AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

Federico Sibona 05-07-2011 23:50

Ciao pepot, felice di leggerti ogni tanto sul forum ;-)
Come saprai il dichiarare 6500K non è sufficiente per dire che il faro è adatto ad una vasca, è necessario conoscere lo spettro di emissione che contribuisce a dare i 6500K di temperatura di colore complessiva ;-)

simy8891 06-07-2011 07:03

Il prezzo è esagerato per quel che vuoi tu... un 100W sul sito che ho proposto io lo trovi a circa 52 euro..

oni305 24-07-2011 12:27

Avrei dei consigli da chiedere, devo rifare completamente l'impianto luci di un 250 litri ed avevo pensato di utilizzare i Led

La scelta è ricaduta su 55 Power led da 3W (tanto? troppo? )

10 rossi da 620 - 630 nm
15 bianchi caldi da 2700 - 3300 K
30 bianchi 5700 - 6300 K


pensavo, e qui chiedo pareri, di fare 10 gruppetti da 3 led l'uno 1 rosso, 1 bianco caldo ed 1 bianco, da posizionare nelle zone in cui prevedo di posizionare le piante, i restanti led posizionarli nella parte adiacente al bordo dell'acquarioper rendere la visione migliore, secondo voi è una buona scelta?


Un altra domand che mi pongo è quanto mettere distanti i led dal pelo dell'acqua? questi led hanno un ancolo di visione di 130° in questa vasca l'altezza massima che l'acqua può raggiungere è 54 cm e appoggiando i led a livello del bordo vasca ci sarebbe uno spazio di 6 cm (considerando che però l'acqua sarà a circa 52cm lo spazio sarà circa 8 cm) che distanza dal pelo dell'acqua devo cercare di tenere?


Misure:
http://img840.imageshack.us/img840/9...50litri.th.png

scriptors 24-07-2011 15:49

#24 rispetto il mio 200 litri forse stai esagerando (io ho usato 50 led da 1 watt ... inizialmente 40)

oni305 24-07-2011 16:16

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061033734)
#24 rispetto il mio 200 litri forse stai esagerando (io ho usato 50 led da 1 watt ... inizialmente 40)

Dici che è meglio usare led da 1 W ? a che rapporto W/L è meglio che punto? 0.5 è troppo?

scriptors 24-07-2011 16:29

Comunque non c'è ancora qualcosa di definitivo per i led, ognuno ha le sue esperienze e si regola su queste.

Io dico sempre che ad aggiungere c'è sempre tempo, a togliere sono soldi buttati.

DiPancrazio82 24-07-2011 22:48

ma tu haimesso quindi 50w quindi 50 led da 1w su un 200litri?
orientativamente a che rapporto W/L di una illuminazione a neon T5 la paragoneresti la tua attuale? o meglio ti sembra un rapporto W/L sufficiente per far crescere bene un pratino?

gok 24-07-2011 23:19

ciao ragazzi, mi sono presentato da poco e ho trovato questa discussione interessantissima anche se lunghissima da leggere...
io ho inserito sulla plafoniera standard del mio acquario 5 striscie a led cosi duddivise
N° 2 striscie da 80 cm a luce calda 3500°K 4080 LUMEN 20W/m LED
N° 2 striscie da 80 a luce fredda C 5000°K 5100 LUMEN 20W/m LED
N° 1 striscia RGB da 15 W/ml regolata con i led blu-rossi sempre accesi, verdi-spenti
fotoperiodo 9 ore rgb 10 ore.
precedentemente avevo un neon da 18 w su una vasca da 100L....#13..
non ho termini di confronto con i neon perchè l'ho subito sostituito con le striscie a led..
mi stavano morendo tutte le piantine...#07

http://s2.postimage.org/141daldno/led.jpg

la RGB essendo accesa sui rossi e blu crea ques'effetto violaceo... voi avete esperienza in merito... ho fatto qualche cavolata??

http://s2.postimage.org/144q0tppg/connessioni.jpg

in questo scatto mancava ancora la seconda a luce calda.
http://s2.postimage.org/144yaig6c/IM...0629_00070.jpg

scriptors 24-07-2011 23:23

Direi che ho la stessa illuminazione dei 144W T5 che avevo prima ... è un po complicato spiegare bene il tutto dato che, mettendo led rossi e bianco caldo, la resa visiva ... diciamo che è molto soggettiva.

Con un neon tu hai una illuminazione ben definita è standard, con i led lo spettro va costruito ad hoc e, ammesso di costruire uno spettro buono per le piante non è detto che poi sia ugualmente 'bello' ai nostri occhi.

DiPancrazio82 24-07-2011 23:25

Quote:

Originariamente inviata da gok (Messaggio 1061034540)
ciao ragazzi, mi sono presentato da poco e ho trovato questa discussione interessantissima anche se lunghissima da leggere...
io ho inserito sulla plafoniera standard del mio acquario 5 striscie a led cosi duddivise
N° 2 striscie da 80 cm a luce calda 3500°K 4080 LUMEN 20W/m LED
N° 2 striscie da 80 a luce fredda C 5000°K 5100 LUMEN 20W/m LED
N° 1 striscia RGB da 15 W/ml regolata con i led blu-rossi sempre accesi, verdi-spenti
fotoperiodo 9 ore rgb 10 ore.
precedentemente avevo un neon da 18 w su una vasca da 100L....#13..
non ho termini di confronto con i neo perchè l'ho subito sostituito con le striscie a led..

http://s2.postimage.org/141daldno/led.jpg

la RGB essendo accesa sui rossi e blu crea ques'effetto violaceo... voi avete esperienza in merito... ho fatto qualche cavolata??

quindi hai messo circa 4 metri di led giusto? ma sei sicuro delle caratteristiche che hai scritto? 20w al metro? o tutta la bobbina da 5metri? 4080 lumen sono tantissimi.......
come ti trovi ? ok che fai il paragone con un neon da 18w ma la situazione come ti sembra? una foto dell'effetto in acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11052 seconds with 13 queries