 10:22

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350616)
Matteuccio....
Io invece ho un'altra curiosita'....
Essendo la fonte di dimensioni " limitate" ....i coralli si fanno ombra???
O meglio....la luce viene farmata dai coralli piu' in alto o riesce a raggiungere anche quelli sotto??

Infatti........ Questa e' la cosa piu' importante da sapere
Matteo illuminaci

buddha 04-01-2012 10:24

In 4 anni io mai avuto Dino..comparsi con i Led.. Per questo ti chiedevo..

Sandro S. 04-01-2012 10:24

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061350625)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350616)
Matteuccio....
Io invece ho un'altra curiosita'....
Essendo la fonte di dimensioni " limitate" ....i coralli si fanno ombra???
O meglio....la luce viene farmata dai coralli piu' in alto o riesce a raggiungere anche quelli sotto??

Infatti........ Questa e' la cosa piu' importante da sapere
Matteo illuminaci

Con un punto luce è inevitabile, l'effetto ombra verrà diminuito affiancando altri cannon ed arrivando alla configurazione finale con i 3 cannoni, la luce di ogni cannon arriverà ad illuminare le zone d'ombra provecate dai coralli che sono sotto gli altri cannoni.

Maurizio Senia (Mauri) 04-01-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061350631)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061350625)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350616)
Matteuccio....
Io invece ho un'altra curiosita'....
Essendo la fonte di dimensioni " limitate" ....i coralli si fanno ombra???
O meglio....la luce viene farmata dai coralli piu' in alto o riesce a raggiungere anche quelli sotto??

Infatti........ Questa e' la cosa piu' importante da sapere
Matteo illuminaci

Con un punto luce è inevitabile, l'effetto ombra verrà diminuito affiancando altri cannon ed arrivando alla configurazione finale con i 3 cannoni, la luce di ogni cannon arriverà ad illuminare le zone d'ombra provecate dai coralli che sono sotto gli altri cannoni.

Confermo con uno e inevitabile.....affiancandone 2 o 3 uno aiuta l'altro nell'illuminare le parti in ombra come succede nelle HQI.

giangi1970 04-01-2012 11:02

Sandro....
Bhe...non e' proprio cosi...
Dipende anche da come viene riflessa la luce da quel punto luce....
Per carita',poi si perde in potenza e penetrazione,ma un riflettore da 50x50 riesce a far arrivare la luce dove per uno da 10x10 e' impossibile....
E non parlo di spostarsi dal centro...
Dalle foto sembrerebbe molt limitato e trascurabilissimo...ma sai meglio di me che le foto lasciano il tempo che trovano...

giangi1970 04-01-2012 11:17

Mauri.....si.....quello l'ho capito....
Pero...con un riflettore (hqi) da 25x25(lasciamo stare per il momento i Lumenark) la luce arrivera' anche dai 25 cm del "bordo" del riflettore...coi Cannon(solo perche' son citati nel post) no....
Ti ripeto....dalle foto sembra del tutto trascurabile....e gli animali sembrano illuminati anche sotto(di riflesso) a sufficenza...

Sandro S. 04-01-2012 11:19

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350674)
Sandro....
Bhe...non e' proprio cosi...
Dipende anche da come viene riflessa la luce da quel punto luce....
Per carita',poi si perde in potenza e penetrazione,ma un riflettore da 50x50 riesce a far arrivare la luce dove per uno da 10x10 e' impossibile....
E non parlo di spostarsi dal centro...
Dalle foto sembrerebbe molt limitato e trascurabilissimo...ma sai meglio di me che le foto lasciano il tempo che trovano...

...per quello c'è bisogno di almeno 3 punti luce....e non due come i lumenarc...

una cosa è sicura.....proveremo

Maurizio Senia (Mauri) 04-01-2012 11:30

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350710)
Mauri.....si.....quello l'ho capito....
Pero...con un riflettore (hqi) da 25x25(lasciamo stare per il momento i Lumenark) la luce arrivera' anche dai 25 cm del "bordo" del riflettore...coi Cannon(solo perche' son citati nel post) no....
Ti ripeto....dalle foto sembra del tutto trascurabile....e gli animali sembrano illuminati anche sotto(di riflesso) a sufficenza...

Sicuramente le zone d'ombra sono un pò più accentuate rispetto alle HQI......ma penso che piu punti Luce attenuano di molto il problema.

ZON 04-01-2012 11:36

ancora sta storia del riflettore?? il cannon praticamente non ha riflettore..cioe' ce l'ha e funziona abbastanza bene ma e' il led stesso che spara a 100° ,120° o 140° a seconda della marca (l'edison dovrebbe e dico dovrebbe essere 140° da datasheet in mio possesso) poi gli si puo' applicare su la lente in vetro che porta volendo fino a 60° il fascio di luce emessa. il piccolo riflettorino serve solo a convogliare tutta la luce alla lente sottostante ma la perdita anche senza e' minima in quanto il led spara in basso e basta non a 360° come un HQI o un tubo neon. per cui paragonare il lumenark a un riflettore da led e' inutile sono due concezioni diverse di distribuzione di luce..avessimo le HQI monodirezionali anche con loro il lumenark sarebbe inutile.
il fascio prodotto da questi cannon in particolare e molto ben distribuito e anche secondo la mia esperienza illuminano bene un campo di 50x50 arrivando a 60 x 60 alzandoli un po ma perdendo qualcosa in termini di intensità. Sulla vasca di matteo che e' 140, 3 pezzi sono piu che sufficienti..il discorso principale resta quello della salute sui coralli..,lo spettro di emissione se e' corretto e se a lungo andare il decadimento non sia troppo elevato da perdere in emissione senza perdere in luminosita' a occhio. In america si stanno accorgendo che parlare ancora di 50mila ore e' assurdo di ore veramente utili al nostro scopo sara' un successo se arriveranno a 10000...che gia sono un infinita'.
Anche un tubo t5 o un hqi dopo 10 anni si accendono ancora e fanno luce ma che luce e'? ho in capannone le lampade da 250w sui portoni che sono li dal 92 e fanno un sacco di luce e mio padre dice di non averle mai cambiate finche vanno perche' cambiarle?..sono HQI osram e tutti sappiamo quanto dura veramente un HQI per uso acquariofilo.
La cosa bella dei cannoni rispetto alle plafo multiled e' che con 2 viti e due saldature e cambi il chip,con uno nuovo piu performante o con un colore diverso. e questa e' una cosa notevole..bisognera' solo scoprire ogni quanto andra' cambiato perche' E' SICURO che andra' cambiato prima o poi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11701 seconds with 13 queries