AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237558)

zucchen 12-08-2010 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3118711)
Cri...intendevo se uno lo guarda da una foto ;-) che funzioni ci credo.

per una volta che avevo capito :-D

dalla foto è sterile ,però non lo è #19

buddha 12-08-2010 17:55

ma carissimo abra, è evidente che le zone verdi che vedi prendano luce, poichè se le vedi tu anche la luce arriva..segno comunque dell'età del dsb..
le zone scure si formano per riduzione dei solfati e dello zolfo organicato in putrefazione in solfuri..indice della maturità del DSB.
sono d'accordo che batteri solforiduttori non dovrebbero essere presenti in immensa quantità, ma evidentemente li inseriamo, ma tAnto essendo anaerobici grossi guai non ne danno, basta non smuovere il DSB rimescolandolo..odori non ce ne devono essere certo ed infatti nessuno ne ha oarlato..anche perchè riferiti alle zone nere sarebbero dovuti ad acido solfidrico, io parlo di solfuri precipitati..ed ho scritto chiaramente che i batteri sicuramente funzioneranno anche se non perfettamente maturo.
quando parlo di non maturità, come ho già scritto mi riferisco si alla mancanza di tutto il bentos, quelli che indicavo sono IMHO segni di maturità come ho appena scritto...
se ci sono troppe zone nere è indice che troppi alimenti finiscono in profondità e quindi probabilmente lo skimmer non riesce a smaltire tutto il cibo in decomposizione, immagino sia questo il motivo per cui non ci debbano essere zone nere, ma se ci sono non è indice che non funziona il DSB anzi (come ho già scritto) vuol dire che ci sono zone anossiche che è uno degli scopi del DSB quindi lui funzion, il problema sta nel sistema..

mauro56 12-08-2010 17:59

Ho affermato che il DSB non lavora in quanto, alla luce di esperienze su colonizzazioni batteriche di altro genere, non ritenevo possibile che in 30 giorni o meno la proliferazione indotta da un eventuale inoculo (se c'e' stato, e vi pregherei di confermarmi per aiutarmi a capire meglio) avesse potuto colonizzare la sabbia in zona anossica in maniera sufficiente a smaltire tutti i nitrati..
quindi...
evidentemente ho imparato un'altra cosa: in un mese un DSB ha effetto denitrificante indipendentemente dal fatto che sia "visibilmente" o no colonizzato....

Abra 12-08-2010 18:06

Carissimo buddha.....mi sembra di averti dato ragione per quanto riguarda il bentos....ma penso che fino a li tutti eravamo d'accordo....il discorso è nato perchè i valori sono così e se li mantiene il DSB è maturo a livello biologico o almeno lo è abbastanza per il carico organico che ha,questo indipendentemente se la sabbia avrà strati neri verdi grigi o meno,che in se non dicono nulla.

buddha 12-08-2010 18:13

a me indicano se il DSb è vecchio o meno, o completamente maturo..siamo d'accordo che evidentemente il sistema batterico funziona..
Abra non mi picchiare per l'OT..già che si parla di DSB e dopo il disastro a casa mia rifarò con DSB qualcuno ha corallina o carbonato di calcio da vendere a buon prezzo.? fine OT

zucchen 12-08-2010 18:16

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 3118726)
Ho affermato che il DSB non lavora in quanto, alla luce di esperienze su colonizzazioni batteriche di altro genere, non ritenevo possibile che in 30 giorni o meno la proliferazione indotta da un eventuale inoculo (se c'e' stato, e vi pregherei di confermarmi per aiutarmi a capire meglio) avesse potuto colonizzare la sabbia in zona anossica in maniera sufficiente a smaltire tutti i nitrati..
quindi...
evidentemente ho imparato un'altra cosa: in un mese un DSB ha effetto denitrificante indipendentemente dal fatto che sia "visibilmente" o no colonizzato....

mai inseriti batteri, nessun inoculo :-))

ho fatto fare tutto a quelli che erano nel rubinetto

Abra 12-08-2010 18:30

buddha ...non ti so aiutare...quando feci il mio sono andato a Rimini a prendere il carbonato.

mauro56 12-08-2010 18:32

Mai inseriti batteri... un DSB quindi viene colonizzato da zero in un mese quanto basta per avere effetto denitrificante (compresi anaerobi che non si capisce da dove vengono)... c'e' sempre da imparare, bello!
Grazie dei chiarimenti.

Comunque io non lo posso fare... sono al terzo piano e gia' con 600 KG al metroquadrato sul solaio...:-)) :-))

buddha 12-08-2010 18:33

pagato quanto, ,lo trovo a 0,90/kg

Abra 12-08-2010 18:42

mi sembra un ottimo prezzo...io l'ho preso molto tempo fa e non ricordo cosa l'ho pagato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09904 seconds with 13 queries