![]() |
comunque ora dopo aver fatto come dici tu un paio di volte la pressione sembra essere molto più stabile!!! grazie!!!
|
figurati, é da novembre che ho iniziato ad usare questo sistema e mi ci trovo bene.
sono deluso dell'atomizzatore sera che ha la porosa che non è proprio tanto uniforme nelle porositá, proverò a prenderne una cinese, ne ho sentito parlare benino, poi per quello che costa....comunque sempre meglio delle porose di qualsiasi tipo. |
Quote:
|
avevo letto di questo sistema di diffusione, ma non ho mai capito bene come fanno l'innesto con il tubo.
|
basta limare un po' una estremità ,del tassello di legno, a cono. poi ci infili il tubicino della flebo magari aiutandoti scaldandolo leggermente. A me funziona una meraviglia
|
Vendono la porosa in tiglio a 2 euro comunque... Fate prima
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
Quote:
ciao! una domanda stupida,ma il teflon lo metti prima di avvitare i vari pezzi o dopo aver montato tutto? grazie e complimenti,proverò anch'io questa soluzione!#70 |
Il teflon va messo prima, in diversi strati. Avvitandolo comunque parte del teflon si sposterà rimanendo "intrappolato" tra le due giunture, migliorando la tenuta finale
|
Quote:
Grazie! Sent from my iPhone using Tapatalk |
scusa, non avevo visto la domanda, ma vedo che ti hanno risposto.
da circa 10 giorni ho sostituito l'atomizzatore della sera con un atomizzatore bazzoka che lavora a quasi il doppio della pressione del sera ma va che é una metaviglia e fa bolle veramente microscopiche che sembrano fumo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl